Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Scusate probabilmente me lo sono perso tra i vari post, ma l'accordo in scadenza Sky - Discovery riguarda solo i canali lineari oppure anche la disponibilità dell'App Discovery+ su SkyQ è in scadenza il 30.06 e quindi a rischio chiusura oppure che voi sappiate fa parte di un accordo a parte per cui, almeno per il momento, resta su SkyQ almeno l'App (naturalmente necessario abbonamento a Discovery+) ?
Questa cosa interessa molto anche a me visto che ogni tanto tramite APP skyQ mi attivo il mese discovery per la WWE
 
Ma aspettare questi 10 giorni e il bel cartello di chiusura non è meglio?

Qua mi sembra che in 50 ricopiano lo stesso articolo. ma annunci ufficiali o ufficiosi di SKY o di WBD io non ne ho mica visti

Poi avessero scritto SportBusiness e la Reuters/Ansa potrei capire, ma se le fonti sono Claudio Plazzotta e Davide Maggio, aspetterei un attimino
 
Ultima modifica:
Il problema è che eurosport manda continuamente eventi, e spesso sono cose che non sono mainstream in Italia e quindi che sky non comprerà mai e Rai sport non si fila. Per questo è insostituibile malgrado sia diventato infarcito di pubblicità. Poi metterci un canale inutile come sky sport legends è una presa in giro, così come comprare i diritti in esclusiva di eurolega e eurocup per poi mandare 4 partite a settimana, come hanno annunciato in pompa magna (se non mettono almeno i feed in streaming sono incommentabili).
Edit: Comunque aspettiamo inizio luglio e speriamo sia tutta tattica negoziale
 
Ma aspettare questi 10 giorni e il bel cartello di chiusura non è meglio?

Qua mi sembra che in 50 ricopiano lo stesso articolo. ma annunci ufficiali o ufficiosi di SKY o di WBD io non ne ho mica visti

Poi avessero scritto SportBusiness e la Reuters/Ansa potrei capire, ma se le fonti sono Claudio Plazzotta e Davide Maggio, aspetterei un attimino
non si notano alarmi tra i giornalisti di Eurosport mi pare
 
Però se non rinnovano non entrano più i soldi che dava Sky, inoltre calano gli ascolti e calano le entrate pubblicitarie, quindi in questo caso i dirigenti cosa fanno? Tagliano l'offerta ma non solo, perché in questi casi viene tagliato il "superfluo", cosa che nella nostra società corrisponde sempre ai lavoratori, tra cui anche tanti giornalisti.

Quindi magari è vero che a qualcuno non interessa direttamente, ma in realtà dovrebbe interessare eccome anche a loro. Forse dovrebbe interessare più a loro di quanto interessi al pubblico.
 
Però se non rinnovano non entrano più i soldi che dava Sky, inoltre calano gli ascolti e calano le entrate pubblicitarie, quindi in questo caso i dirigenti cosa fanno? Tagliano l'offerta e quindi meno eventi da commentare, meno lavoro e meno dipendenti necessari, quindi tagliano il "superfluo", cosa che nella nostra società corrisponde sempre ai lavoratori, giornalisti inclusi.

Quindi magari è vero che a qualcuno non interessa direttamente, ma in realtà dovrebbe interessare eccome anche a loro. Forse dovrebbe interessare più a loro di quanto interessi al pubblico.
C'è da dire che eurosport non è solo in Italia quindi magari la mancanza delle entrate italiane le coprono con altre entrate
 
C'è da dire che eurosport non è solo in Italia quindi magari la mancanza delle entrate italiane le coprono con altre entrate
Anche perchè il fine sarebbe anche quello di far fare l'abbonamento a Discovery+ (poi HBO). Magari escono pure con un offerta ad hoc... Se "lasciano" Sky è proprio perchè credono nello sviluppo della loro piattaforma streaming sia maggiore dei ricavi di quello che offre Sky
 
La scomodità di navigare sui canali lineari tramite l'interfaccia di un servizio OTT è qualcosa di incredibile. Questo tipo di organizzazione delle app per lo streaming va bene per i contenuti on-demand, ma per i canali lineari è altamente scomoda per chiunque, anche per chi è pratico e si sa muovere agevolmente tra i menu.

Questo sicuramente lo sanno anche gli operatori televisivi ed è per tale ragione che hanno paura di perdere ascolti, oltre al fatto che gli abbonati Sky sono numericamente di più rispetto a quelli che possono accedere a DAZN e TIMVISION.

E pensa che se volessero… io nella app youtv ucraina, schiaccio il tasto a destra e mi sposto di canale in un nano secondo, oppure digitando il relativo numero assegnatogli sul telecomando, si gira canale esattamente come sul satellite.
Volere è potere. Fregarsene e rendere le OTT penose, è il loro forte.
Chiusa parentesi aperta solo per dire che si può
 
Sì è vero, hai ragione. Non c'è alcun limite tecnico che costringa a rendere macchinoso lo zapping tra i canali.

Purtroppo però le piattaforme nate come servizi on-demand non ne tengono affatto conto e trattano i canali come semplici "finestre" da cui entrare e uscire, non da scorrere in sequenza come si fa con la televisione tradizionale.
 
ma per quanto riguarda le altre sky Uk e De come sono messe le cose ??

Su SKY UK hanno fatto un accordo per offrire una versione di MAX con pubblicità inclusa nell'abbonamento quando sarà lanciato a gennaio-febbraio

Ma in UK Eurosport non esiste nemmeno più, è tutto sotto il marchio TNT Sports, che è sempre loro

Sulla Germania non si sa nulla
 
Sky UK se non sbaglio ha ancora i canali Eurosport e molti più canali Discovery che in Italia, Discovery Channel, Science, Discovery Turbo, Discovery History e altri che non ricordo, è proprio un mercato diverso ed evidentemente più appetibile dato che hanno ancora anche tanti altri canali che qui sono stati chiusi da anni
 
Indietro
Alto Basso