In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

la portabilità avviene in MASSIMO tot giorni. questo tempo è variabile e dipende da quante ne devono fare dato che hanno un tetto massimo di migrazioni che si possono fare. quando ci fu il trasbordo dai furbi (il mese di 4 settimane e le continue rimodulazioni) agli onesti(i low cost delle stesse compagnie e i virtuali o iliad) si otteneva alla scadenza massima e a volte si andava leggermente oltre per questo motivo. in periodi di "stanca" nelle migrazioni sono rapide

Il tuo post non ha molta attinenza con il mio, se non per niente (ma con te non è una novità che quoti spesso a caso).

Non ho chiesto quanto ci volesse per la portabilità perché lo sapevo. Avevo chiesto semplicemente (nel pezzo di post che non hai quotato) quanto ci mettesse la Tim a disattivare la sim dopo che il nuovo operatore (in questo caso coop voce) ha iniziato a mandare i vari sms (tra cui quello di benvenuto).
La rispota è: circa un'ora e mezza (almeno nel mio caso).
 
Il tuo post non ha molta attinenza con il mio, se non per niente (ma con te non è una novità che quoti spesso a caso).

Non ho chiesto quanto ci volesse per la portabilità perché lo sapevo. Avevo chiesto semplicemente (nel pezzo di post che non hai quotato) quanto ci mettesse la Tim a disattivare la sim dopo che il nuovo operatore (in questo caso coop voce) ha iniziato a mandare i vari sms (tra cui quello di benvenuto).
La rispota è: circa un'ora e mezza (almeno nel mio caso).
Non c'è una tempistica precisa, può essere simultanea o richiedere alcune ore. Credo dipenda anche da quanto i sistemi sono congestionati per queste operazioni.
 
Non c'è una tempistica precisa, può essere simultanea o richiedere alcune ore. Credo dipenda anche da quanto i sistemi sono congestionati per queste operazioni.
Una delle recenti portabilità in Coop è avvenuta in tarda mattinata, dopo che la sim del vecchio gestore era già stata spenta da alcune ore.
 
tutte le portabilità che ho fatto sono sempre avvenute di notte, ovvero,al mattino quando accendo il telefono la vecchia sim non funziona più e inserendo la nuova è attiva con la portabilità, mai avuto problemi che si disattivasse di giorno la vecchia
 
Sono con CoopVoce da inizio marzo. L'altro giorno, per curiosità, ho fatto un test di velocità (con speedtest) e mi è venuto fuori che sono sotto Tiscali. È possibile?
 
Sono con CoopVoce da inizio marzo. L'altro giorno, per curiosità, ho fatto un test di velocità (con speedtest) e mi è venuto fuori che sono sotto Tiscali. È possibile?
Sì, usano loro come abilitatori, quindi se fai speedtest ti esce fuori che sei con loro.
 
Promozione valida solo online fino al 3 aprile: porta il tuo numero in CoopVoce: i giga raddopiano e diventano 200 GB al mese, PER SEMPRE. Usa il codice PESCE22.

Richiedi la tua offerta EVO online e scegli se ricevere la tua nuova SIM a casa o in uno dei 900 punti vendita Coop.



Se ricevi a casa e attivi online, il costo di attivazione è pari a 9,90€ e comprende spedizione, attivazione e primo mese di offerta.

Se ritiri in un punto vendita Coop, l’attivazione della tua SIM costerà 10€ con 5€ di traffico telefonico incluso.

Se sei già cliente CoopVoce, puoi passare a EVO 100 al costo di attivazione di 9€ una tantum.
 
Promozione valida solo online fino al 3 aprile: porta il tuo numero in CoopVoce: i giga raddopiano e diventano 200 GB al mese, PER SEMPRE.

ah beh, dalla Coop non mi aspettavo 200 Giga per sempre a meno di 9 euro al mese. Il bello è che con quel codice PESCE22 sembrava un pesce d'aprile, invece non lo è.
 
Anche io ho Coopmobile da un paio di anni.
Ora che TIM sta iniziando a dismettere il 3G spero che implementino il VoLTE per mantenere la qualità delle chiamate.
 
Si chiama CoopVoce, bello il nome CoopMobile, fusione tra CoopVoce e 1Mobile :D
 
Salve ragazzi, volevo chiedere un consiglio.

Ho un cellulare piuttosto vecchiotto che a stento mi fa usare le app principali tipo Whatsapp e può usare solo il 3G.

Ora sto con Vodafone ma mi pare che non ci siano offerte solo voce e sms, nè tantomento offerte meno di 10 euro al mese.
Il mio budget mensile sarebbe sui 5-8 euro al mese perchè usando il cellulare per lavoro, non posso andare avanti con tariffe a consumo, dato che mi trovo comunque a spendere quasi sui 10 euro al mese.

Il punto è che volevo cambiare operatore e ho visto che le offerte migliori sono sugli operatori virtuali, ora le mie domande sono queste:

perchè il passaggio da Vodafone a questi operatori prevede costi pesanti in caso di portabilità?
indicativamente, chi si sta rivelando il miglior operatore virtuale negli ultimi tempi?
ho visto che nel mio caso si consiglia di passare a CoopVoce perchè come operatore virtuale ha spese irrisorie di portabilità e una volta fatto il passaggio, i mesi successivi potrei passare ad altro operatore virtuale in maniera più economica, mi confermate questo meccanismo?

Scusate le tante domande ma è da tempo che non rivedo le mie spese sul piano della telefonia mobile...
 
Il 3G lo ha tolto Vodafone e TIM lo chiuderà a breve, non so iliad e WindTre a che punto sono, per ora non lo hanno ancora disattivato. Puoi passare a CoopVoce, c'è la promo dove danno un bonus di € 20 utilizzabile anche per il rinnovo dell'offerta.
 
Salve ragazzi, volevo chiedere un consiglio.

Ho un cellulare piuttosto vecchiotto che a stento mi fa usare le app principali tipo Whatsapp e può usare solo il 3G.

Ora sto con Vodafone ma mi pare che non ci siano offerte solo voce e sms, nè tantomento offerte meno di 10 euro al mese.
Il mio budget mensile sarebbe sui 5-8 euro al mese perchè usando il cellulare per lavoro, non posso andare avanti con tariffe a consumo, dato che mi trovo comunque a spendere quasi sui 10 euro al mese.

Il punto è che volevo cambiare operatore e ho visto che le offerte migliori sono sugli operatori virtuali, ora le mie domande sono queste:

perchè il passaggio da Vodafone a questi operatori prevede costi pesanti in caso di portabilità?
indicativamente, chi si sta rivelando il miglior operatore virtuale negli ultimi tempi?
ho visto che nel mio caso si consiglia di passare a CoopVoce perchè come operatore virtuale ha spese irrisorie di portabilità e una volta fatto il passaggio, i mesi successivi potrei passare ad altro operatore virtuale in maniera più economica, mi confermate questo meccanismo?

Scusate le tante domande ma è da tempo che non rivedo le mie spese sul piano della telefonia mobile...
Si dopo puoi andare dove vuoi a prezzi vantaggiosi attualmente io sono con very sotto rete wind e mi trovo bene dai una occhiata anche a poste mobile sotto rete Vodafone
 
Il 3G lo ha tolto Vodafone e TIM lo chiuderà a breve, non so iliad e WindTre a che punto sono, per ora non lo hanno ancora disattivato. Puoi passare a CoopVoce, c'è la promo dove danno un bonus di € 20 utilizzabile anche per il rinnovo dell'offerta.
Ma CoopVoce essendo Tim lo perderà anche lei o sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso