Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

ma scusate siamo 3 a 3 ( della serie un po' per uno....fa male a tutti!!!:D) o sbaglio? speriamo davvero che tutti e 6 i canali generici siano presto in hd sia sul sat...che sul dtt!!! sogno? dai lasciatemi illudere almeno..
 
Grazie, era quello che volevo sapere (che il problema fosse arrivato ad Eutelsat). Ad Agosto per me è un po' complicato avere certe info.
 
Gli impianti del Rai Mux 5 attivi sono 4.

Monte Luco, L'Aquila
Monte Tiriolo, Tiriolo
Via Dalmazia, Bari
Monte Pellegrino, Palermo
 
Ultima modifica:
Confermo problemi sui nuovi RAI2-3 HD su due XDOME HD 1000NC. Appena metto il canale, si vede bene per mezzo secondo, poi fa 2 tipi di problemi: il primo e' come se memorizzasse tutti i quadri e se per esempio c'e' una persona che muove le mani vengono memorizzate tutte le mani sullo schermo.... Il secondo invece e' come se RAI2 e RAI3 si mischiassero.
Cmq non si capisce l'immagine e l'audio e' terribile...
PS: i parametri messi sono quelli nel thread
 
Confermo problemi sui nuovi RAI2-3 HD su due XDOME HD 1000NC. Appena metto il canale, si vede bene per mezzo secondo, poi fa 2 tipi di problemi: il primo e' come se memorizzasse tutti i quadri e se per esempio c'e' una persona che muove le mani vengono memorizzate tutte le mani sullo schermo.... Il secondo invece e' come se RAI2 e RAI3 si mischiassero.
Cmq non si capisce l'immagine e l'audio e' terribile...
PS: i parametri messi sono quelli nel thread
Ma siamo messi davvero cosi male con la nuova frequenza?Spero che mettano a posto per settembre.
 
vi volevo chiedere, a livello di qualita' visiva, ( non so se basti il solo bitrate per decretare la cosa! io non ne son convinto, questo mi pare sia superiore sul sat? per rai hd e basta chiaramente) dicevo voi vi trovate meglio, peggio, o non notate nessuna differenza tra utilizzare tivusat con il vostro decoder, oppure per chi ce l'ha spero tanti, vedere il canale hd tramite dtt integrato interno della tv? se qualcuno avesse pure la cam, potrebbe fare un paragone anche con il decoder satellitare interno della tv....

per dire rai hd su dtt a me sembra decisamente piu' RAZOR, cioe' tagliente, definito, nitido, con i contorni piu' enfatizzati, dei rai hd su tivusat dove e' un po' piu' morbida l'immagine, a voi no? mentre non c'e' paragone rai 2 e 3 hd, una volta che uno li vede su tivusat, anche se upscalati solamente molto spesso, certo che sono molto piu' nitidi e definiti che sul dtt....
 
Ho fatto ulteriori test su Rai 2 HD e Rai 3 HD sulla 10930H 30000 2/3 DVB-S2 che sul Clarke Tech ho già sintonizzato nella mia lista come definitivi.

Premessa:
pur non considerando le barre segnale attendibili come degli strumenti professionali, mi sento di dire che quelle del mio decoder danno già una buona idea perchè rileva variazioni dell'1% da un TP all'altro e su Hotbird con parabola da 100 i TP vanno dal 77% all'86%. Per esempio non considero affidabile l'Humax che sul mio impianto da 100% su tutti i TP o i decoder Sky che si limitano a dare un voto di 8 su tutti i TP. Non considero neanche reali dei decoder che su Hotbird indicano i TP più bassi al 50% e quelli più alti al 95%, impossibile che ci sia un tale divario su un satellite potente come Hotbird.

Test sulla 10930:
questo tp mi sento di definirlo il più debole di Hotbird che il decoder indica 76-77%. Basandomi solo su questo valore, secondo me chi ha solo una parabola da 60 bastano due gocce di pioggia che non vede più niente. Pensate che Mediaset a standard è all'83% e quando ci lamentiamo che scende va poi all'incirca all'80%, qui siamo ben sotto. Da queste considerazioni non ho considerato altri fettori come il SR 30000 o il fec 2/3 che potrebbero garantire un meno degrado di segnale in caso di brutto tempo.

Squadrettamenti:
se volete fare delle prove, il miglior modo è farle durante il TG2 quando in basso allo schermo scorrono le news, si nota subito se la scritta è fluida o va a scatti. Sul Clarke Tech in cui la card Tivusat è in una Jolly cam (cam universale che si adatta alla codifica in base alla card che si usa, fino ad ora perfetta per Tivusat anche HD) nel pomeriggio su Rai 2 HD della nuova 10930 c'erano degli scatti evidenti ogni tot secondi, mentre su Rai 2 HD della vecchia 11662 erano assenti.
Sull'Humax Tivusat 5600 provato la sera invece gli scatti erano assenti o al massimo ne ho notato uno appena mi sono sintonizzato sul canale.
 
Dovrebbero togliere la codifica e vedere se il problema cosi sparisce. Se senza la codifica il problema non è presente allora è un problema del flusso audio/video...
 
Ma mi domando come mai quando partirono rai 2-3 hd non avevano problemi di segnale.Speriamo che mettano a posto tutti questi problemi per settembre.Sarebbe davvero un peccato abbandonare una frequenza che funziona benissimo,con una che da molti problemi.:doubt:
P.s almeno che non abbandonassero la vecchia frequenza finchè non risolvono i problemi sulla nuova.
 
Ercolino sai niente di come procedono i lavori? Si sono interessati al caso?
Sai inoltre se è previsto anche qualcos'altro tipo EPG (o eventuale canale Sport HD)?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
E mi sa che non è l'unico :D Per risolvere il problema mi sa che se ne riparlerà a fine Agosto... Speriamo comunque che il tutto venga risolto prima dell'arrivo in lcn tivùsat :)
 
Indietro
Alto Basso