In Rilievo Discussione su WindTre

Acquistando un modem per conto proprio,la WindTre può richiedere sempre il pagamento del modem fornito all'atto della firma del contratto in Agenzia?
 
Sono disperato e al limite della sopportazione. È una vergogna. Dopo 6 mesi dall'abbonamento mi hanno praticamente azzerato la rete (detto testuale dall'operatore) perché 20mega a 17 euro erano troppi pochi per la Wind. Navigo a 60kb/s, 60 kappa!!! Tutto per farmi passare alla fibra che mi rifilano alla fine di ogni chiamata. Nessuno vuole aiutarmi dalla Wind, chiamo ogni sera da mesi e nel frattempo continuo a pagare. È uno schifo assurdo e tutta una vergogna. Mai più Wind per nessun motivo.
 
Sono disperato e al limite della sopportazione. È una vergogna. Dopo 6 mesi dall'abbonamento mi hanno praticamente azzerato la rete (detto testuale dall'operatore) perché 20mega a 17 euro erano troppi pochi per la Wind. Navigo a 60kb/s, 60 kappa!!! Tutto per farmi passare alla fibra che mi rifilano alla fine di ogni chiamata. Nessuno vuole aiutarmi dalla Wind, chiamo ogni sera da mesi e nel frattempo continuo a pagare. È uno schifo assurdo e tutta una vergogna. Mai più Wind per nessun motivo.

se sei in wholesale, è normale quello che stai dicendo....
 
se sei in wholesale, è normale quello che stai dicendo....

Si ma che schifo dai...non è che l'ho dettato io il contratto. Loro l'hanno proposto e io l'ho firmato. C'è davvero poco sul mercato peggio di Wind-Infostrada, a me, i miei familiari e la mia trentina di utenze non le vedranno mai. Dieci anni fa ho fatto questa promessa a 3hg e adesso la faccio a loro, che poi sono la stessa cosa.


Vi faccio due domande:
- tralasciando vari rimborsi e risarcimenti che sono utopia, come mi comporto? Invio raccomandata con scritto che do disdetta per disservizi, come si vede da mille chiamate e segnalazioni etc. etc., è corretto?

- inoltre, avendo l'addebito su conto corrente bimestrale, posso bloccarlo per evitare che qualche disonesto di operatore si prenda costi di recesso. Sarebbe la beffa oltre al danno.
 
Si ma che schifo dai...non è che l'ho dettato io il contratto. Loro l'hanno proposto e io l'ho firmato. C'è davvero poco sul mercato peggio di Wind-Infostrada, a me, i miei familiari e la mia trentina di utenze non le vedranno mai. Dieci anni fa ho fatto questa promessa a 3hg e adesso la faccio a loro, che poi sono la stessa cosa.


Vi faccio due domande:
- tralasciando vari rimborsi e risarcimenti che sono utopia, come mi comporto? Invio raccomandata con scritto che do disdetta per disservizi, come si vede da mille chiamate e segnalazioni etc. etc., è corretto?

- inoltre, avendo l'addebito su conto corrente bimestrale, posso bloccarlo per evitare che qualche disonesto di operatore si prenda costi di recesso. Sarebbe la beffa oltre al danno.
purtroppo stando in wholesale, la Tim fa la furba... non è fessa a far fare i propri comodi ai competitor sulla sua rete e comunque è descritto sul contratto...Tim da la banda garantita a tutti i suoi clienti e quello che rimane lo divide su altri isp... se oggigli utenti di tim scaricano tutti in contemporanea, la tua banda sara strozzata al massimo e viceversa...la prima cosa da fare è: leggere il contratto e capire quanta banda garantita devi avere. dopo aver capito cio, ti muovi di conseguenza. se blocchi il rid e non paghi, metti in conto che 40 euro diventano 60 quindi è meglio lasciar tutto com'è... ripeto, se hai ragione, lo devi dimostrare.... e per farlo devi prendere il contratto e leggere la banda minima in download in considerazione
 
purtroppo stando in wholesale, la Tim fa la furba... non è fessa a far fare i propri comodi ai competitor sulla sua rete e comunque è descritto sul contratto...Tim da la banda garantita a tutti i suoi clienti e quello che rimane lo divide su altri isp... se oggigli utenti di tim scaricano tutti in contemporanea, la tua banda sara strozzata al massimo e viceversa...la prima cosa da fare è: leggere il contratto e capire quanta banda garantita devi avere. dopo aver capito cio, ti muovi di conseguenza. se blocchi il rid e non paghi, metti in conto che 40 euro diventano 60 quindi è meglio lasciar tutto com'è... ripeto, se hai ragione, lo devi dimostrare.... e per farlo devi prendere il contratto e leggere la banda minima in download in considerazione

