In Rilievo Discussione su Windows 11

Non ho capito quale sia il problema :)

Come mai ti girano? :)
Il problema è che il link nella descrizione dell’aggiornamento rimanda a github, e non ad un sito microsoft.

Quindi mi sono dovuto sbattere e non poco per capire di cosa si trattasse.

Dopo, ho realizzato che avendo installato Visual Code Studio si tratta di una patch di fix e sicurezza relative alle librerie che utilizza appunto il programma Visual Code Studio.
 
Il problema è che il link nella descrizione dell’aggiornamento rimanda a github, e non ad un sito microsoft.

Quindi mi sono dovuto sbattere e non poco per capire di cosa si trattasse.

Dopo, ho realizzato che avendo installato Visual Code Studio si tratta di una patch di fix e sicurezza relative alle librerie che utilizza appunto il programma Visual Code Studio.

Ma github è controllato da Microsoft ed essendo uno dei sistemi più usati nello sviluppo software mi sembra anche normale che quei link rimandino lì.
Inoltre i framework .NET della Microsoft sono indipendenti da VSCode, che è solo un editor.
Se non sbaglio Windows 11 di suo ha preinstallato solo il 4.8.
Probabilmente hai installato i framework successivi per qualche altro motivo, per esempio stai scrivendo programmi che usano le API .NET 10 oppure hai installato un programma che le usa (tipo AutoCAD).
 
Ma github è controllato da Microsoft ed essendo uno dei sistemi più usati nello sviluppo software mi sembra anche normale che quei link rimandino lì.
Inoltre i framework .NET della Microsoft sono indipendenti da VSCode, che è solo un editor.
Se non sbaglio Windows 11 di suo ha preinstallato solo il 4.8.
Probabilmente hai installato i framework successivi per qualche altro motivo, per esempio stai scrivendo programmi che usano le API .NET 10 oppure hai installato un programma che le usa (tipo AutoCAD).
Buono a sapersi.

Sto scrivendo più programmi in javascript e veicolati tramite plugin foo uei webview per foobar2000

Qui https://youtu.be/Y-54-6_mtPY?si=Qme8N3hX9BEjZHid il risultato.
 
Ultima modifica:

Qui c'è solo una cosa che Microsoft rompe.......
 
Aggiornato in automatico il fisso piccolino Acer:

Edizione Windows 11 Home
Versione 24H2
Data installazione: ‎25/‎03/‎2025
Build sistema operativo 26100.3775
Esperienza Pacchetto di esperienze per funzionalità Windows 1000.26100.66.0


Processore 13th Gen Intel(R) Core(TM) i5-13400 2.50 GHz
RAM installata 16,0 GB (15,7 GB utilizzabile)
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
 
Oggi all' accesso la prima scheramta blu con riavvio... :unsure:

Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x000000d1 (0x0000000000000000, 0x0000000000000002, 0x0000000000000000, 0xfffff8005fe15584).
...

Al riavvio sembra tutto regolare... vediamo
 
Quando hai aggiornato?

Quel codice dovrebbe essere un problema su qualche driver
 
L'ultimo aggiornamento martedi' ma solo l'aggiornamento mensile previsto... nessuna variazione driver
Ieri comunque era regolare
 
L'ultimo aggiornamento martedi' ma solo l'aggiornamento mensile previsto... nessuna variazione driver
Ieri comunque era regolare
Hai eliminato la cartella inetpub?

  • [Sicurezza del sistema operativo] Dopo aver installato questo aggiornamento o un aggiornamento di Windows successivo, nel dispositivo verrà creata una nuova cartella %systemdrive%\inetpub . Questa cartella non deve essere eliminata indipendentemente dal fatto che Internet Information Services (IIS) sia abilitato nel dispositivo di destinazione. Questo comportamento fa parte delle modifiche che aumentano la protezione e non richiede alcuna azione da parte degli amministratori IT e degli utenti finali. Per ulteriori informazioni, vedere CVE-2025-21204.
 
Per ora va' e per il momento non tocco niente.
Vediamo in futuro cosa succede...
Ok, se non hai installato altro, driver, software o modificato parti del sistema operativo, il problema sta nel comulativo o è andato a male l'aggiornamento o qualche incompatibilità con altri programmi installati nel pc.

Si ripresenterà di nuovo, quando l'istruzione verrà richiamata o dal sistema operativo o da qualche applicativo, anche una semplice app dallo store può causare quel tipo di problema.
 
Con Win 7 che io ricordi difficilmente ci sono stati problemi dopo gli agg mensili
 
Indietro
Alto Basso