Discussione sui canali Mediaset HD su Tivusat

concordo comunque con chi mi ha preceduto: è una aberrazione che un canale di documentari di ambiente, scienza e tecnologia vada in SD....e mi riferisco anche al "marcopolo" tristemente sgranato e ...praticamente inguardabile. Nel 2018 con la tecnologia attuale non dovrebbero nemmeno pensarci più ai canali in SD.

esatto, HD dovrebbe essere la normalità nel 2018...VERGOGNA! non sono capaci a fare più di 1 cosa giusta (i 3 generalisti in HD, con anni e anni di ritardo) che devono subito compensare con un'assurdità
 
C'è da dire che la versione HD potrebbe sempre arrivare… magari insieme ad Iris e Mediaset Extra (prima che inizino i Mondiali). E comunque, se ad ora non possono andare oltre i 27 Mbps già occupati, non sarebbe ugualmente partito in HD.
Detto questo, per il momento è anche giusto che sia partito (prima di tutto) anche sul SAT e che abbia una continuità di servizio "ideale" con il vecchio Focus edito da Discovery (in modo da non tagliare fuori l'utenza che già lo seguiva… e lì il canale è sempre stato su txp DVB-S in MPEG-2 SD)...
 
concordo comunque con chi mi ha preceduto: è una aberrazione che un canale di documentari di ambiente, scienza e tecnologia vada in SD....e mi riferisco anche al "marcopolo" tristemente sgranato e ...praticamente inguardabile. Nel 2018 con la tecnologia attuale non dovrebbero nemmeno pensarci più ai canali in SD.

Quoto, ultra quoto e super quoto.
 
esatto, HD dovrebbe essere la normalità nel 2018...VERGOGNA! non sono capaci a fare più di 1 cosa giusta (i 3 generalisti in HD, con anni e anni di ritardo) che devono subito compensare con un'assurdità

Non ci sono parole, veramente una vergogna.
 
Mi aggiornate sulla questione dei 27 Mbps bloccati su questa frequenza?
Grazie

Non si e' capita proprio questa cosa, avranno il braccino corto a mediaset e avranno affittato solo parte della banda disponibiile sulla frequenza 11432. Speriamo solo che con l'aggiunta degli a tri due canali hd affitteranno altra banda se no stiamo freschi.
 
Focus
66c82dea9f069259015be23ba91cf3fe.jpg
 
esatto, HD dovrebbe essere la normalità nel 2018...VERGOGNA! non sono capaci a fare più di 1 cosa giusta (i 3 generalisti in HD, con anni e anni di ritardo) che devono subito compensare con un'assurdità
Stiamo parlando di canali gratuiti, Ma credo che continuare ad insistere con la diffusione di programmi sd mpeg2 via satellite sia davvero poco utile ed uno spreco di denari. Sarebbero meglio meno canali ma tutti in HD. Ha senso la 11919 nel 2018 ?
 
Stiamo parlando di canali gratuiti, Ma credo che continuare ad insistere con la diffusione di programmi sd mpeg2 via satellite sia davvero poco utile ed uno spreco di denari. Sarebbero meglio meno canali ma tutti in HD. Ha senso la 11919 nel 2018 ?
Sì ma ci sono ancora molti decoder SD, non è che sia così senza senso ;) , e non dimentichiamo che focus non è poi un nuovo canale (a differenza di 20 per esempio); semmai l'errore secondo me madornale e stato quello di partire con decoder SD/MPEG-2 da parte di tivusat nel 2009 (i decoder SD tivusat costavano per nulla poco rispetto a normali decoder HD che erano già affermati).
 
Sì ma ci sono ancora molti decoder SD, non è che sia così senza senso ;) , e non dimentichiamo che focus non è poi un nuovo canale (a differenza di 20 per esempio); semmai l'errore secondo me madornale e stato quello di partire con decoder SD/MPEG-2 da parte di tivusat nel 2009 (i decoder SD tivusat costavano per nulla poco rispetto a normali decoder HD che erano già affermati).
Sottoscrivo alla grande. Nel 2009 trovare decoder certificati tivusat s2 era come cercare un ago in un pagliaio!
 
Non ci sono parole, veramente una vergogna.

ritorno su Focus, da pochi giorni approdato sul sat. Interessante la programmazione che avrebbe dovuto giustificare obbligatoriamente una visione HD. Poi scusate..ma ci siamo dimenticati che da parecchi anni i televisori in vendita sono HD? Oggi (ma già da qualche anno) sono praticamente scomparsi gli hd ready e ci sono gli Oled e i 4k hdr ultra hd....quindi di cosa stiamo parlando..!! Ripeto: è assurdo che un nuovo canale che ha questi contenuti sia in SD. Mi sembra un offesa verso i consumatori e i teleutenti. Anche un offesa per chi ha girato con fatica documentari e video durati centinaia di ore di ripresa. E' come se oggi usassimo ancora la pellicola 400 asa per fare foto!!!! Come qualcuno ha già detto, penso che anche io non guarderò quasi mai questo canale. E mi dispiace!!
Speriamo solo che tra qualche tempo passi in HD...nn ci resta che sperare.
 
Credo che Focus meriti l'HD a differenza di un rete4 (per come la vedo io) o di come vorrebbero fare per Extra/Iris.
 
Guarda a me spiace dirlo ma l'utente medio non sa neppure se un canale è sd o hd o uhd. Basta che lo vesa
 
Guarda a me spiace dirlo ma l'utente medio non sa neppure se un canale è sd o hd o uhd. Basta che lo vesa
Penso che ormai sia meglio dire l'utente "basso-medio". "basta che lo veda" ok, ma spingere di più per l'HD dovrebbe essere la regola, e penso venga in parte rispettata: vedi 20 che è solo in HD su tivusat; se pure Focus fosse stato solo in HD, forse sarebbe stato troppo... meglio così; l'ideale forse sarebbe avere entrambe le versioni SD e HD. Ma prima o poi consuetudine dovrebbe essere "solo HD" . Nel caso di Focus tra le due (solo SD o solo HD) meglio così, visto che era già un canale presente e in SD, sarebbe stato troppo rompere coi precedenti utenti.
 
Indietro
Alto Basso