In Rilievo Discussione su WindTre

le fatture vanno tenute in archivio per 10 anni, hanno valore contabile per 5 anni.... Se sei un cittadino privato, puoi buttare il tutto dopo aver formalizzato il pagamento della fattura successiva
Sì, sono un cittadino privato... non capisco perché si debba buttare già un minuto dopo aver pagato... e se loro contestano per un qualcosa che non ho fatto? Ci deve essere un limite di tempo e poi non possono più contestarmi... persino il recupero credito può contestare per una cosa di tre anni fa...
 
Sì, sono un cittadino privato... non capisco perché si debba buttare già un minuto dopo aver pagato... e se loro contestano per un qualcosa che non ho fatto? Ci deve essere un limite di tempo e poi non possono più contestarmi... persino il recupero credito può contestare per una cosa di tre anni fa...

no, perche per obbligo di legge nella fattura che ricevi oggi c'è scritto se tutte le altre fatture sei in regola...

c'è qualcosina qui
 
Dopo alcuni giorni su rete Wind confermo per lo meno qui a Torino che la rete Tim é superiore anni luce in copertura 4G/4G+ e velocitá.

Con Tim in qualunque zona di Torino ero in 4G+ o al limite in 4G, con Wind ci sono piccole zone in H+ o 3G e se passa in 3G non carica nulla.

Tra l'altro se si usa uno smartphone che supporta anche il 4.5G ci sono diverse zone coperte in Torino con Tim

Inoltre sotto rete Tim la navigazione é piú reattiva nel momento che si fa click su un link.

Mi sa che il ritorno in Tim non tarderá molto :)
 
Dopo alcuni giorni su rete Wind confermo per lo meno qui a Torino che la rete Tim é superiore anni luce in copertura 4G/4G+ e velocitá.

Con Tim in qualunque zona di Torino ero in 4G+ o al limite in 4G, con Wind ci sono piccole zone in H+ o 3G e se passa in 3G non carica nulla.

Tra l'altro se si usa uno smartphone che supporta anche il 4.5G ci sono diverse zone coperte in Torino con Tim

Inoltre sotto rete Tim la navigazione é piú reattiva nel momento che si fa click su un link.

Mi sa che il ritorno in Tim non tarderá molto :)
Uguale qui a Bergamo
Tim e Vodafone imbattibili
 
Inoltre sotto rete Tim la navigazione é piú reattiva nel momento che si fa click su un link.

Mi sa che il ritorno in Tim non tarderá molto :)

Confermo, anche a Messina stessa e identica situazione, Vodafone e Tim come velocità e copertura sono superiori a Wind.
Io son stato sempre con Vodafone e l'ho abbandonata per 3 mesi passando a Wind per il tuo stesso motivo, sono ritornato di corsa con Vodafone con una buona offerta.
 
Ultima modifica:
Dopo alcuni giorni su rete Wind confermo per lo meno qui a Torino che la rete Tim é superiore anni luce in copertura 4G/4G+ e velocitá.

Con Tim in qualunque zona di Torino ero in 4G+ o al limite in 4G, con Wind ci sono piccole zone in H+ o 3G e se passa in 3G non carica nulla.

Tra l'altro se si usa uno smartphone che supporta anche il 4.5G ci sono diverse zone coperte in Torino con Tim

Inoltre sotto rete Tim la navigazione é piú reattiva nel momento che si fa click su un link.

Mi sa che il ritorno in Tim non tarderá molto :)

a chi lo dici.... dove abito, il 4G di 3 si appoggia ad una torre Wind che è peggio di un 56K.... appena scadono i vincoli, passo di nuovo a tim e resto fino alla morte.... non si puo andare avanti ogni mezzora a spegnere e accendere le connessioni perch il telefono non naviga...
 
Fai il serio ogni tanto :)
Sono serio.
Zona coperta da 4G di Wind e non da quello Tre.
Test 4G su rete 22288
Test H+ su rete 22299
Ho segnalato la cosa a Tre ed ora, quando in quella zona provo a collegarmi al 4G Wind, mi butta fuori
3c82c6784c3f9e2bac4b4419432feb0d.jpg
2c1fe568a94e60233988d9c249b5611d.jpg
 
Ti ha bannato Wind :laughing7:

Comunque per quanto mi riguarda Tim è superiore.

Qui a Torino ho visto solo in un punto la rete 4G+ di Wind ma solo per un piccolo pezzetto.

