Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ma il problema si ha quindi anche sul canale in chiaro Zagros TV dello stesso transponder (e di tutti quelli anche FTA con SR >29900) o il problema è Symbol-rate > 29900 E codifica tramite CI ?
Con i canali in chiaro e con i canali in NDS nessun problema (è certificato NDS e in DVB-S2 il symbol rate può arrivare fino a 30000). Il decoder non è stato collaudato bene con i canali decodificati tramite la cam. Probabilmente hanno frettolosamente provato le frequenze in uso 5 anni fa, che erano quasi tutte comprese tra i 22000 ed i 27500. Una svista imperdonabile.
 
Chi ha un Xdome e può, si attrezzi con un dual feed. Sui 19 est nessun problema sui canali RAI HD.
 
Con i canali in chiaro e con i canali in NDS nessun problema (è certificato NDS e in DVB-S2 il symbol rate può arrivare fino a 30000). Il decoder non è stato collaudato bene con i canali decodificati tramite la cam. Probabilmente hanno frettolosamente provato le frequenze in uso 5 anni fa, che erano quasi tutte comprese tra i 22000 ed i 27500. Una svista imperdonabile.
Sulla cam ok, è chiaro che, come molti altri decoder (soprattutto i più vecchi), presenta incompatibilità più o meno gravi a seconda della cam inserita. Per cui è sufficiente questo per comprendere il problema (anche solo su alcuni canali Nagravision... non sarebbe il primo decoder così). Quello che mi sembra strano è il coinvolgimento del symbolrate, visto che anche solo quelli in chiaro li riceve fino a 30000. I symbolrate o s'agganciano o non s'agganciano proprio... Comunque essendo implicato l'NDS ufficiale nel decoder, non mi stupisce nemmeno più di tanto questa cosa almeno apparentemente assurda.

PS: Beh se non altro diventano più utili i Rai HD su Astra :badgrin: Non ho quel decoder, ma ora che aggiornano anche lì le card, li vedo su Astra a prescindere :)
 
Ultima modifica:
Sulla cam ok, è chiaro che, come molti altri decoder (soprattutto i più vecchi), presenta incompatibilità più o meno gravi a seconda della cam inserita. Per cui è sufficiente questo per comprendere il problema (anche solo su alcuni canali Nagravision... non sarebbe il primo decoder così). Quello che mi sembra strano è il coinvolgimento del symbolrate, visto che anche solo quelli in chiaro li riceve fino a 30000. I symbolrate o s'agganciano o non s'agganciano proprio... Comunque essendo implicato l'NDS ufficiale nel decoder, non mi stupisce nemmeno più di tanto questa cosa almeno apparentemente assurda.

PS: Beh se non altro diventano più utili i Rai HD su Astra :badgrin: Non ho quel decoder, ma ora che aggiornano anche lì le card, li vedo su Astra a prescindere :)

X-Dome: piu' raro che unico. Nel senso che ci siamo giocati l'unico decoder unico.

Ho fatto bene a tenerlo il dual feed...quando mi abbonai a Sky l'antennista mi propose perfino di toglierlo :5eek:
Per l'XDome è proprio un peccato, io ce l'ho e mi trovo molto bene...brutto che sia finita cosi' :sad:
 
Eh beh... la pay-tv in questione ha tutto interesse a non volere i dual feed...(vedi anche favoreggiamento dell'LNB scr che è incompatibile con il dual-feed)
 
Insomma un unico un po' limitato :) Vista questa esperienza mi sentirei di consigliare ai possessori di venderlo prima che si sappia troppo in giro .. :-( e di disfarsi anche di Sky.

E chi lo compra, sono settimane che quel ricevitore viene massacrato nei vari Forum per i problemi nella nuova frequenza di Rai... L'utente abbonato oramai è rassegnato ad usare lo SkyHD che tutto sommato non è poi cosi' malaccio per quanto riguarda la visione dei suoi palinsesti. Vorra' dire che riporra' in cantina l'Xdome assieme ad altri pezzi di antiquariato che ha accumulato negli anni. La gente si è fatta furba e con l'aiuto dei Forum, per fortuna, evita di acquistare delle sole nuove o usate. Certo ci fosse una Cam NDS rilasciata da Sky sarebbe meglio, ma se hanno azzoppato l' XDome la vedo dura in futuro un' uscita di una Cam o di un'altro decoder simile detto anche unico.

Z.K.;)
 
E chi lo compra,

Azz è anche vero. Dipenderà tutto dal prezzo. Comunque, a parte questa questione degli HD, per vedere il resto di tvsat ed anche rai1 è ok. Sicuri che lo faccia con tutte le cam ? Potrebbe essere un problema di decodifica e rapporto con la cam.

Incredibile come L'UNICO vincitore nella vicenda Sky alla fine sia stato massacrato da Sky stessa e dai vincoli che ha imposto sull'uso della licenza. La storia di Sky e della sua codifica proprietaria è semplicemente imbarazzante e l'esatto contrario del libero mercato.

