In Rilievo Discussione su WindTre

vi racconto la mia esperienza con questi servizi a pagamenti attivati "per sbaglio", mi è capitato due volte, la prima mi hanno rimborsato, la seconda hanno detto di non poterlo fare perchè non è colpa loro per cui hanno solo disattivato questo tipo di servizi, mi sono rivolto a ConciliaWeb e dopo qualche mese hanno emesso il rimborso. Nel frattempo ho cambiato operatore. Morale della favola chiamate il 155, se non vogliono rimborsarvi, aprite subito una controversia su ConciliaWeb
 
Ti posso chiedere un favore? Appena riesci ad entrare lo puoi scrivere qui così so che posso provare a chiamare? :D (Poi, mal che vada, alle 17 provo comunque).
Non è che ho fretta. È che volevo togliermi questa scocciatura da mezzo... :D
Ok, sarà fatto. Per ora l'applicazione è ancora bloccata.
 
vi racconto la mia esperienza con questi servizi a pagamenti attivati "per sbaglio", mi è capitato due volte, la prima mi hanno rimborsato, la seconda hanno detto di non poterlo fare perchè non è colpa loro per cui hanno solo disattivato questo tipo di servizi, mi sono rivolto a ConciliaWeb e dopo qualche mese hanno emesso il rimborso. Nel frattempo ho cambiato operatore. Morale della favola chiamate il 155, se non vogliono rimborsarvi, aprite subito una controversia su ConciliaWeb

A me è la prima volta che capita, quindi spero bene che me li restituiscano. Tra l'altro prima che l'operatore mi dicesse che in quel momento non poteva fare nulla per via degli aggiornamenti, gli stavo già dicendo che volevo il blocco dei servizi a sovrapprezzo e dell'abbonamento attivato (non ho mai pensato di farlo prima perché, sapendo che non ho offerte internet attive e la sim è su un normale cellulare, credevo che bastasse così visto che pensavo che questi abbonamenti fraudolenti si attivassero solo cliccando veramente da qualche parte per sbaglio; ma ora è chiaro che li attivano in maniera fraudolenta anche se non usi il cellulare, infatti l'operatore mi ha detto che può capitare anche su sim inserite tipo in sistemi di sorveglianza! Questa è la cosa più inconcepibile e che ancora oggi evidentemente nessuno ha mai voluto risolvere :mad: ).
 
Come niente rimborso? E che motivazione ti hanno dato? Ma anche tu avevi parlato con operatore?
5 operatori diversi + PEC. Nessun rimborso perché secondo loro io usavo qualcosa alle 6 di mattino circa mentre dormivo. Ho fatto appello ai 14 giorni di recesso ma niente. La verità è che.... ehm, non posso aggiungere altro.

P.S.: il cellulare non aveva nemmeno Internet. E' uno di quelli per gli anziani.
 
vi racconto la mia esperienza con questi servizi a pagamenti attivati "per sbaglio", mi è capitato due volte, la prima mi hanno rimborsato, la seconda hanno detto di non poterlo fare perchè non è colpa loro per cui hanno solo disattivato questo tipo di servizi, mi sono rivolto a ConciliaWeb e dopo qualche mese hanno emesso il rimborso. Nel frattempo ho cambiato operatore. Morale della favola chiamate il 155, se non vogliono rimborsarvi, aprite subito una controversia su ConciliaWeb
Io premendo su un banner per sbaglio in internet attivai un servizio in abbonamento settimanale. Me ne accorsi solo dopo il secondo addebito, cioè durante la seconda settimana. Chiamai il 155, mi bloccarono attivazioni di questo tipo e mi spiegarono che potevano rimborsarmi solo la prima settimana.
 
Mah a livello preventivo non avete fatto attivare la blacklist dei vari servizi a pagamento?

E' la prima cosa da fare quando si attiva una Sim nuova
 
5 operatori diversi + PEC. Nessun rimborso perché secondo loro io usavo qualcosa alle 6 di mattino circa mentre dormivo. Ho fatto appello ai 14 giorni di recesso ma niente. La verità è che.... ehm, non posso aggiungere altro.

P.S.: il cellulare non aveva nemmeno Internet. E' uno di quelli per gli anziani.

Che assurdità. Spero bene per me perché non ho né voglia e né, soprattutto, tempo per stare dietro a 'sta cosa. Mal che vada sto con 5 euro in meno e cambierò operatore appena posso.
Ma prima di fasciarmi la testa aspetto di vedere cosa mi dicono...
 
Mah a livello preventivo non avete fatto attivare la blacklist dei vari servizi a pagamento?

