Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Diciamo che se per ora le cose sul dtt rimangono praticamente queste sarebbe meglio lasciare come oggi...
Cioè: Rai HD (Mux 4) con i contenuti di Rai1,2,3 in base a cosa c'è di HD disponibile...

Nel Mux5 Rai 2 e 3 HD.

Su TivùSat Rai1,2,3 HD distinti senza il Rai HD.
Ora come ora è l'unica cosa possibile (meno peggio)...
 
Ma una curiosità i repetitori che trasmettono già i canali rai 2 e rai 3 in hd da che cosa sono forniti ??? Non dal satellite ??? Scusate forse è una domanda stupida.
 
Beh non si può mica pretendere l'intera programmazione in hd.
Considera che anche i canali tedeschi hd che sono su Astra, non hanno tutto il materiale in hd... e ci mancherebbe. Sai che spesa!

E poi sempre meglio un upscaling alla fonte che un upscaling effettuato dai nostri ricevitori e/o tv ;)
Certo che è gia meglio upscalato che come vediamo adesso rai 2 e 3, la differenza si vede quando vediamo un programma rai 1 upscalato su rai hd e un programma rai 1 sul canale "normale" del satellite.
 
meglio se attivano a 11,662 magari abilitano per sbaglio il nagra anche a redlight e hustler:laughing7:
 
Scusate ci sono novita' dal Prix Italia? Avevo letto che oggi ci sarebbe stata una conferenza stampa che avrebbe potuto fare maggior luce sulla situazione di RaiHD su Tivusat.
grazie.
 
Ma una curiosità i repetitori che trasmettono già i canali rai 2 e rai 3 in hd da che cosa sono forniti ??? Non dal satellite ??? Scusate forse è una domanda stupida.

Magari, essendo poche le postazioni da cui è diffuso via terra, il mux non è preso direttamente dai 5 ovest. In pratica come avveniva col mux A che non era esattamente la 10992V di Hotbird, seppur i singoli canali erano presi da questa e dalla 11804V.

Ma può darsi anche che i dati in quelle liste su internet non siano aggiornati/inesatti, e il mux è rimodulato così com'è dal satellite al terrestre.
 
Allora da dove arrivi il segnale non si sa... Però sta il fatto che i canali (secondo il NIT) arrivano dalla frequenza 522 MHz ovvero la frequenza del Rai Mux 1 e quindi gli encoder avranno l'input a 576i mentre l'output è a 1080i :) qui c'è una parte del NIT...

TransportstreamID = 6 - 522000 kHz
 
Posso permettermi una domanda a Ercorlino che potrà rispondere con un si o un no ??? Il fatto che la frequenza dove pensiamo che arriveranno i 2 canali HD mancanti della rai per tivùsat sia spenta adesso risulta una cosa normale e prevista o no ?? Grazie per la risposta.
 
La frequenza non è spenta... e i canali ci sono ancora, manca solo la test-card...
 
Beh non si può mica pretendere l'intera programmazione in hd.
Considera che anche i canali tedeschi hd che sono su Astra, non hanno tutto il materiale in hd... e ci mancherebbe. Sai che spesa!

E poi sempre meglio un upscaling alla fonte che un upscaling effettuato dai nostri ricevitori e/o tv ;)

tanto trasmettera' l'upscalato in ogni caso...

Ma sarebbe già un buon inizio. Poi si sa le cose verranno col tempo. Anzi evidentemente avviarli dopo tanto tempo rispetto ai tre generalisti Mediaset, potrebbe anche darsi che avranno raccolto più materiale e , il loro lancio sarà presente sia in DVB-T che in DVB-S2 quindi una scelta abbastanza ottima.
 
Indietro
Alto Basso