Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Si, John, ma paga poco, e avrai poco..
Con tutta la comprensione del mondo, come utente mi sto stancando di tale attesa.. e poi, vogliono fare la fine della Rai??

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
non so voi, ma per me decisamente meglio l'HD di lineablu rispetto a quello della formula1.
 
Verifica se sulla freq. 11662 hai segnali. Se non hai segnale è sicuramente un problema del tuo impianto. O è la parabola che non è orientata correttamente oppure (cosa rara) potresti avere delle interferenze ;)

su questa frequenza ci sono solo rai2 hd e rai 3 hd volevo sapere il canale rai 1 hd esiste o è lo stesso di rai hd?scusate ma non trovo risposta
 
su questa frequenza ci sono solo rai2 hd e rai 3 hd volevo sapere il canale rai 1 hd esiste o è lo stesso di rai hd?scusate ma non trovo risposta

rai 1 hd si trova sula frequenza 11766. Il canale rai hd e' rimasto per un periodo dopo la partenza di rai 1 hd ma era a schermo nero, mi sembra che non avesse pid audio e video. Ora gia' da alcune settimane e' stato eliminato.
 
speciale del tg3. in HD su rai3HD? tra l'altro sulla versione HD manca il logo del tg3 (presente su rai3SD)
 
Vorrei un riscontro da qualcuno di voi: avete per caso notato sulla frequenza di Rai2 e Rai3 HD dei periodici brevi improvvisi cali di intensità e qualità segnale al punto da dare squadrettamenti o addirittura segnale assente per qualche secondo? In passato mi è capitato già alcune volte, ma non ci avevo dato tanto peso, poi ieri sera su Rai3HD l'ho nuovamente notato varie volte tra le 20,30 e le 21. Non so se dipenda dal transponder di trasmissione o se c'è qualcosa che non va da me, ma me lo fa solo su quella frequenza 11662 /V/ 27500/ 3/4.
Grazie!
 
Certi giorni per alcune ore ho problemi sulla 11.662 GHz e sulla 11.288 GHz di Astra arrivando il segnale anche a 41%
 
Il tuo impianto è a posto, anche da strumento mi dicevano che è meno performante della media di HB. Io registro molto da Rai 2 HD e qualche serie Tv straniera e film anche da Rai 3 HD ed all'atto pratico non ho mai avuto problemi, però è il primo a sparire in caso di condizioni meteo estreme. (Parabola da 90 cm).
 
Grazie per il riscontro. ;)

Se comunque qualcuno ha notato altre anomalie o il mio stesso problema, avrei piacere di avere segnalazioni.
 
Il tuo impianto è a posto, anche da strumento mi dicevano che è meno performante della media di HB. Io registro molto da Rai 2 HD e qualche serie Tv straniera e film anche da Rai 3 HD ed all'atto pratico non ho mai avuto problemi, però è il primo a sparire in caso di condizioni meteo estreme. (Parabola da 90 cm).

Essendo in dvb-s2 è più fragile in caso di copertura dovuta a nubi temporalesche. Arriva talmente forte che non so come sia possibile perderlo però, ci vuole un evento davvero importante :)

RAI la vedo con la centralizzata e non con la motorizzata. Non è mai saltato il segnale. Mai. Neppure con il temporale del'altra sera che ha allagato milano.
 
Confermo che la 11662 è sempre stata problematica... ;) Non so ieri ma tempo fa ancora prima dell'arrivo della Rai spesso andava off ;)
Ieri sera c'erano problemi anche con la 11054. Spesso andava off ;)
 
Confermo che la 11662 è sempre stata problematica... ;) Non so ieri ma tempo fa ancora prima dell'arrivo della Rai spesso andava off ;)
Ieri sera c'erano problemi anche con la 11054. Spesso andava off ;)

Azz ma che padellina usi ? :) HB arriva talmente forte che quasi si becca puntando l'lnb verso il satellite .. Non hai qualche interferenza dalla telefonia per caso ?
 
No è quello il problema. Che la frequenza arrivi non c'è dubbio ma rispetto ad altre è sicuramente messa peggio. La frequenza 10992 per esempio quando c'è un temporale è l'ultima che sparisce... ;) No nessuna interferenza. E un problema loro. E poi come vedi molti anzi praticamente tutti hanno sempre detto che questa 11662 ha qualche problemino ;)
Poi... le frequenze sky... con il symbol rate 29900 e fec 5/6 non sono sicuramente le migliori... ;)

Comunque padella da 80cm ;)
 
Essendo in dvb-s2 è più fragile in caso di copertura dovuta a nubi temporalesche. Arriva talmente forte che non so come sia possibile perderlo però, ci vuole un evento davvero importante :)

RAI la vedo con la centralizzata e non con la motorizzata. Non è mai saltato il segnale. Mai. Neppure con il temporale del'altra sera che ha allagato milano.

Ovviamente mi riferisco a situazioni che capiteranno due o tre volte all' anno a livello meteo per un breve periodo, non per niente lo ho definite " estreme ". Cmq le problematiche di quel particolare TSP sono note da tempo , non sono esattamente una novità.
 
Io con humax 5600 e impianto centralizzato con parabola da 100 o forse 120 cm ho quasi sempre valori 70% livello e 100% qualita'. Alcune volte 'capita che il segnale varia di intensita'. Quando capita cio' la maggior parte delle volte scende a 50 e 75 o 80, qualche volta invece sale a 100 e 100 o 95. Solo una volta il segnale e' sparito del tutto ovvero la sera di capodanno ma in qul caso fu un problema generale perche' mi ricordo che capito' a tutti.

Anzi fino a quel giorno il segnale era stato sempre costante a 70 e 100 e dopo quel giorno, come detto, il segnale anche se solo poche volte ha subito i cali anzidetti.
 
Indietro
Alto Basso