In Rilievo Discussione su WindTre

se vuoi andare su rete openfiber, a sto punto fai iliad a 19.90

Però Iliad a € 19,90 non è attivabile solo per chi è cliente mobile?

Il modem è WiFi come tipologia identico a quello fornito da WindTree Absolute o nel caso di acquisto di un modem Fritbox/Zyxel?
 
Con Open Fiber dovrebbe arrivare FTTH da noi vicino Monza nel 2024, in teoria almeno.
Cambierebbe di molto il prezzo mensile dell'abbonamento? Qualità della connessione certamente.

Ho visto, sono d'accordo, per quello stavo pensando a BE ACTIVE, perchè essendo praticamente identica la situazione qualitativa tra tutte le FTTC, andrei solo a migliorare l'impatto economico.
Anche se poi, prendendo l'esempio di BE ACTIVE, ci sono 30-40 euro di costo di attivazione che è tanto...

Che vuol dire “vicino Monza”, sei in area bianca (rete pubblica BUL, piccoli comuni) o nera/grigia? Specifica il comune. W3 in area bianca te lo sconsiglio fortemente, non è il massimo.
Comunque hai detto 2024 (salvo ritardi), per cui inutile fasciarsi la testa prima del tempo. Bisogna vedere come cambieranno le offerte tra un anno.
L’importante è non avere offerte con vincoli al momento, in modo che appena sarai coperto dalla FTTH potrai passare subito ad una connessione nettamente superiore!

Non è vero che le FTTC sono tutte uguali, lo sono solo per l’ultima tratta. Ci sono n mila fattori che differenziano gli operatori a livello di rete di trasporto, interconnessione con altri operatori e con l’estero, etc.
Su Be Active nessuno può garantire. Ci sono piccoli provider che lavorano bene e altri molto male. Dato anche il costo di attivazione, fatti due conti e vedi se è il caso solo per un anno…

Però al momento vado solo in FFTC, non ancora in FFTH.

WindTre invece non si appoggia a Open Fiber?

Sì, si appoggia primariamente a Open Fiber nelle aree nere (a investimento privato, grandi città) e nelle aree bianche (rete pubblica BUL) ma qui te la sconsiglio. Nelle aree grigie (Piano Italia 1 Giga) dipende se il lotto che include la tua regione è stata assegnato a FiberCop o a Open Fiber. Nel primo caso W3 vende comunque tramite Fastweb, per cui sarai coperto ugualmente.

Edit: in Lombardia il lotto delle aree grigie è stato assegnato a Open Fiber

Il modem è WiFi come tipologia identico a quello fornito da WindTree Absolute o nel caso di acquisto di un modem Fritbox/Zyxel?

Le Absolute sono “senza modem”
 
Attivato appena adesso 19,99€ al mese con prezzo agevolato come cliente wind3, devo solo attendere adesso il tecnico… a casa addirittura si parla di FTTH extra ma pare c’è un errore, ci terrò aggiornati

Mi sono informato meglio da fonti sicure. L’offerta a 19.99 euro/mese è solo in copertura Open Fiber nelle aree nere (a investimento privato). Su FiberCop/Fastweb (FTTH Extra) non viene offerta a meno di 23.99 euro/mese.
In caso di doppia copertura, ovviamente W3 preferisce Open Fiber dato che ha i suoi apparati nel POP anziché affittare da Fastweb.
 
Mi sono informato meglio da fonti sicure. L’offerta a 19.99 euro/mese è solo in copertura Open Fiber nelle aree nere (a investimento privato). Su FiberCop/Fastweb (FTTH Extra) non viene offerta a meno di 23.99 euro/mese.
In caso di doppia copertura, ovviamente W3 preferisce Open Fiber dato che ha i suoi apparati nel POP anziché affittare da Fastweb.

Aggiornamento odierno... scendo di casa e trovo i tecnici nelle scale... riconosco un ragazzo e gli faccio domande... erano lì per attivare una linea wind3... stesso problema mio sull'indirizzo, anche questo vicino ha fatto l'offerta a 19,99 (ho chiesto e ha detto che ha messo su proposta del venditore anche il servizio protezione e pagherà per qualche mese 24,98€). C'è l'apparato di open fiber e quello di fibercop mi ha detto addirittura che non è stato ancora completato nella scala e che avrebbero provveduto a farlo oggi per un'altra attivazione di lunedì mattina (anticipandosi il lavoro) ;)
 
