In Rilievo Discussione su WindTre

oggi, esiste una rete provvisoria tra wind e tre dove iliad ha preso le bts di tre dove tu agganci 3 ma sei su rete wind...

Provo a fare un po' di chiarezza. Credo di essere sufficientemente informato sull'argomento essendone coinvolto direttamente: alcune BTS ex tre, a regime circa 4000, sono state cedute da Wind Tre ad Iliad nell'ambito delle remedy che hanno permesso di avere l'autorizzazione della Comunità Europea alla fusione Wind - Tre. Le BTS Iliad sono ancora tutte spente e pertanto al momento tutto il traffico degli utenti Iliad transita su rete Wind oppure surete unica Wind Tre in caso di consolidamento, in modalità ran sharing.
Ricapitolando:
A fusione appena avvenuta c'erano 2 network separati: Wind con 15.000 BTS e Tre con 11000 BTS. TOTALE 26000 BTS
A consolidamento effettuato, stima fine 2019, ci saranno: 21000 BTS Wind Tre, 4000 BTS Iliad e circa 1000 BTS risulteranno dismesse in quanto non necessarie per la copertura di rete e/o che Iliad non ritiene di volere acquisire.

tre dove iliad ha preso le bts di tre dove tu agganci 3 ma sei su rete wind...

Mamma mia che confusione....
1) Come scrivevo sopra Iliad sta allestendo i propri impianti che però al momento sono ancora tutti spenti.
2) In area NON consolidata, ovvero dove sono ancora presenti le 2 reti separate, per i Clienti a Brand 3 è attivo il roaming completo (fonia e dati) su rete Wind. In questo scenario il Cliente 3 aggancia di norma la Rete 3 e in caso di necessità va in Roaming su Rete Wind mantenendo sul display la scritta 3 ITA (in pratica l'utente non si accorge di essere in roaming). Per i Clienti a Brand Wind non è previsto alcun roaming vs Rete 3
 
Ultima modifica:
cosa centra open fiber con le bts di wind....

Open Fiber sarà il fornitore preferenzale che Wind Tre utilizzerà ove possibile per il rilegamento in fibra delle BTS. La previsone è che entro il 2022 l'80% degli impianti sarà collegato alla rete core con rilegamento in F.O.
 
Provo a fare un po' di chiarezza. Credo di essere sufficientemente informato sull'argomento essendone coinvolto direttamente: alcune BTS ex tre, a regime circa 4000, sono state cedute da Wind Tre ad Iliad nell'ambito delle remedy che hanno permesso di avere l'autorizzazione della Comunità Europea alla fusione Wind - Tre. Le BTS Iliad sono ancora tutte spente e pertanto al momento tutto il traffico degli utenti Iliad transita su rete Wind oppure surete unica Wind Tre in caso di consolidamento, in modalità ran sharing.
Ricapitolando:
A fusione appena avvenuta c'erano 2 network separati: Wind con 15.000 BTS e Tre con 11000 BTS. TOTALE 26000 BTS
A consolidamento effettuato, stima fine 2019, ci saranno: 21000 BTS Wind Tre, 4000 BTS Iliad e circa 1000 BTS risulteranno dismesse in quanto non necessarie per la copertura di rete e/o che Iliad non ritiene di volere acquisire.



Mamma mia che confusione....
1) Come scrivevo sopra Iliad sta allestendo i propri impianti che però al momento sono ancora tutti spenti.
2) In area NON consolidata, ovvero dove sono ancora presenti le 2 reti separate, per i Clienti a Brand 3 è attivo il roaming completo (fonia e dati) su rete Wind. In questo scenario il Cliente 3 aggancia di norma la Rete 3 e in caso di necessità va in Roaming su Rete Wind. Per i Clienti a Brand Wind non è previsto alcun roaming vs Rete 3
Perdonami, non mi torna l'ultima cosa che hai scritto: in caso di totale assenza della rete Wind, un cliente Wind non va in roaming su 3?
Mi risultava diversamente, però se lo dici tu che mi sembri essere abbastanza dentro la cosa, mi fido.
 
