In Rilievo Discussione su WindTre

Quindi anche di notte non va oltre 450 Mbit/s? Ma hai provato via cavo Ethernet? Hai provato con un altro PC? Per caso hai qualche filtro strano, Più sicuri, app antivirus/firewall aggressive, etc.
Non devi cambiare diversi server, è proprio questo il punto. Usa solo EOLO Milano e Vodafone Milano. Sono gli unici ottimizzati e in grado di reggere il carico delle FTTH.
provo sempre via cavo ethernet, a livello hardware e software non è cambiato niente da quando andavo a 850 mb/s... boh...
 
Unidata se sei coperto da loro fibra 19,90 altrimenti 24,90 io l'ho come operatore e mi trovo molto bene paga 24 Con telefonate fossi e cellulari comprese senza scatto alla risposta

Questa è una buona testimonianza su Unidata. A quanto navighi di velocità? FTTC o FTTH?

Ho visto che Unidata non ha un app, da sito è chiaro leggere consumi e bollette?
 
Questa è una buona testimonianza su Unidata. A quanto navighi di velocità? FTTC o FTTH?

Che senso ha chiedere a che velocità va a qualcuno che sta da tutta altra parte, su altra rete di accesso e con altra tecnologia. Di certo Unidata non ha problemi sulla sua rete di trasporto. Tu hai una FTTC che non può andare a più di 45 Mbps in download. Non dipende mica dall’operatore che scegli. Il doppino in rame quello è e quello rimane.

provo sempre via cavo ethernet, a livello hardware e software non è cambiato niente da quando andavo a 850 mb/s... boh...

Indicami il modello esatto del modem/router e del modulo SFP inserito in esso. Forse è uno di quelli Zyxel buggati dopo l’ultimo aggiornamento software. In upload a quanto andava e a quanto va adesso?
 
Che senso ha chiedere a che velocità va a qualcuno che sta da tutta altra parte, su altra rete di accesso e con altra tecnologia. Di certo Unidata non ha problemi sulla sua rete di trasporto. Tu hai una FTTC che non può andare a più di 45 Mbps in download. Non dipende mica dall’operatore che scegli. Il doppino in rame quello è e quello rimane.

Allora a quanto ho capito l'unica alternativa per un upgrade sarebbe in FWA (ma non so se posso raggiungere 1 giga/s), unica cosa vivo in condominio all'ultimo piano. Ho visto offerte senza particolari costi di cessazione eventualmente.
 
Allora a quanto ho capito l'unica alternativa per un upgrade sarebbe in FWA (ma non so se posso raggiungere 1 giga/s), unica cosa vivo in condominio all'ultimo piano. Ho visto offerte senza particolari costi di cessazione eventualmente.

Come FWA le uniche che garantiscono prestazioni e stabilità (non solo sulla carta) sono: Eolo su tecnologia a 26 GHz con profilo 100/20 o 200/50 (non la 30 Mbps), e Fastweb/Linkem FWA 5G a 1 Gbit/s (non la 100 Mbps).
Se non sei coperto da una di queste meglio che ti tieni stretta la FTTC. Anche perché abbiamo appurato che c’è un guasto e con pazienza si può risolvere.
 
Come FWA le uniche che garantiscono prestazioni e stabilità (non solo sulla carta) sono: Eolo su tecnologia a 26 GHz con profilo 100/20 o 200/50 (non la 30 Mbps), e Fastweb/Linkem FWA 5G a 1 Gbit/s (non la 100 Mbps).
Se non sei coperto da una di queste meglio che ti tieni stretta la FTTC. Anche perché abbiamo appurato che c’è un guasto e con pazienza si può risolvere.

Hai casella di posta messaggi piena...

Comunque come non detto, non c'è FWA facendo test indirizzo su sito Fastweb.
 

Togli l’immagine che si vede il numero di serie… il modem ok, ma mi interessa maggiormente il modello del modulo SFP. Ti conviene spegnere il modem, estrarlo un attimo (senza staccare il cavo in fibra) e leggere l’etichetta.
 
Togli l’immagine che si vede il numero di serie… il modem ok, ma mi interessa maggiormente il modello del modulo SFP. Ti conviene spegnere il modem, estrarlo un attimo (senza staccare il cavo in fibra) e leggere l’etichetta.
ho provato ma non riesco ad estrarlo...
 
