Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

mgmgra ha scritto:
Al di là della lista è UNA VERGOGNA che a distanza di 10 giorni la Rai non abbia saputo ripristinare un canale che prima si vedeva bene e che da dieci giorni, invece, va a scatti. Ricordo che la maggior parte di noi, ha acquistato il decoder Hd proprio per vedere Rai HD... Soldi spesi male? A quando gli altri Hd sul satellite? :eusa_naughty:
Sono d'accordo con te..infatti in un post precedente avevo espresso il mio dissenzo..come detto prima da un utente puoi vedere arte hd su hotbird..se hai un doppio occhio montato nella parabola(li vendono dai 20 ai 36 euro..ottimo il galaxy sat c550)puoi prendere anche il satellite astra e vedere più canali in chiaro hd e se sai il tedesco sei a cavallo:lol: ..questi i canali
EINSFESTIVAL HD
ANIXE HD
ARTE HD
ZDF HD
DAS ERSTE HD
SERVUS TV HD
CANAL+ SPORT FRANCIA(in chiaro dalle 19 alle 20,30 circa..poi sempre codificato)..mezzi codificati e mezzi in chiaro pure CANAL+HD e CANAL+DECALE HD..che fanno parte del bouquette CANAL SAT francese.
 
Lord Axl ha scritto:
L'unico canale HD tra in chiaro e a pagamento che ho problemi di microscatti,ovvio che dipende da loro.Ma che biiiip di encoder usano?Aggiornateviiiiii!!!
Decoder Vantage 7100 HD,aggiungete alla lista.

Indubbio .. di tutto il panorama sat, e parlo di tutte le flotte ricevibili sia in chiaro che criptati, l'unico canale con problemi del genere è RAI HD .. pazzesco. Abbiamo a che fare con dei geni.

Ma che cosa hanno cambiato visto che fino a non molto tempo fa andava benissimo ?
 
Lord Axl ha scritto:
L'unico canale HD tra in chiaro e a pagamento che ho problemi di microscatti,ovvio che dipende da loro.Ma che biiiip di encoder usano?Aggiornateviiiiii!!!
Decoder Vantage 7100 HD,aggiungete alla lista.
Noooo proprio dal Vantage non me lo aspettavo..:eusa_wall: e pensare che volevo acquistarlo tempo fa..il combo per essere più precisi..e non costava l'anno scorso,non so ora,un bel pò di soldi..soprattutto rispetto agli Argus mini.
 
pierey ha scritto:
Noooo proprio dal Vantage non me lo aspettavo..:eusa_wall: e pensare che volevo acquistarlo tempo fa..il combo per essere più precisi..e non costava l'anno scorso,non so ora,un bel pò di soldi..soprattutto rispetto agli Argus mini.

Non è un difetto del ricevitore, anzi è anche possibile che siano quelli con un miglior processore video che soffrano il difetti di trasmissione.

I CT ad esempio, tra quelli provati, hanno un'immagine in hdmi 1080p(i) favolosa.
 
cardosa ha scritto:
Da gennaio La vita in diretta in HD!!:D
Finalmente era anche ora :)
visto e considerato che hanno acquistato queste costosissime telecamere HD è anche giusto che iniziano a montarle in tutti i loro studi televisivi dove trasmettono i programmi giornalieri..speriamo presto anche in porta a porta.Sarebbe un controsenso non trasmettere porta a porta in alta definizione,sopratutto se si pensa che il nuovo studio di Vespa è costato una barca di soldi ;-)
 
Ma prima di La vita in diretta non era meglio, per esempio, Alle falde del Kilimangiaro ???
Ormai molti viaggiatori hanno cineprese HD, quindi ...

Oddio, forse Licia Colò ha parura di far vedere le prime rughe ? ;) :D
 
In questo momento sto vedendo La Sirenetta in Hd e sono comparsi i microblocchi.

Decoder Edision Mini Sat ip con ultimo fw ILTV. :doubt:
 
Vladimiro ha scritto:
In questo momento sto vedendo La Sirenetta in Hd e sono comparsi i microblocchi.

Decoder Edision Mini Sat ip con ultimo fw ILTV. :doubt:
Io lo sto registrando in hd e nessun microblocco ne da sat ne da DTT, registro dal sat con il decoder e l'hard disk esterno e da DTT con il pc con la chiavetta sky.
 
Su AZBOX Premium plus con modulo Cam presenti i Microblocchi......
 
Affidare Ai Tecnici De La7...raihd!

Un consiglio al dg della Rai, Lei: visto che i tecnici Rai a due settimane dall'inizio dei problemi di ricezione del canale RaiHd (microblocchi immagine, fastidiosissimi) non hanno saputo trovare la soluzione, non sarebbe il caso di affidare il canale ai tecnici de LA7 che hanno dato dimostrazione di affidabilità e risolutezza? :icon_twisted:
 
mgmgra ha scritto:
Un consiglio al dg della Rai, Lei: visto che i tecnici Rai a due settimane dall'inizio dei problemi di ricezione del canale RaiHd (microblocchi immagine, fastidiosissimi) non hanno saputo trovare la soluzione, non sarebbe il caso di affidare il canale ai tecnici de LA7 che hanno dato dimostrazione di affidabilità e risolutezza? :icon_twisted:

Ho un sospetto atroce ... che non se ne siano accorti .... ma è un mio sospetto sia chiaro! E' successo in passato con altri canali tematici Rai.
 
TELEFAN ha scritto:
Ho un sospetto atroce ... che non se ne siano accorti .... ma è un mio sospetto sia chiaro! E' successo in passato con altri canali tematici Rai.
Se così fosse è ridicolo che da piu di 10 giorni dopo svariate segnalazioni di utenti e addetti al lavoro non ti accorgi del difetto,da qualche parte avevo letto che a Roma hanno una control master room da far invidia alla NASA...e questo è il risultato....però da Gennaio avremo la Vita in Diretta in HD........
 
Kantrax ha scritto:
Io lo sto registrando in hd e nessun microblocco ne da sat ne da DTT, registro dal sat con il decoder e l'hard disk esterno e da DTT con il pc con la chiavetta sky.

Scusami, ma non ho capito se anche tu possiedi il mini. In tal caso potresti dirmi che fw monti? Grazie.
 
Io non riesco a capire una cosa e se magari mi si spiega facilmente forse ci arriverei dopo un po'.
A cosa serve tenere attivo un canale, in questo caso Rai hd, ma anche dove mi trovo succede sul cavo, relegando solo a poche ore, oppure solo ad un programma la "fascia HD". Cosa si consuma, piu' energia? Si deteriorano gli apparecchi? E' piu' costoso?
Qui' dove abito, via cavo la tv e' in hd dalle 17 alle 23. Ma se il canale trasmette un monoscopio, cosa costa collegare la rete direttamente?
Bah!
Un saluto
 
Giggi Buatta ha scritto:
Io non riesco a capire una cosa e se magari mi si spiega facilmente forse ci arriverei dopo un po'.
A cosa serve tenere attivo un canale, in questo caso Rai hd, ma anche dove mi trovo succede sul cavo, relegando solo a poche ore, oppure solo ad un programma la "fascia HD". Cosa si consuma, piu' energia? Si deteriorano gli apparecchi? E' piu' costoso?
Qui' dove abito, via cavo la tv e' in hd dalle 17 alle 23. Ma se il canale trasmette un monoscopio, cosa costa collegare la rete direttamente?
Bah!
Un saluto

se poi il canale non funziona allora il danno è doppio!
 
Indietro
Alto Basso