Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Allora hai un problema di puntamento della parabola

Scusate, qualcuno può controllare se ha gli stessi problemi miei?...oggi (e solo oggi) ho lievi ma continui problemi di squadrettamento su RAI2 HD e RAI3 HD, invece ho problemi notevoli di squadrettamento/a tratti anche scomparsa segnale (mai avuti prima) con in canali Supertennis, Arte, Arte HD e KBS World HD sulla piattaforma TVSAt, e con i canali Press TV HD, Srf Info HD, RT HD, RT Doc HD, Al Rayan HD, Abu Dhaby TV HD, Telepace HD, Personnalisable 11 della lista riportata da Papu qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?167444-Canali-HD-Tivusat-e-in-chiaro-su-HB .....anche in questo caso potrebbe essere un problema di puntamento della parabola? In questo momento qui a Verona piove e c'è un po' di vento, ma nella notte tra mercoledì e giovedì scorso c'è stata una vera e propria bufera (di vento, senza fulmini), che ha mandato completamente in tilt la ricezione del satellitare nel condominio vicino a mio, mentre da me era tutto a posto..oggi pomeriggio invece è così: magari nel mio impianto condominiale dopo la bufera di giovedì scorso c'era un equilibrio precario, e basta ora anche poco vento per mandare in tilt la ricezione del segnale di alcuni TP?

EDIT: alle 16:30 non ci sono più problemi con i RAI2 HD e RAI3 HD, e alle 21:30, terminata la fase di maltempo intenso, neppure con tutti gli altri: evidentemente (come mi ha gentilmente confermato ALE89 in un messaggio privato) la bufera di vento di giovedì scorso non ha girato troppo la parabola (come è accaduto nel condominio vicino al mio) ma deve averla comunque mossa di poco, creando il problema temporaneo di oggi
 
Ultima modifica:
che poi io quando chiamo l' antennista effettivamente me la punta la parabola, ma mica puo' puntare tutti gli innumerevoli trasponder!!! su alcuni canali vedo 100/100 ma poi cambiano le frequenze e alcune non le vedo piu!
È chiaro che non sai ciò che dici. I transponder sono su un unico satellite (più precisamente su una determinata posizione orbitale) e quello a cui fai riferimento è 13 est. Bisogna puntare la parabola perfettamente e funziona tutto, tutte le frequenze e tutti i canali. Nel caso la parabola sia puntata correttamente e tu non riesca a sintonizzare alcuni canali allora i problemi sono quelli che ti ho descritto. Se sei qui per chiedere aiuto lascia che chi ha più esperienza ti dica, senza fare del sarcasmo:
lnb nn funzionante, cavo non funzionante...parabola forse da ripuntare? ehehehe c'e' altro???

Saluti


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
sarcasmo? no io ho solo riportato quello che mi ha detto il mio antennista! tempo fa mi erano spariti i canali 4funtv, e lui me li ha cercati al massimo di quello che ricevo della mia zona. ricevo come ho detto rai mediaset e la7 tutto a 100/100...solo rai2hd e rai3hd non vedo. nessun problema con rai1hd e rai4hd che pero' sono su un altro trasponder
 
Ribadisco, inserisci correttamente i dati che ti ha scritto Ale89 e DEVE funzionare

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
11013 29900 h dvb s2 8PSK 3/4....segnale zero. a volte per 1 secondo va a 100/65 o 100/75 e poi torna subito a zero
 
Prova con 11012 (non si sa mai). :eusa_think:

Comunque, da Ferrara, Intensità 85% - Qualità 100% con Decoder Tivumax e con Xdome!

E cancella i vecchi programmi Rai HD in memoria.
 
Mi pare di capire che questi dispositivi hanno più problemi dei giocattoli certificati... andiamo bene!

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
Anche io ho lo humax 5600 con parabola da 100 cm e impianto condominiale ma su quella frequenza ovvero 11013 ho sempre avuto (per quel che possa valere con gli humax) 100% di livello e qualita'. Stessa cosa per 10727 e credo anche con la 12092.

Pero' al contrario ci sono alcune frequenze tipo quelle piu' alte che da come mi ha riferito l'antennista risultano essere un po' piu' "deboli" delle altre e gli impianti condominiali ne soffrono d ipiu' e ci vorrebbe un amplificatore.

A tal proposito io ogni tnato riscontro degli sbalzi dei segnali fino a volte ad azzeramneto della frewqnza 12731 che e' di sky quindi canali criptati e irrelevante nel mio caso. Questa situazione si verificava (anche sulla 12476) in misura maggiore fino a un anno fa circa, poi in occasione dl cambio centralina condominiale da parte dell'antennista ho fatto controllare il puntamento della parabola ma mi disse che era ok, a qul punto ha regolato solo leggermente l'LNB e in pratrica non ho quasi mai piu' avuto problenmi su nessuna frequenza.