E' la prima cosa da fare quando si attiva una Sim nuova

Quella sim ha più di 10 anni. Ma, come ho già detto in un precedente post, non ho mai pensato di disattivare i servizi a pagamento perché quella sim non ha offerte internet attive ed è inserita in un normale cellulare. Pensavo che quei servizi fraudolenti venissero attivati solo cliccando veramente per sbaglio da qualche parte (per cui, sapendo io di non usare internet pensavo di non avere questo problema). Solo ora purtroppo so che possono venire attivati in maniera fraudolenta anche se non usi il cellulare (infatti l'operatore mi ha detto che può capitare anche su sim inserite in sistemi di sorveglianza). Questo comunque NON è normale. Non il fatto che un utente che NON usa internet sul cellulare deve pensare di disattivare un servizio che gli può essere attivato, non si sa come, in maniera fraudolenta.
 
Il succo vero della storia chiediamoci perché non vendono le sim già con il blocco attivo di default, poi se uno vuole può sempre attivarli in secondo momento... E questo vale per tutti gli operatori :)
 
Il succo vero della storia chiediamoci perché non vendono le sim già con il blocco attivo di default, poi se uno vuole può sempre attivarli in secondo momento... E questo vale per tutti gli operatori :)

Perché magari ci guadagnano anche le stesse compagnie telefoniche?
Anche perché non è normale che dopo anni che c'è questo problema non solo non hanno mai fatto niente per evitare che vengano attivati servizi a pagamento se si clicca per sbaglio da qualche parte. Ma non hanno mai fatto niente per evitare che vengano attivati questi servizi anche quando (come nel mio caso) NON si può aver assolutamente cliccato da qualche parte visto che il cellulare non può connettersi a internet (e poi, come già detto, questi servizi vengono attivati anche in sim inserite in dispositivi diversi da cellulari/smartphone :mad: ).
 
Ricordo che è ancora disponibile l'offerta per il fisso a € 26,98/mese e comprende:

Fibra fino a 1 GB

Chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali

Costo di attivazione

Modem

SIM dati con 100 GB/mese attivabile su massimo 4 numeri mobili Wind se si ha All Inclusive, Call Your Country con minuti inclusi o la gamma Wind Smart.

https://www.infostrada.it/promo/fibra1000-esclusiva/
 
Ho da poco provato a richiamare il 155 (vedere miei post di questa mattina) e mi ha risposto una voce registrata che mi diceva che avevo questo servizio a pagamento attivo, se volevo disattivarlo e un altro paio di domande a cui dovevo rispondere sì o no (ma tutti riguardanti quel servizio a pagamento). Poi all'improvviso mi è caduta la linea.
Quindi: non so se la cosa è andata a buon fine e non riesco più a prendere la linea per provare a parlare direttamente con un operatore per farmi disattivare tutti i servizi a sovrapprezzo e, soprattutto, per chiedere la restituzione dei soldi che mi hanno sottratto.
Sto provando varie volte ma la voce registrata dice che hanno un picco di chiamate... Quindi ovviamente la (mia) sfiga continua... :mad:
 
Alla fine ce l'ho fatta a parlare con un operatore! Mi ha detto che la richiesta di disattivazione di quel servizio era già passata, che mi verrà restituito l'importo (speriamo, vedremo nelle prossime ore... mi ha detto che ci possono volere fino a 48h), poi mi ha anche attivato il blocco dei servizi a sovrapprezzo (mi è appena arrivato sms che dice che il blocco sarà attivo entro 24h). Speriamo bene per tutto... :D
 
Il succo vero della storia chiediamoci perché non vendono le sim già con il blocco attivo di default, poi se uno vuole può sempre attivarli in secondo momento... E questo vale per tutti gli operatori :)

credo, oltre ai motivi sopra esposti, che potrebbe il blocco influire su altri servizi non dannosi..
ad ogni modo, far attivare il blocco è cosa semplice, a me lo attivò un operatore super gentile, anzi fu lui a consigliarmi...

se l'operatore verifica che l'erosione di credito è in mala fede, allora ti ridanno pure il centesimo
 
far attivare il blocco è cosa semplice
Sì, a parte stare in linea prima 15 minuti a sentire la musichetta prima di riuscire a parlare con un operatore e poi, dopo averci parlato, altri 5 minuti abbondanti a sentire ancora la musica mentre faceva non so quali operazioni, sì direi che è stato semplice! :D
 
Alla fine ce l'ho fatta a parlare con un operatore! Mi ha detto che la richiesta di disattivazione di quel servizio era già passata, che mi verrà restituito l'importo (speriamo, vedremo nelle prossime ore... mi ha detto che ci possono volere fino a 48h), poi mi ha anche attivato il blocco dei servizi a sovrapprezzo (mi è appena arrivato sms che dice che il blocco sarà attivo entro 24h). Speriamo bene per tutto... :D
Come diceva Shakespeare, all is well that ends well.
 
Indietro
Alto Basso