Grazie del tuo messaggio. Non è così semplice, loro vogliono verifica su Nemesys e simili che non posso fare perché non ho pc collegato con Lan, inoltre nel contratto non c'è scritto la velocità minima garantita e anche se ci fosse sarebbe appellabile dalle millemila rimodulazioni che hanno fatto.
Vorrei procedere così: raccomandata con disdetta causa disservizio testimoniato dalle chiamate che faccio ogni sera. Il giorno dopo vado da fastweb o vodafone e faccio nuova linea. E cmq blocco il rid, che andassero in contenzioso, li aspetto nel caso.
 
Grazie del tuo messaggio. Non è così semplice, loro vogliono verifica su Nemesys e simili che non posso fare perché non ho pc collegato con Lan, inoltre nel contratto non c'è scritto la velocità minima garantita e anche se ci fosse sarebbe appellabile dalle millemila rimodulazioni che hanno fatto.
Vorrei procedere così: raccomandata con disdetta causa disservizio testimoniato dalle chiamate che faccio ogni sera. Il giorno dopo vado da fastweb o vodafone e faccio nuova linea. E cmq blocco il rid, che andassero in contenzioso, li aspetto nel caso.

ciao attenzione se sei in wholesale con wind lo sarai probabilmente anche con fastweb e Vodafone quindi valuta bene
 
ciao attenzione se sei in wholesale con wind lo sarai probabilmente anche con fastweb e Vodafone quindi valuta bene

Fastweb e Vodafone mi dicono che hanno una cabina di loro proprietà più vicino, con la fibra a loro dire non dovrebbero esserci problemi di wholesale. Lo spero perché poi...vatti a fidare!

Per le modalità di disdetta, pensi ci sia qualcosa di troppo "forzato"?
 
Grazie del tuo messaggio. Non è così semplice, loro vogliono verifica su Nemesys e simili che non posso fare perché non ho pc collegato con Lan, inoltre nel contratto non c'è scritto la velocità minima garantita e anche se ci fosse sarebbe appellabile dalle millemila rimodulazioni che hanno fatto.
Vorrei procedere così: raccomandata con disdetta causa disservizio testimoniato dalle chiamate che faccio ogni sera. Il giorno dopo vado da fastweb o vodafone e faccio nuova linea. E cmq blocco il rid, che andassero in contenzioso, li aspetto nel caso.
con nemesys ho fatto anche io con vodafone e ci sono riuscito...

ciao attenzione se sei in wholesale con wind lo sarai probabilmente anche con fastweb e Vodafone quindi valuta bene
Giusto...

Fastweb e Vodafone mi dicono che hanno una cabina di loro proprietà più vicino, con la fibra a loro dire non dovrebbero esserci problemi di wholesale. Lo spero perché poi...vatti a fidare!

Per le modalità di disdetta, pensi ci sia qualcosa di troppo "forzato"?
per la disdetta, devi attendere loro altrimenti il gestore se si impunta non ti lascia nemmeno il doppino libero...Fai le cose con calma.... apri una segnalazione per mancata navigazione... verra' un tecnico a casa o no...
 
con nemesys ho fatto anche io con vodafone e ci sono riuscito...

Giusto...

per la disdetta, devi attendere loro altrimenti il gestore se si impunta non ti lascia nemmeno il doppino libero...Fai le cose con calma.... apri una segnalazione per mancata navigazione... verra' un tecnico a casa o no...

il fantomatico tecnico lo mandano (dicono loro) e dopo un 4-5 giorni lavorativi mi invia il messaggio che è tutto risolto. Concordo nel fare con calma, ma rimarrò senza internet per un mese -pagando- ed è vergognoso.

Invio una Pec con gli estremi del disservizio, ma chiedo: nella pec chiedo immediata disdetta (causa disservizio testimoniato dalle innumerevoli segnalazioni)?
 
Indietro
Alto Basso