In Rilievo Discussione su Windows 11

Già aggiornati tutti i pc e sto aggiornando il fisso con la Canary

EDIT: Pc ripristinato alla versione precedente automaticamente :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Dopo vari tentativi finalmente mi ha installato la 25905.
Questione di driver
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato il notebook aziendale. Sei o sette ore, davvero tanto. Per certi versi incomprensibile per un hardware relativamente recente (Lenovo T580)
 
Ma lì c'è qualcosa che non va troppe ore

Qua si parla di Windows 11, ma io con Windows 10 quando reimposto i portatili dei miei colleghi in azienda, se scelgo di mantenere i dati, 6/7 ore sono la normalità. Ed ho provato parecchi modelli, diverse configurazioni e diverse lentezze di pc dovute a svariati programmi installati.

A volte se ho fretta faccio prima a spostare il contenuto dei Destop/documenti/immagini ecc. su un disco esterno e poi "formatto" col DVD o con la chiavetta USB, che in 20 minuti il pc ritorna almeno operativo. Poi le ultime patch si installano con calma, rallentando ragionevolmente il pc, ma almeno si può lavorare nel frattempo
 
Qua si parla di Windows 11, ma io con Windows 10 quando reimposto i portatili dei miei colleghi in azienda, se scelgo di mantenere i dati, 6/7 ore sono la normalità. Ed ho provato parecchi modelli, diverse configurazioni e diverse lentezze di pc dovute a svariati programmi installati.

A volte se ho fretta faccio prima a spostare il contenuto dei Destop/documenti/immagini ecc. su un disco esterno e poi "formatto" col DVD o con la chiavetta USB, che in 20 minuti il pc ritorna almeno operativo. Poi le ultime patch si installano con calma, rallentando ragionevolmente il pc, ma almeno si può lavorare nel frattempo
La cosa strana è che fa ottanta percento veloce in venti minuti poi il rimanente ci mette sei ore
 
Sì esatto!
è come se installasse il sistema operativo velocemente come solito, ma poi il dover configurare tutto come prima e spostare i dati utente da (credo) una cartella temporanea al nuovo desktop impiegasse appunto tutto quel tempo.
 
ma io non ho capito se è consgiliabile passare da win10 a win11? A leggere questo thread sembra che Microsoft stia facendo test e verifiche sul campo sfruttando le esperienze degli utlizzatori del nuovo sistema operativo.
 
Credo di esserci passato prima ancora lo facessero uscire ufficialmente
 
ma io non ho capito se è consgiliabile passare da win10 a win11? A leggere questo thread sembra che Microsoft stia facendo test e verifiche sul campo sfruttando le esperienze degli utlizzatori del nuovo sistema operativo.

Io sono passato a Win 11 e non mi trovo male, anzi. Per il momento tutto ok (uso professionale, no gaming).
 
A proposito, non mi ricordo se era stato risolto, ma hanno integrato o no in Windows 11 lo store per le applicazioni Android?
 
Passato sul portatile aziendale nuovo a Windows 11 (Lenovo L15 i7). Sbaglio o contrariamente a Windows 10 non c'è modo di aprire powershell direttamente da una cartella magari anche come amministratore?
 
Io lo faccio ma non ricordo se ho usato qualche trick al tempo.
Ormai sono a Win11 da appena uscito
 
La bastardissima versione Canary mi disattiva dopo un po il Copilot che attivo tramite id
 
Nessuno sa rispondermi in merito, se è stato introdotto lo store di Android nel s. o. Windows 11?
 
Nessuno sa rispondermi in merito, se è stato introdotto lo store di Android nel s. o. Windows 11?
Da Amazon Appstore...
vedi _https://www.ilsoftware.it/focus/app-android-windows-11-come-installarle-e-utilizzarle_24429/

si potrebbe utilizzare anche Google Play Store ma prima devi smanettarci un po'
_https://www.ilsoftware.it/focus/guida-per-avere-google-play-store-su-windows-11_23693/

sempre se ne valga veramente la pena...
 
Indietro
Alto Basso