Discussione sui canali RadioRai

Ho avuto occasione di ascoltare meglio: è un pessimo audio citofonico.
Direi che si tratta tanto per cambiare dell'ennesimo problema tecnico della Rai, ma mai una volta che se ne accorgano da soli. Questo ti dimostra che non si ascoltano.
Sono dovuto ricorrere all'FM. :mad:
Ieri sera mi sono accorto che lo stesso problema si verifica sul canale 701 del digitale terrestre.
@ERCOLINO puoi segnalare il problema a Rai Way?
 
Da lunedì 30 Settembre ricominciano le trasmissioni in diretta di Radio1 Sport "Palla al centro" alle 11:05 e "Tempi supplementari" alle 17:05.

Sempre lunedì 30 Settembre riparte il nuovo ciclo di "Cento-Storie per un secolo di radio" non più alle 17:05 ma alle 18:05 su Radio1.
 
Ultima modifica:
"Revolution" il nuovo programma di Radio3 condotto da Stefano Feltri dal lunedì al venerdì alle 19:45.

 
Tra pochi giorni Radio Rai e la radio italiana tutta, compie 100 anni. Ho già visto il promo realizzato per celebrare questo anniversario ma...
Ma com'è la situazione odierna a Radio Rai? Io la vedo abbastanza malandata...
Dalle frequenze FM che in molte zone hanno scarsa copertura e/o scarsa qualità sonora, DAB inesistente, l'app così così, ai contenuti in onda.
Quest'estate ho provato ad ascoltare Radio 2 ma certi programmi erano proprio da radio locale: il solito schema argomento del giorno - sms e telefonate degli ascoltatori. In inverno seguo solo Lillo & Greg 610.
Radio 1... mah, credo che ormai si regge solo sulle radiocronache. Radio 3 è diventata di ultra-nicchia. Gr Parlamento non se la fila nessuno perché è un doppione di Radio Radicale che fa le stesse identiche cose. Poi ci sono le varie webradio tematiche che sinceramente non ho mai ascoltato.

Mi sa che c'è poco da festeggiare!
 
Compie 100 anni LA radio, indipendentemente dalla Rai, dall'Italia e altro.
Beh, lato Rai direi che il prestigio che aveva la Rai molti decenni fa è andato completamente in frantumi.
 
Tutto il calcio minuto per minuto non disponibile via internet, né sulla app raiplay, sia su Radio uno che su Radio uno sport.
Al suo posto una no stop musicale.
Nel 2024 è necessaria una radiolina per poter ascoltare le radiocronache delle partite...
Alla Rai hanno perso i diritti per la trasmissione via web?!
 
Il problema si verifica anche per programmi diversi da quelli sportivi. Vivo all'estero e da prima delle olimpiadi e' sorto questo problema (solo su Rai radio 1). Spesso e volentieri c'e' un loop musicale che dura anche diverse ore, no giornale radio ne servizi vari solo musica datata. Addirittura il mio apparecchio radio (webradio Dabman) neanche la sintonizza piu' e anzi si impalla se cerco di sintonizzarla. Per me hanno cambiato qualche settaggio.
 
Eppoi, ma qui divento polemico, se il servizio di stato mi nega la possibilita' di tenermi informato (al contrario di Germania Francia ecc. ) e poi mi spedisce le cedole per votare i vari referendum, politiche e via dicendo cosa puo' pretendere ? Io ormai non voto per principio, non posso dall'estero conoscere e decidere per voi...
Saluti
 
La radiocronaca si ascolta via web solo se si è con indirizzo IP italiano.
Quello sicuro.
Certo che se si collega tramite VPN con ip estero e poi si vuole ascoltare la radiocronaca.... ;)
Mio padre l'anno scorso aveva proprio questo problema, non riusciva ad ascoltare le partite ma solo musica no stop. Il motivo? Aveva la VPN di Norton Antivirus attiva a sua insaputa
 
Ieri sera mi sono accorto che lo stesso problema si verifica sul canale 701 del digitale terrestre.
@ERCOLINO puoi segnalare il problema a Rai Way?
@ERCOLINO purtroppo il problema persiste, inoltre il Clock Time del mux Rai Dab da diversi giorni ha l'orario avanti di circa due minuti e causa disagio alle radiosveglie.
 
Indietro
Alto Basso