Perdonami, non mi torna l'ultima cosa che hai scritto: in caso di totale assenza della rete Wind, un cliente Wind non va in roaming su 3?
Mi risultava diversamente, però se lo dici tu che mi sembri essere abbastanza dentro la cosa, mi fido.

No:crybaby2:. I Clienti a Brand Wind usufruiscono solo della rete Wind
 
Su Facebook ad un commento mi hanno risposto che devono verificare, ma quale verifica ho visto io sul loro sito che la coperura per la fibra 1000 nella mia zona non c'è, quindi attendessero e poi se ne riparlerà.
 
Buongiono, avete presente dei 100 giga per un anno al costo di 9,90 euro? Sicuramente è attivabile nei negozi ma non mi è molto chiaro... qualche utente dice che occorre aggiungere 19,90 euro (non so se è mensile o unatantum) per il cambio piano. Mi chiedo: ma non lo poteva attivare chiunque?
 
Open Fiber sarà il fornitore preferenzale che Wind Tre utilizzerà ove possibile per il rilegamento in fibra delle BTS. La previsone è che entro il 2022 l'80% degli impianti sarà collegato alla rete core con rilegamento in F.O.

mi spiace ma qui, l'unico a fare confusione sei tu.... basta leggere solo quello ceh hai scritto.... prima dici che le torri sono alimentate da openfiber, poi dici saranno..... ma ripeto, esco da questo discorso perche poi non resisto a certe cose
 
mi spiace ma qui, l'unico a fare confusione sei tu.... basta leggere solo quello ceh hai scritto.... prima dici che le torri sono alimentate da openfiber, poi dici saranno..... ma ripeto, esco da questo discorso perche poi non resisto a certe cose

Forse non riesco a spiegarmi. OGGI solo alcune BTS sono già collegate alla rete core in fibra, la maggior parte con altri supporti meno performanti, es: ponte radio. Il progetto Open Fiber prevede la disponibilità della fibra su larga scala e questo nei piani di Wind Tre consentirà entro il 2022 di rilegare l'80% delle BTS con fibra.
Anch'io mi fermo qui e resto disponibile ad eventuali domande o chiarimenti in privato
 
Buongiono, avete presente dei 100 giga per un anno al costo di 9,90 euro? Sicuramente è attivabile nei negozi ma non mi è molto chiaro... qualche utente dice che occorre aggiungere 19,90 euro (non so se è mensile o unatantum) per il cambio piano. Mi chiedo: ma non lo poteva attivare chiunque?
Non leggo di ulteriori costi di attivazione.

Giga Max 100 è incompatibile con le offerte Giga Max, Voce e Internet, Noi Tutti Special Edition e Wind Kids. 1 Giga per 1 mese, che si chiama 1 Giga X Te, non è compatibile con le offerte Cogli l’attimo Giga, Giga X Te Special e Voce e Internet.

https://www.mondomobileweb.it/130167-wind-giga-max-natale-100-giga/

https://www.mondo3.com/wind/2018-11-17-giga-max-100.html

https://www.mondomobileweb.it/131047-wind-come-attivare-100-giga-per-te/

https://www.mondomobileweb.it/130148-wind-tutte-le-novita-del-nuovo-canvass-natalizio-2018/
 
Wind Tre: la fibra ultraveloce fino a 1 Gigabit arriva a Parma

Primo operatore tlc a portare nella città ducale la fibra FTTH di Open Fiber

Milano, 27 novembre 2018 – Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni a raggiungere Parma, città d’arte, fiorente centro culturale, nonché polo dell’industria agroalimentare, con la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber.
 
