Discussione sui canali Mediaset HD su Tivusat

Torno un attimo ai discorsi sulla qualita di ricezione: abbiamo appurato che stanno usando il vecchio satellite 7A di scorta (rinominato 13E) e che il Bit error rate Pre Viterbi è pessimo. Ciò nonostante con parabole 80 ben puntate si hanno circa 12 dB di margine in Italia e quindi 4 dB di margine, ma certo il numero di potenziali utenti cala rispetto ad avere margine 7 / 8...
Ma perché non hanno usato il 13B o 13C più nuovi e potenti?*
Poi perché fanno emissione in francia? Uplink dell'11919 non avviene da milano?*
Solitamente i 13E sono usati da eutelsat e non dati in affitto a terzi.
Qualcosa non torna*
Ultima considerazione: Cairo verrà disincentivato dal salire visti gli alti costi che invece richiedono a fronte di una cosi scarsa qualità.
Ps Ercolino vorrei parlarti in pvt in settimana
 
Faccio solo una riflessione.. avendo stazioni di uplink in aree molto distati, può essere un vantaggio e non uno svantaggio. Ad esempio se c'è un forte temporale a milano e di conseguenza va giù l'uplink, rimangono quelli HD come back-up e viceversa..
 
A Milano notoriamente ci sono temporali violenti e grandinate d'estate, in Francia forse va un po' meglio.
Ma da Milano alla Francia come li mandano i canali HD? Fibra ottica? Satellite di servizio o altri modi ancora?
 
Ottima riflessione Capitan Uncino. Però a patto che mi usassero un txp su sat buono. Proprio l 'altro giorno sono salito sul tetto perché vedevo mer pessimi su 111 e 113 ... poi ho realizzato che erano su HB13E anche essi!!
E in effetti il mer è simile. Quindi quel vecchio satellite più di così non può dare...
 
Torno un attimo ai discorsi sulla qualita di ricezione: abbiamo appurato che stanno usando il vecchio satellite 7A di scorta (rinominato 13E) e che il Bit error rate Pre Viterbi è pessimo. Ciò nonostante con parabole 80 ben puntate si hanno circa 12 dB di margine in Italia e quindi 4 dB di margine, ma certo il numero di potenziali utenti cala rispetto ad avere margine 7 / 8...
Ma perché non hanno usato il 13B o 13C più nuovi e potenti?*

Io ricordavo che i nuovi HotBird erano in grado in casi di emergenza di fare da backup per gli altri satellite della stessa posizione, se è così perché hanno recuperato un satellite "decotto" come il 7A invece che far fare questo lavoro ad uno degli altri satelliti?

Mi sa che le frequenze "buone" sono tutte occupate ormai... hanno atteso troppo, davvero troppo per attivare l'HD sul SAT ed ora si beccano gli scarti :crybaby2:
 
No no ce ne sarebbero a iosa di txp disponibili sugli altri satelliti 13B e 13C piu nuovi riconfigurabili sulla 11.432v.
Ma non si capisce perché abbiano fatto questa scelta
 
Di default la traccia è sempre quella italiana.

Verifica nelle impostazioni del decoder e della tv come è impostata la lingua

Quindi è un problema del decoder?
Però è strano io ho problemi con audio in inglese solo con i Mediaset Hd gli altri canali HD e SD hanno audio italiano di default
 
Ottima riflessione Capitan Uncino. Però a patto che mi usassero un txp su sat buono. Proprio l 'altro giorno sono salito sul tetto perché vedevo mer pessimi su 111 e 113 ... poi ho realizzato che erano su HB13E anche essi!!
E in effetti il mer è simile. Quindi quel vecchio satellite più di così non può dare...

Faccio notare che HB 13E (ex Hotbird 7A, Eurobird 9A, Eutelsat 9A) fu lanciato solo pochi mesi prima del HB 13B (ex Hotbird 8).. quindi non credo che il problema sia il satellite, ma è più probabile che i problemi ci siano a monte.. apparecchiature o altro per l'uplink.

Comunque tutti i problemi riscontrati sia di segnale, che le tracce audio invertite e la mancanza dell'ID Mediaset nella tabella NIT... Ercolino li ha segnalati, quindi ne sono a conoscenza... attendiamo con fiducia..
 
Nonostante i pochi mesi di differenza il satellite è della generazione precedente con meno potenza complessiva e quindi anche meno transponder. Inoltre sapevo che montava anche dei tubi a potenza leggermente minore per ogni txp.
Cmq prima che si allontanasse dai 13 non avevo notato questa differenza che ora è invece ben evidente
 
ma e' previsto un innalzamento del segnale dei canali ?io ricevo con qualita ' 69-73 oscilla continuamente ... ed errore bit 600, non noto grandi freeze .
 
Quindi vuol dire che per risparmiare hanno messo i canali su txp tarocco di quarta mano?

Vabbeh non è Mediaset che ha usato un "txp tarocco" per risparmiare è Eutelsat che ha deciso di usare un satellite "decotto" (pluri-riciclato) per quei transponder.
Magari se Mediaset rompe le palle lo spostano su uno degli altri satelliti...

@supersprint nemmeno io ho squadrettamenti / blocchi, ma appena inizia a piovere ci sarà da ridere (si fa per dire) :5eek:
 
Ragazzi, scusate se domando qui che potrebbe non essere il posto giusto(*).

Il 15/2 mi sono accorto di non avere più Rete 4, Canale 5 e Italia 1 nella loro posizione normale. Ho pensato che finalmente fossero passati in HD e così corro a leggere su questo forum e trovo la bella notizia.

Provo a fare la ricerca manuale, ma non appena metto i parametri (11432 V 29900 3/4 DVB-S2) nel mio HUMAX HD5400S sia la barra del segnale che quella della qualità sono a zero e chiaramente se faccio la ricerca non trova alcun canale.

Mi sapete aiutare? Vi ringrazio in anticipo

(*) Se non fosse il posto giusto, sapete suggerirmi dove postare? Grazie,
 
Stranamente lingua 1 è in Inglese. Forse per questo alcuni ricevitori mal settati sbagliano.

Stranamente la traccia Audio IT sui miei due televisori Panasonic EX- 780 e EX-735 del 2017 non si lascia memorizzare ......

posso scambiarlo con quello inglese e si sente ma quando cambio canale ritorna come prima sul EX-780 come prima traccia é inglese e quindi ritorna in inglese

Mentre sul televisore EX -735 dove i canali li ho appena caricati stasera mi da come prima lingua IT , boh adesso non ci capisco piú niente....

Devo dire che anche se le traccie sono scambiate mai avuto problemi per memorizzare con nessuno dei miei tanti decoder in 23 anni di Satellite .....
 
Se puo interessare..qui ora sta piovendo... e ho avuto modo di dare un occhiata con decoder adb che indica i db...ed e' stabile su 13,8. Con parobola da 80,posizionata con strumento.
 
Indietro
Alto Basso