Tim invece il 4G+ è praticamente quasi fisso per Torino.

E non potevo provare il 4.5G perchè il mio Samsung S7 non lo supporta, ma ho visto su un S9 ricevere molto bene in 4.5G

Altra storia :)
 
E i test li ho fatti pure a 100 m dalla BTS.
Comunque no, tranquillo, al di fuori di quella cella, vado normalmente in roaming su Wind 4G. E transito pure quotidianamente in una zona dove addirittura passo in E. Con TIM, invece, non riuscirei a telefonare, perché dà nessun servizio. Per dire
 
Io abito a Venaria (TO), ho la sim di Tre e sono sempre sotto rete LTE. Infatti, pago volentieri un Euro al mese per poterne usufruire. Probabilmente, sono relativamente vicino a qualche ponte radio.
 
Wind Smart 40: offerte underground da 4,99 euro al mese. C’è tempo fino al 6 Febbraio 2019

Dal 31 Gennaio al 6 Febbraio 2019, salvo eventuali proroghe, saranno presenti tre iniziative promozionali di Wind dedicate ad alcuni ex clienti Wind Tre. La prima iniziativa permette di attivare l’offerta ricaricabile Wind Smart 40 Fire a 4,99 euro al mese, la seconda Wind Smart 40 Flash a 6,99 euro al mese e la terza Wind Smart 40 Special a 8,99 euro al mese...
 
I recenti progressi della rete unica di Wind Tre: lavori ultimati in 22 città italiane

Con lo slogan “una rete così è unica!” l’operatore Wind Tre aveva presentato la pagina dei siti ufficiali dei suoi brand in cui era possibile monitorare lo stato dell’unificazione della rete. Dopo un anno caratterizzato da gravi imprevisti, oggi sono presenti 22 città.


La città presenti nella mappa aggiornata sono Biella, Novara, Monza e Brianza, Vercelli, Milano, Asti, Alessandria, Trieste, Modena, Bologna, Prato, Rimini, Ascoli Piceno, Terni, Teramo, Bari, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Agrigento, Medio Campidano e Carbonia Iglesias...
 
I recenti progressi della rete unica di Wind Tre: lavori ultimati in 22 città italiane

Con lo slogan “una rete così è unica!” l’operatore Wind Tre aveva presentato la pagina dei siti ufficiali dei suoi brand in cui era possibile monitorare lo stato dell’unificazione della rete. Dopo un anno caratterizzato da gravi imprevisti, oggi sono presenti 22 città.


La città presenti nella mappa aggiornata sono Biella, Novara, Monza e Brianza, Vercelli, Milano, Asti, Alessandria, Trieste, Modena, Bologna, Prato, Rimini, Ascoli Piceno, Terni, Teramo, Bari, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Agrigento, Medio Campidano e Carbonia Iglesias...

Medio Campidano non è una città, bensì il nome di una provincia sarda che è stata abolita. Idem Carbonia-Iglesias (sono due paesi individuati come il doppio capoluogo dell'ex provincia). Quindi non so cosa intendano.
 
I recenti progressi della rete unica di Wind Tre: lavori ultimati in 22 città italiane

Con lo slogan “una rete così è unica!” l’operatore Wind Tre aveva presentato la pagina dei siti ufficiali dei suoi brand in cui era possibile monitorare lo stato dell’unificazione della rete. Dopo un anno caratterizzato da gravi imprevisti, oggi sono presenti 22 città.


La città presenti nella mappa aggiornata sono Biella, Novara, Monza e Brianza, Vercelli, Milano, Asti, Alessandria, Trieste, Modena, Bologna, Prato, Rimini, Ascoli Piceno, Terni, Teramo, Bari, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Agrigento, Medio Campidano e Carbonia Iglesias...

Sai che progressi 22 cittá :D
 
Se solo la smetteste di cambiare le province ogni tre per due
Prima erano solo 4: Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari. Poi se ne inventarono altre 4: Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra e Olbia-Tempio. Ora queste qua sono state abolite (erano uno spreco di denaro pubblico) e si è tornati al passato con una sola modifica: è stata istituita la Città Metropolitana di Cagliari che include altri 16 comuni dell'hinterland. Il resto di quella che un tempo era la provincia di Cagliari ora si chiama Sud Sardegna (SU). Non ci annoiamo.
 
Indietro
Alto Basso