In Rilievo Discussione su Windows 11

Nel mio caso non avevo mai avuto una SSD. Ho capito che la differenza la fa l'SSD e non il sistema operativo. :D

In ambito scolastico-lavorativo li ho usato anche io quasi tutti i Microsoft, magari per brevi periodi. Per cosa ne faccio io probabilmente andavano benone anche XP e il 7, ma questi moderni sono più belli graficamente e in teoria più sicuri visto che aggiornati.
 
Qualcuno ha avuto problemi del tipo "programma troppo nuovo che non gira sul s.o. troppo vecchio" o come me ha avuto problemi al rovescio "programma troppo vecchio che non gira sul s.o. troppo nuovo"? Non ho nemmeno provato a installarlo ma avevo saputo che Office 2010 non funziona su Windows 11, per curiosità qualcuno ha provato in un caso simile cosa succedeva? Su W11 invece sono riuscito a far funzionare tutti gli altri programmi vecchi e nuovi che avevo, probabilmente sono vecchi nel senso che è tanto che ci sono ma hanno continuato ad aggiornarli e supportarli, con W11 ora staremo tranquilli o un giorno arriverà un aggiornamento che farà un ulteriore scrematura di altri programmi? Il programma più vecchio che ho e non è sicuramente aggiornato per questioni di licenza, ecc... è Adobe Photoshop CS5 Extended versione 12.0 con indicato come anni 1990-2010, sinceramente non mi aspettavo che girasse ancora, mentre non ho provato dei giochini e simili ancora più vecchi che bisognava già trafficare per farli funzionare sui Windows precedenti.
 
Qualcuno ha avuto problemi del tipo "programma troppo nuovo che non gira sul s.o. troppo vecchio" o come me ha avuto problemi al rovescio "programma troppo vecchio che non gira sul s.o. troppo nuovo"? Non ho nemmeno provato a installarlo ma avevo saputo che Office 2010 non funziona su Windows 11, per curiosità qualcuno ha provato in un caso simile cosa succedeva? Su W11 invece sono riuscito a far funzionare tutti gli altri programmi vecchi e nuovi che avevo, probabilmente sono vecchi nel senso che è tanto che ci sono ma hanno continuato ad aggiornarli e supportarli, con W11 ora staremo tranquilli o un giorno arriverà un aggiornamento che farà un ulteriore scrematura di altri programmi? Il programma più vecchio che ho e non è sicuramente aggiornato per questioni di licenza, ecc... è Adobe Photoshop CS5 Extended versione 12.0 con indicato come anni 1990-2010, sinceramente non mi aspettavo che girasse ancora, mentre non ho provato dei giochini e simili ancora più vecchi che bisognava già trafficare per farli funzionare sui Windows precedenti.
si ho avuto questi problemi eccome, office 2010 e inferiori mi venivano costantemente disattivati ma su windows 10 non accadeva, però ora uso 8.1
 
windows 8.1 era decisamente meglio di windows 8, ma windows vista è sempre stato molto instabile visto anche il modo in cui è stato sviluppato...
Dos 3.05-->Dos 4.0-->Dos 5.0-->Dos 6.22--> Win 3.1--> Win 95--> Win 98--> 98 ME --> XP--> Vista --> XP--> 7--> 8 --> 7 --> 10 --> 11 --> 10
Vista e 8 sono durati un giorno.
 
Esiste un sistema senza usare il regedit che abilita all'avvio il Bloc Num?
All'avvio si apre in automatico l'esplora risorse, ho controllato in gestione attività e non appare niente all'avvio! si può togliere?
 
Esiste un sistema senza usare il regedit che abilita all'avvio il Bloc Num?
All'avvio si apre in automatico l'esplora risorse, ho controllato in gestione attività e non appare niente all'avvio! si può togliere?
OT la domanda... comunque per Bloc Num di solito l'opzione era nel Bios, non so come sia quello del tuo computer/scheda madre.
esplora risorse lo chiudi sempre quando spegni o riavvii il PC? non può aprirsi da solo ovvio, qualcosa lo richiama.
 
All'avvio si apre in automatico l'esplora risorse, ho controllato in gestione attività e non appare niente all'avvio! si può togliere?
Probabile che hai attiva questa voce nel menu Impostazioni, disattivala.

 
OT la domanda... comunque per Bloc Num di solito l'opzione era nel Bios, non so come sia quello del tuo computer/scheda madre.
esplora risorse lo chiudi sempre quando spegni o riavvii il PC? non può aprirsi da solo ovvio, qualcosa lo richiama.
Il Bloc Num è attivo da bios e in windows, solo nel login non va
 
Dos 3.05-->Dos 4.0-->Dos 5.0-->Dos 6.22--> Win 3.1--> Win 95--> Win 98--> 98 ME --> XP--> Vista --> XP--> 7--> 8 --> 7 --> 10 --> 11 --> 10
Vista e 8 sono durati un giorno.
Quasi come te, ma più "essenziale" ::D ...o meglio: ora che mi decido ad aggiornare S.O. è già uscito il successivo.

Dos 5.0 -->Dos 6.22--> Win 3.1--> Win 98 --> XP--> 7 --8.1 --> 10 (per pochissimo nel 2016) -> 8.1 -> 10



per esempio il 10, l'ho messo solo 2 anni fa... ero andato avanti con 7 e 8.1 sui miei 2 pc.
10 continua a non piacermi del tutto, preferivo 8.1 nel complesso (il 10 pur con tutti gli accorgimenti si fa troppo i cavoli suoi... e aggiornamenti estenuanti), il 7 è quello che rimpiango di più ::D
 
Microsoft Teams bloccherà presto l'acquisizione dello schermo durante le riunioni
Microsoft sta lavorando all'aggiunta di una nuova funzionalità di Teams che impedirà agli utenti di acquisire screenshot di informazioni sensibili condivise durante le riunioni.
 
Indietro
Alto Basso