Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Non è stato un miracolo e nemmeno una cosa di breve durata. Per almeno 36 ore ha funzionato bene con qualsiasi cam ed il segnale criptato.
Ercolino ci puoi dare una mano? Funzionava tutto e bene, mannaggia!!
 
Provate a vedere se con questi dati qualcosa cambia

Sistema: DVB-S2
Frequenza: 10.930 o 10.932 GHz
Inversione: Auto
SymbolRate: 29.965 o 29.970 KSymb/s
Polarizzazione: Orizzontale
FEC: 2/3
Modulazione: 8PSK
Roll-off: 0.35
Pilot: Auto
 
Non è che magari erano momentaneamente in chiaro e quindi il problema non era presente? Alla fine da quel che ho capito il problema è si del symbol rate ma il problema è la codifica. Messi insieme il decoder non riesce a gestire il tutto. Mentre sui canali in chiaro (zagros) nessun problema se non ricordo male... ;)
 
Come gia' scritto il Symbol rate di quei gg non lo conosco, ma posso assicurarvi al 101% che i canali erano criptati perche' sul secondo XDome la carta non si aggiornava da secoli e quindi mi diceva che non poteva decriptare. Ho dovuto prendere la carta dal primo XDome e l'ho messa sul secondo XDome e ha funzionato.
Inoltre sfilando la carta dopo circa 15-20 sec si fermava tutto e diceva canale codificato. Se si rimetteva la carta il canale si riapriva.

Inoltre dalla CAM e nella carta non passa il flusso video per essere decodificato quindi mi continua a suonare strano che il problema sia li'....
 
Ultima modifica:
Beh però dipende sempre da come gestisce il decoder la codifica. Ad esempio alcuni giorni fa il canale VENETO LINK era in chiaro ma con codifica presente. Sul decoder ADB Ican1850s avevo una schermata a video con scritto canale codificato (quasi a schermo pieno) che non si poteva togliere e quindi rendeva impossibile guardare il canale. Con uno zapper il canale si vedeva tranquillamente senza nessun messaggio.

Quindi come detto da ercolino erano in chiaro (e probabilmente con codifica sempre presente) ;)
 
Ho avuto la fortuna di vedere in diretta un'anomalia dei due canali e capire (forse) cosa sia accaduto. In quel momento ero sintonizzato su Rai 2 HD con il decoder MVision 270 e notavo che le immagini andavano avanti al rallentatore, poi dopo qualche minuto è tornato tutto nella norma. Il problema dei due canali visibili al rallentatore di Rai HD sul MVision in effetti era presente da circa un giorno. Quindi secondo me c'era qualche problema tecnico che fortunosamente permetteva al XDome di visualizzare i canali, però poi dava problemi su altri decoder. Modifiche all'encoder o alla codifica? Confermo che i canali erano visibili solamente con la card inserita, quindi non erano in modalità FTA.
 
Confermo: durante la loro breve visibilità, i canali Rai 2 e 3 in HD erano regolarmente criptati. È stata la prima cosa che avevo pensato (il decriptaggio momentaneo) ed ho fatto subito la prova, togliendo la card tivúsat ma mi è comparso il messaggio di canale codificato.
 
Provato: niente da fare

Pare assodato che si tratti di un problema di decodifica in Nagra + e non di parametri di ricezione. Infatti li avete visti quando sono stati temporaneamente in chiaro. Almeno così ha confermato Ercolino. certo che è un problema ben strano, con il CT vanno sempre con qualsiasi cam e l'integrata.
 
Io mi fido di Ercolino. Se dice che erano in chiaro lo erano ;)
Con il canale Zagros non avete problemi giusto?

Comunque un canale può essere in chiaro anche se leggete sulla tv la codifica "NA"... ;) Rai 4 e Rai Movie nei giorni scorsi sono stati in chiaro proprio cosi nonostante la codifica NA presente ;)
Poi leggendo qui sul forum i decoder sono da prendere poco in considerazione... Tempo fa mi ricordo che chi aveva un decoder come Humax non vedeva Rai YoYo che era momentaneamente in chiaro (ma con codifica presente). Mentre un decoder zapper lo vedeva senza problemi. Ma anche altri decoder TivùSat.

Io da quel che ho capito il decoder ha problemi si per il symbol rate che il decoder non riesce a gestire ottimamente. Ma il colpo di grazie è la codifica. 2 cose il decoder non riesce a gestirle. Infatti il canale in chiaro (senza codifica) Zagros mi sembra di ricordare che si vede senza problemi ;)

Poi può anche essere che siete riusciti a trovare un "trucco" cosi da evitare il problema.
Io ad esempio con lo Humax Combo che ha problemi con i canali della freq. 11541 (codificati in Nagra-Nds) ho notato che ha sempre dei microblocchi ogni tot secondi. Ma più di una volta sono riuscito a baipassare il problema (non so come) facendo venire solo dei piccoli freeze che non danno troppo fastidio... ;)
 
Indietro
Alto Basso