Aggiornamento odierno... scendo di casa e trovo i tecnici nelle scale... riconosco un ragazzo e gli faccio domande... erano lì per attivare una linea wind3... stesso problema mio sull'indirizzo, anche questo vicino ha fatto l'offerta a 19,99 (ho chiesto e ha detto che ha messo su proposta del venditore anche il servizio protezione e pagherà per qualche mese 24,98€). C'è l'apparato di open fiber e quello di fibercop mi ha detto addirittura che non è stato ancora completato nella scala e che avrebbero provveduto a farlo oggi per un'altra attivazione di lunedì mattina (anticipandosi il lavoro) ;)

Quindi lo hanno attivato su rete Open Fiber o FiberCop? Immagino la prima.
Quando toccherà a te faranno prima perché si trovano già il multifibra passato nella verticale. E’ normale che venga fatto in occasione della prima attivazione nella scala.
Riguardo al costo di 24.98 i conti non tornano. Più Sicuri Casa (servizio inutile) costa al massimo 1.49 euro/mese con primo mese gratis.
 
Quindi lo hanno attivato su rete Open Fiber o FiberCop? Immagino la prima.
Quando toccherà a te faranno prima perché si trovano già il multifibra passato nella verticale. E’ normale che venga fatto in occasione della prima attivazione nella scala.
Riguardo al costo di 24.98 i conti non tornano. Più Sicuri Casa (servizio inutile) costa al massimo 1.49 euro/mese con primo mese gratis.

Nono parlo dell’offerta per 3 interventi tecnici
 
Qui è spiegata in modo semplice la differenza tra le varie aree nere/grigie/bianche: https://fibra.click/aree-nere-grigie-bianche/

Lucca città di sicuro non è area bianca (piccoli comuni), o è nera o è grigia. Dipende se il tuo civico è raggiunto dalla rete FTTH di Open Fiber o di FiberCop (TIM). Nel primo caso puoi avere l’upgrade con W3 ma non con la Absolute. Nel secondo no, perché non sarebbe conveniente per loro. Per tua fortuna ci sono tanti altri operatori che vale la pena di considerare.



Parole sante! I FritzBox sono piuttosto scarsi a livello hardware rispetto a molti router forniti dagli operatori. L’altra volta quando l’ho detto sono stato attaccato ma lo ribadisco.
Poi dipende sempre dall’ambiente specifico, con i segnali radio di qualsiasi natura è così.
Riguardo al “Wi-Fi sferico” giuro che la prima volta che ho sentito quella pubblicità mi si è accapponata la pelle. Marconi si sarà girato almeno 3 volte nella tomba…
Quale creativo dalla mente criminale, laureato in scienze delle merendine alla CEPU, avrà mai potuto partorire un’idiozia del genere?
Ci sono tutti gli estremi per una denuncia ad AGCM (antitrust) per pubblicità ingannevole.
Io ce l’ho da mio nonno e col cavolo che arriva in giardino o in mansarda se non usi gli extender (extra a pagamento). Da solo lo Sky Hub non copre di più di qualsiasi altro router, in presenza di ostacoli. I limiti di potenza sono gli stessi per tutti in Italia, non può fare miracoli.



Se parliamo degli access point integrati nei router domestici, possiamo dire che sono tutti uguali. L’unica differenza la fa se sono MIMO 2x2 o 4x4 (sempre se poi i dispositivi lo supportano). Il Wi-Fi 6 non è che fa miracoli. Su un device MIMO 2x2 puoi arrivare a 700 Mbps anziché 550 Mbps del Wi-Fi 5 (ac).
Anche quei router dall’aspetto mostruoso con 10 antenne esterne (es. Asus), tra l’altro costosissimi, non servono a nulla a più di 3 metri da essi. Basta un tramezzo per far crollare il segnale a livelli normali.
L’unica, soprattutto in ambienti grandi e con muri spessi, è un impianto semi-professionale con più AP (es. Ubiquiti), collegati possibilmente via cavo LAN.
Diffidate anche dai “sistemi mesh” già pronti, soprattutto con uplink wireless…



Cosa intendi per upgrade della FTTC? Sei coperto da FTTH? Se sì, da quale infrastruttura (Open Fiber o FiberCop)? Nel caso prova a chiedere a Sky se nel tuo caso è previsto l’upgrade. Altrimenti ci sono altri operatori da considerare. Dipende se sei in area nera/grigia (città medio-grandi) o bianca (piccoli comuni, rete pubblica BUL).
Be Active è un piccolo operatore, nessuno lo conosce. Nessuno se la sente di consigliarlo senza averlo provato.
Dato che il topic è W3, valuta le offerte Absolute ma non se sei in area bianca perché lì W3 non è il massimo (ping altissimi e/o saturazione).

come si fa a sapere da chi sono coperto se da Open Fiber o di FiberCop?
sul sito di iliad dice che non sono coperto x la fibra,tim troppo cara
 
come si fa a sapere da chi sono coperto se da Open Fiber o di FiberCop?
sul sito di iliad dice che non sono coperto x la fibra,tim troppo cara
25.90 con telefonate incluso è troppo cara ?? e se hai il cellulare tim ti fa 5 euro di sconto e arrivi a 20.90 è troppo cara ??? Dai su, cosa volete che vi regalino il servizio ?
 