Wind: nuove offerte All Inclusive e Wind Smart Limited Edition a 9,99 euro per tutti i nuovi clienti

Dal 27 al 29 Novembre 2018, salvo eventuali proroghe, tutti i nuovi clienti Wind che attivano una nuova sim ricaricabile Wind, con o senza contestuale richiesta di portabilità, possono acquistare e attivare online la nuova offerta ricaricabile All Inclusive Limited Edition 30 Giga a 9,99 euro al mese o prenotare online e acquistare in negozio Wind la nuova offerta ricaricabile Wind Smart Limited Edition 30 Giga a 9,99 euro al mese.

In entrambi i casi non sono previsti costi di attivazione dell’offerta scelta. Il nuovo cliente Wind dovrà pagare il costo di 10 euro (una tantum) per la nuova SIM. Quindi il costo iniziale da sostenere sarà di 19,99 euro al mese se si sceglie di pagare online o di pagare in qualsiasi rivenditore Wind...
 
Tre: partita una nuova campagna SMS promozionale che incita all’utilizzo dell’app My3

Dal Lunedì 26 Novembre 2018, in contemporanea con il lancio del concorso denominato Chatta con Trelpy e vinci su App My3, il brand Tre dell’operatore Wind Tre, ha avviato una nuova campagna SMS, rivolta ad alcuni già clienti che hanno dato i consensi commerciali, atta a promuovere il download e quindi l’utilizzo, tra i clienti, della propria app ufficiale My3.

Nel dettaglio, i già clienti Tre coinvolti nell’iniziativa, riceveranno o hanno già ricevuto un SMS, variabile a seconda del target, che li invita all’utilizzo dell’app, ricordando loro anche del concorso in atto Chatta con Trelpy e vinci su App My3, che permette di vincere uno smartphone Huawei Mate 20...
 
Ciao a tutti, ho fatto migrazione da Tiscali a Wind il 30 Ottobre ( offerta fibra 200 con chiamate illimitate, modem e installazione gratuita). Ho contattato il Call center il 9 Novembre x avere notizie sull'attivazione della mia linea fissa e l'operatrice ha aperto una segnalazione x un blocco di sistema. Da quel giorno fino ad oggi, pur chiamando spesso il 159 non riesco ad ottenere chiarimenti in merito. Gli operatori inviano solleciti a questo benedetto ufficio tecnico che, sempre secondo loro, dovrebbe contattarmi entro 48 ore. Ma niente. Se qualcuno di voi ha avuto in passato esperienze simili con Wind, mi può dire come si è mosso e quali risultati è riuscito ad ottenere alla fine?? Grazie
 
Wind Paramentri Configurazione Modem libero

WIND PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE MODEM:

Quest’offerta non prevede il modem. Se preferisci avere il modem autoinstallante, compreso di garanzia e assistenza, clicca qui.
Altrimenti all’attivazione del servizio riceverai un sms e potrai procedere ad installare e configurare il tuo modem, segui le indicazioni riportate nel manuale del prodotto. Ricorda di controllare se il tuo modem è compatibile con il profilo dell’offerta scelto (VDSL, VDSL2, VDSL2-VPlus per FTTC e ADSL, ADSL2 e ADSL2+ per ADSL).

ADSL
VPI: 8
VCI: 35
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
MTU: 1492
Keep Alive: on
NAT: enabled
IGMP: enabled

FTTC
VLan: 835
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
MTU: 1492
Keep Alive: on
NAT: enabled
IGMP: enabled

https://www.infostrada.it/windabsolute/


Wind si è dimenticata di pubblicare (per ora) i parametri per configurare le chiamate Voip (dove previste)
 
.::

Una domanda, quando tempo passa per avere la Fibra Infostrada dove è solo presente la TIM ?

Grazie

:::
 
Buongiorno,
ho da tempo un modem adsl infostrada Huawei HG532s. Volevo chiedervi se accedendo nel modem, è possibile riavviarlo da remoto. Non RESETTARLO ma semplicemente riavviarlo. Credo che si possa fare premendo REBOOT giusto? Non è che procedendo perderà le impostazione predefinite? Grazie per l'aiuto :)
 
Indietro
Alto Basso