Solo che ho notato un cosa strana: in 3 degli ultimi 4 sabati (13, 27 febberaio e oggi) e' sparito il segtnale (solo sulla 12731) nelle ore pomeridiane per poi ritornare appena tramonta il sole e addirittua passando da 0% a 100% livello e 80% qualita'.

Pero' e' anche vero che in queste occasioni ha tirato vento anche se non proprio fortissimo. Ma nei mesi scorsi spesso hanno tirato raffiche fortissime di vento anche superiori a 100 Km/h ed ' probabile che un po' sia sia girato l'illuminatore.

Quindi propendo che anche nel tuo caso possa dipendere dall'lluminatore piu' che da uno spostamento della parabola.
 
Il 3d si sta riempiendo di sciocchezze.... le potenze usate a 13 est sono praticamente tutte uguali ....d altronde per calare anche 3 dB servirebbe dimezzare la potenza cosa che NON ESISTE.
Se usate cavetti sottili da 0.5 mm e magari con anima d acciaio solo ricoperta di rame oppure parabole da 60cm e magari mal puntate non lamentatevi poi se i txp più alti vengano attenuati di più DAL VOSTRO IMPIANTO. Con una 80 ben puntata e cavo buono questi problemi non esistono...a meno di non avere decoder ciofeca...
Se qualcuno non riceve decine di txp perché invece di lentarsi sul forum non chiama un'antennista più serio?
Ps amplificatori servono se hai cavi lunghi e sottili con alta attenuazione.... nel 99.9 % se impianto fatto bene non serve
Infine il canale non deve perdersi MAi se non in caso di temporali fitti fitti...se cade con nuvole allora il problema è dell impianto!
In 20 anni mi sarà caduto 3 volte. ..
 
Ultima modifica:
Bravo Billy il satellite non e' e non ha i problemi del digitale se l' antennista ci sa fare problemi x anni non ve ne sono chiaro anni anni non giorni ho letto tante stupidate oe' un problema di LNB o di calate singole o doppie chiaro mi chiamano robisat e vi posso dire che io ho avuto x 13 anni un antenna orbitron3 metri diametro in banda c e ku e mai avuto problemi con motore h ty h ora posseggo due parabole dualfeed una in montagna 20 anni mai un problema e una in condominio dualfeed x 10 famiglie e dal 1990 mai avuto problemi quindi se ai problemi vuoldire 2 cose o antennista non e😡 è un vero antennista o il tuo problema è dal filo o fili che arrivano in casa tua .da vecchio del mestiere controlla tutti i spinotti di casa e il filo di rame collegato al decoder se è infilato male o storto potrebbe darti problemi controlla

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Direi che è ora di tornare in tema e di parlare dei canali HD Rai. Per qualsiasi problema di ricezione aprire una discussione dedicata ;)
 
Nel mio caso i probleni li ho avuto poche volte e in pratica solo sula 12731 e rarissimanete su qualcun altra. Nel complesso va sempre bene. Pero' e' impianto condominiale, 5 piani e 20 appartmanti, quindi i cavi sono molto lunghi. In ogni ogni modo potrebbe/dovrebbe trattarsi, in quelle rarissime occasioni, di qualche leggero spostamento di rotazione dell'Lnb.

Ok Ale torniamo in tema;)
 
Parliamo di qualita: confronto in diretta sci sport1 La2 qualità decisamente superiore per la seconda su medesime riprese. Audio pessimo per la prima e dolby x la.seconda con tutti gli effetti e rumori di sottofondo. Insomma ormai quando si parla di terzo mondo dobbiamo far riferimento a noi.

PS dimenticavo che il confronto è tra terrestre e Sat visto che rai da Sat non si vede per continui blocchi.


Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Ecco tu vuoi paragonare una frequenza in dtt a una sat?? è ovvio che sul sat c'è molto più spazio ed hai ampio margine di miglioramento
 
Ecco tu vuoi paragonare una frequenza in dtt a una sat?? è ovvio che sul sat c'è molto più spazio ed hai ampio margine di miglioramento
No non è ovvio a prescindere... ;)
Se il flusso a/v di Rai Sport è lo stesso sia su dtt che su sat (stesso encoder mpeg e impostazioni), non fa differenza la piattaforma usata.
 
Mah tutta sta pompa magna per sti canali HD e poi praticamente nessuno riesce a vederli!
Su ben 2 ricevitori AZBOX e VU+ 2 mi becco un bello schermo nero con "no PID found in PAT" complimenti alla RAI :laughing7:
 
Mah tutta sta pompa magna per sti canali HD e poi praticamente nessuno riesce a vederli!
Su ben 2 ricevitori AZBOX e VU+ 2 mi becco un bello schermo nero con "no PID found in PAT" complimenti alla RAI :laughing7:

Risintonizza i canali da zero

Si vedono regolamente i canali HD Rai
 
Indietro
Alto Basso