La mia zona mi viene segnalata coperta, ma in fibra misto rame e con velocità download 30 mbps (dal test Sky WiFi invece sono circa a 45 mega), non mi sembra il massimo.
 
E invece avevo ragione io. Con le promo attuali di fatto Tiscali è senza vincoli! Mi è stato confermato da un rivenditore di fiducia.

Come trovi scritto nella scheda di trasparenza tariffaria della singola offerta, il contributo di attivazione standard da 96 euro è sostituito (come promozione) dalla voce "Attivazione 29,90€ unatantum" corrisposta all'atto della sottoscrizione.
Ci sono i link con il dettaglio dell'offerte commerciali, dove vengono indicati gli importi di attivazione in promozione a 29,90€ per tutti i prodotti.
Sono andato nella sezione trasparenza e in verità non ci capisco tanto circa i vincoli, l'ultima news che ricordavo era col vincolo, poi non so.

Allora sarà questa (Hanno rimesso il costo di attivazione? L'offerta a € 24,90/mese è aumentata di e 26,90/mese?)?:

Tiscali UltraInternet, nuovo portafoglio offerte Fibra senza vincoli da 24,90 euro al mese

Tiscali ha rinnovato ufficialmente il suo portafoglio di offerte di rete fissa della gamma UltraInternet, disponibili con prezzi a partire da 24,90 euro al mese ma soprattutto adesso con attivazione gratuita, per cui con le nuove offerte non ci sono più vincoli.

Le nuove offerte per la rete fissa di Tiscali sono disponibili a partire da oggi, 18 Ottobre 2022, sia nei negozi che online.
 
Unidata se sei coperto da loro fibra 19,90 altrimenti 24,90 io l'ho come operatore e mi trovo molto bene paga 24 Con telefonate fossi e cellulari comprese senza scatto alla risposta
Sì, a me esce € 24,90/mese e costo di attivazione gratis, ma purtroppo 100 Mega e non 200 Mega come altri gestori, come mai? Forse, nel mio caso, non usano FibeCop?
 
Sì, a me esce € 24,90/mese e costo di attivazione gratis, ma purtroppo 100 Mega e non 200 Mega come altri gestori, come mai? Forse, nel mio caso, non usano FibeCop?

Anche a me esce 100 mbps, mi spiegavano qui sul forum (persone come dariuccio83) che evidentemente considerando la cabina armadio e altre questioni tecniche, non vado in FTTC al massimo possibile di 200 mega (che poi arrivo a 45 mbps e non 100 mbps).

Però quella di Unidata (se è senza costi di attivazione e senza vincoli di cessazione) mi sembra una buona offerta. Rispetto a quanto dicono online, se paghi costi di cessazione e migrazione, beh un vincolo c'è!
 
Il vincolo c'è quando migri o cessi prima dei 24 mesi e ti fanno pagare le rate del costo di attivazione, tutti i gestori che hanno offerte senza vincoli fanno pagare il costo di cessazione e/o migrazione, qualcuno, ad esempio con la WindTre Absolute paghi anche il costo di attivazione. Io con TIM vado poco più d i100 Mega in Wi-Fi, con Unidata andrei sotto i 100 Mega.
 
Il vincolo c'è quando migri o cessi prima dei 24 mesi e ti fanno pagare le rate del costo di attivazione, tutti i gestori che hanno offerte senza vincoli fanno pagare il costo di cessazione e/o migrazione, qualcuno, ad esempio con la WindTre Absolute paghi anche il costo di attivazione. Io con TIM vado poco più d i100 Mega in Wi-Fi, con Unidata andrei sotto i 100 Mega.

Io sto valutando Unidata perchè anche se non mi permettesse upgrade (su sito dice 70 mega, ma magari andrò lo stesso a 45 mega in FTTC), non c'è costo di attivazione nè vincoli, mentre attivando tante altre offerte con costo di attivazione una tantum, andrei a pagare uguale a Sky WiFi aggiungendo almeno 30€ di costo attivazione.
 
Se attivi la Absolute di W3, con SIM W3 già attiva (Anche con piano a consumo), a € 17,99/mese, e compri il modem Fritz! 7530 (€ 80 nuovo su eBay), dopo un anno recuperi rispetto a Unidata e Sky Wi-Fi, senza comprare il modem recuperi già dal sesto mese.
 
Indietro
Alto Basso