25.90 con telefonate incluso è troppo cara ?? e se hai il cellulare tim ti fa 5 euro di sconto e arrivi a 20.90 è troppo cara ??? Dai su, cosa volete che vi regalino il servizio ?

Come fai ad arrivare a € 20,90/mese? Lo sconto di € 5/mese per i clienti con SIM mobile è sull'importo di € 29,90/mese e non su € 25,90/mese. Costo di attivazione € 39,90. Quindi, attualmente, il costo minimo con SIM TIM è di € 25,90/mese. Mesi fa invece era € 24,90/mese.

Le offerte sono soggette ad adeguamento annuale dei prezzi, a partire dal 1/04/2024. Leggi info

L’offerta può essere soggetta a limitazioni tecniche di velocità e geografiche. Verifica prima la copertura.
TIM WiFi Power Smart per clienti mobili: il costo mensile si intende con domiciliazione e conto online e include il modem in vendita (10€/mese x 24 mesi).
È inoltre previsto un costo di attivazione offerta di 39,90€ una tantum. L’offerta prevede un bonus di 5€/mese accreditati in fattura fintanto che il cliente mantiene attiva la linea mobile.
L'iniziativa è rivolta ai clienti TIM di rete mobile destinatari di specifica iniziativa promozionale ed è valida per le nuove attivazioni entro il 2/09/2023.

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-internet-casa
 
25.90 con telefonate incluso è troppo cara ?? e se hai il cellulare tim ti fa 5 euro di sconto e arrivi a 20.90 è troppo cara ??? Dai su, cosa volete che vi regalino il servizio ?

sul cellulare spendo 5 euro al mese con optima,se devo passare a tim e ne spendo 10 dovè il guadagno:eusa_naughty:
 
come si fa a sapere da chi sono coperto se da Open Fiber o di FiberCop?
sul sito di iliad dice che non sono coperto x la fibra,tim troppo cara

Se TIM ti copre in FTTH allora hai di sicuro FiberCop. Potresti avere anche Open Fiber. Cerca i relativi ROE sulla facciata o all’interno del tuo stabile (di solito vicino la chiostrina delle linee in rame) e leggi l’etichetta sopra di essi.
 
Come fai ad arrivare a € 20,90/mese? Lo sconto di € 5/mese per i clienti con SIM mobile è sull'importo di € 29,90/mese e non su € 25,90/mese. Costo di attivazione € 39,90. Quindi, attualmente, il costo minimo con SIM TIM è di € 25,90/mese. Mesi fa invece era € 24,90/mese.

Le offerte sono soggette ad adeguamento annuale dei prezzi, a partire dal 1/04/2024. Leggi info

L’offerta può essere soggetta a limitazioni tecniche di velocità e geografiche. Verifica prima la copertura.
TIM WiFi Power Smart per clienti mobili: il costo mensile si intende con domiciliazione e conto online e include il modem in vendita (10€/mese x 24 mesi).
È inoltre previsto un costo di attivazione offerta di 39,90€ una tantum. L’offerta prevede un bonus di 5€/mese accreditati in fattura fintanto che il cliente mantiene attiva la linea mobile.
L'iniziativa è rivolta ai clienti TIM di rete mobile destinatari di specifica iniziativa promozionale ed è valida per le nuove attivazioni entro il 2/09/2023.

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-internet-casa

Bonus 5€ per i Clienti TIM Mobile
Accredito diretto in fattura. Riservato ai clienti di rete mobile TIM, destinatari di specifica iniziativa promozionale, che attivano nuove offerte di linea fissa TIM WiFi Power Smart Fibra/Mega dall'area clienti MyTIM.

Bonus 5€ Per TE applicato sul canone dell'offerta
L’iniziativa Bonus per Te è riservata ai clienti TIM di rete mobile destinatari di specifica iniziativa promozionale che richiedono una nuova linea di rete fissa o che passano a TIM Fisso da altro Operatore aderendo all’offerta TIM WiFi Power Smart FIBRA/MEGA, e prevede:

l’erogazione di un bonus pari a 5€/mese che si applica sul canone di abbonamento mensile per i primi 12 mesi successivi all’attivazione dell'offerta (per un totale bonus massimo di 60€)
l’erogazione di un bonus pari a 5€/mese, applicato sul canone mensile dell’offerta di linea fissa, con offerta dati attiva e che corrispondono un prezzo mensile pari o superiore a 9,99€

piu chiaro di cosi'...
 
Indietro
Alto Basso