Per questo unico motivo non sono più cliente Sky da 10 anni e mai più lo sarò (a meno che non rilasci una cam)
 
All'epoca l'XDome era stato presentato come decoder unico per chi voleva Sky (SAT) e DTT (con o senza Premium), non c'entrava niente con Tivusat...
E per di piu' a quel tempo non esisteva la CAM Tivusat, e forse non esistevano neanche canali SAT non Sky in DVB-S2 criptati con SR 29900/+ da poter testare.

Inoltre il produttore anche in seguito non ha mai affermato la compatibilita' di Tivusat su quel decoder.

E diciamolo... in genere avendo oltre a Sky anche un buon segnale DTT, ad un sacco di gente frega niente di prendere la RAI in HD sul sat, anzi non sa neanche che esiste...
E poi, per quello che trasmette la RAI in vera HD, che sia anche interessante per chi ha gia' Sky... beh, onestamente se ne puo' fare benissimo a meno...;)
 
Azz è anche vero. Dipenderà tutto dal prezzo. Comunque, a parte questa questione degli HD, per vedere il resto di tvsat ed anche rai1 è ok. Sicuri che lo faccia con tutte le cam ? Potrebbe essere un problema di decodifica e rapporto con la cam.

Incredibile come L'UNICO vincitore nella vicenda Sky alla fine sia stato massacrato da Sky stessa e dai vincoli che ha imposto sull'uso della licenza. La storia di Sky e della sua codifica proprietaria è semplicemente imbarazzante e l'esatto contrario del libero mercato.

Per questo unico motivo non sono più cliente Sky da 10 anni e mai più lo sarò (a meno che non rilasci una cam)
Io me lo tengo stretto,è comodo per avere un solo decoder per sky tivusat e digitale terrestre,i canali hd della rai me li vedo su astra.P.s.chissa che un giorno di questi non risolvino il problema tecnico sui 13 gradi.;)
 
In quel caso la risoluzione sarà su un nuovo fw. Ma dubito che arrivi in questo istante visto che tutto è andato a morire
 
Io me lo tengo stretto,è comodo per avere un solo decoder per sky tivusat e digitale terrestre,i canali hd della rai me li vedo su astra.P.s.chissa che un giorno di questi non risolvino il problema tecnico sui 13 gradi.;)

Beehh vorrei vedere, hai la possibilita' di Astra quindi è un problema risolto. Allo stato attuale finche' trasmettono da Astra la cantina o la discarica per quel ricevitore è ancora lontana, poi il futuro speriamo ci porti una Cam allora si che avremo il decoder unico o il televisore di proprieta' visto che la Cam si puo' infilare anche nel suo slot, il vento mica tira sempre da una parte, a volte gira.

Z.K.;)
 
... E poi, per quello che trasmette la RAI in vera HD, che sia anche interessante per chi ha gia' Sky... beh, onestamente se ne puo' fare benissimo a meno...;)

Ehhh... si di HD dalla Rai ne arriva poco, ma credimi quando fanno sul serio e mettono in moto le strutture che hanno, fanno centro. Mi riferisco al film Avenger che hanno trasmesso l'altra settimana su Rai 2 HD in 3D. Azz... che goduria, che definizione, e oggetti che volavano fuori dallo schermo, senza il minimo sbaffo o difetto nella ricezione delle immagini e del suono. Sono stati veramente bravi.

Z.K.;)
 
Io me lo tengo stretto,è comodo per avere un solo decoder per sky tivusat e digitale terrestre,i canali hd della rai me li vedo su astra.P.s.chissa che un giorno di questi non risolvino il problema tecnico sui 13 gradi.;)

Beh in effetti avendo Sky è abbastanza comodo. Funziona anche con Premium ? Che stranezza comunque che abbia questa disfunzione legata all' sr, tra l'altro i ricevitori normali vanno anche molto più in su. Io ho sintonizzato dei mux oltre i 40000 (anche se sono rari)

Al di la di questo è la mancanza dell' EPG (e televideo) che, astra o non astra, è drammatica nella gestione normale ..
 
Ehhh... si di HD dalla Rai ne arriva poco, ma credimi quando fanno sul serio e mettono in moto le strutture che hanno, fanno centro. Mi riferisco al film Avenger che hanno trasmesso l'altra settimana su Rai 2 HD in 3D. Azz... che goduria, che definizione, e oggetti che volavano fuori dallo schermo, senza il minimo sbaffo o difetto nella ricezione delle immagini e del suono. Sono stati veramente bravi.

Z.K.;)
Si ma era un film azzoppato senza audio 5.1.Chi lo comprerebbe un film in hd recente con il solo audio stereo?Nessuno.:doubt:
 
Indietro
Alto Basso