In Rilievo Discussione su Windows 11


 
Qui spiega meglio.


"Come mostrato nello screenshot di cui sopra, Microsoft ha chiaramente menzionato "Gli OEM possono utilizzare le seguenti CPU per i nuovi dispositivi Windows 11. I nuovi dispositivi Windows 11 devono utilizzare i moderni driver di dispositivo che hanno superato il programma di compatibilità hardware Windows per Windows 11.

Il documento di Microsoft elenca i requisiti hardware per gli OEM e, a quanto pare, non include chip più vecchi perché Microsoft o Intel non vogliono che i produttori di PC costruiscano PC con processori di ottava generazione nel 2025.

Ha un senso, no?

È anche importante notare che questa non è una nuova “pratica”. I documenti OEM sono sempre aggiornati per raccomandare CPU più recenti, come i processori di 12th-gen, per la costruzione di nuovi PC. Questo è successo anche con Windows 7, 8.1, 10, e ora 11.

Troverai ancora i processori di ottava generazione, 9a generazione e 10a serie elencate come supportati quando apri la pagina di CPU supportata/consigliata di Windows 11 22H2/23H2 per gli OEM. Queste CPU sono assenti dal documento Windows 11 24H2 perché non ha senso raccomandare chip più vecchi agli OEM nel 2025."
 
Fanno delle notizie sul nulla.
Per i normali Utenti casalinghi non è cambiato niente.

Sono solo i Costruttori che devono usare le Tecnologie più recenti.
 
Risoluzione:

Questo problema è stato risolto con un aggiornamento del BIOS fornito da ASUS. I dispositivi con modelli ASUS X415KA e X515KA che eseguono una versione del BIOS inferiore a 311 dovranno installare l'ultimo aggiornamento del BIOS per rimuovere la protezione e procedere con l'aggiornamento a Windows 11, versione 24H2. L'aggiornamento del BIOS è classificato come un aggiornamento critico (CU) ed è disponibile tramite Windows Update. Mentre la protezione rimane in atto, verrà gradualmente rimossa man mano che più dispositivi riceveranno l'aggiornamento. Si consiglia agli utenti di controllare gli aggiornamenti in Impostazioni > Windows Update e di installare tutti gli aggiornamenti disponibili per garantire la compatibilità con Windows 11, versione 24H2.
 
AGGIORNAMENTO che ha fatto danni.
Premetto che ill PC adotta il sistema Multiboot di winndows con 3 SSD.
Durante la fase di riavvio, non ha potuto completare il tutto, perchè non vede più il boot di questo SSD in cui stavo aggiornando il maxi pacco recente.
Da risorse del computer, posso accedere e agire sul SSD non bootabile.
C'è un modo per ripristinarlo senza formattare?
 
AGGIORNAMENTO che ha fatto danni.
Premetto che ill PC adotta il sistema Multiboot di winndows con 3 SSD.
Durante la fase di riavvio, non ha potuto completare il tutto, perchè non vede più il boot di questo SSD in cui stavo aggiornando il maxi pacco recente.
Da risorse del computer, posso accedere e agire sul SSD non bootabile.
C'è un modo per ripristinarlo senza formattare?
Prova a cercare un punto di ripristino recente.
 
Chiedo scusa, ho trovato il punto di ripristino con descrizione Windows Update.
Ovviamente sto su un s,o, di un altro SSD, forse faccio una domanda stupida:
come fa a ripristinare l'avvio di un altro SSD? Posso agire tranquillamente?
 
Probabilmente l'hanno disabilitato perchè prende spazio e, quando si accumulano i backup che vengono fatti spesso se in automatico, ne portano via in quantità consistente alla lunga. Del resto se non si installano nuove applicazioni spesso conviene farne uno manualmente quando cambia qualcosa.
 
Probabilmente l'hanno disabilitato perchè prende spazio e, quando si accumulano i backup che vengono fatti spesso se in automatico, ne portano via in quantità consistente alla lunga. Del resto se non si installano nuove applicazioni spesso conviene farne uno manualmente quando cambia qualcosa.
Adesso quanto occupa 11 aggiornato?
 
Indietro
Alto Basso