Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ma tu non ti sei ancora annoiato di sentirti ripetere le stesse cose?????
Comprati un decoder certificato e finita lì, no?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Risolve anche i problemi di formato ?

Non ci sono in commercio ricevitori certificati common interface e combo. Non saprei che farmene.



Inviato da Samsung S5
 
Purtroppo poi anche i 'certificati tivusat' non garantiscono granché, la coperta rimane corta: magari si risolve sui Rai HD, e poi si hanno lo stesso problemi su altri canali (vedi quanto successo con Paramount channel).

I Clark-tech hanno il Nagra ufficiale a bordo, anche se non 'certificati tivusat'. E se ricordo bene i canali di tivusat stringono direttamente accordi con il proprietario del Nagravision, per l'uso di questo.
Insomma, nel caso dei CT, la certificazione dovrebbe contare ancora meno...
 
Ogni volta che entro qui mi vien da ridere... Ora siamo arrivati all'assurdità che alla sera (ogni sera)!! toccano per far sparire i problemi :lol:

Ma dai...

A te viene da ridere a me no. Ho speso migliaia di euro per avere questo servizio della RAI. Fatto sta che è cosi e non è la prima volta. Tempo fa, ripeto, segnalai la cosa anche a un tecnico di RAIWAY. Il problema è loro e guarda che al sottoscritto rompe e assai il fatto che con il vu+duo2 con emu nagra e carta tv sat problemi non ce ne sono. Con Tv Samsung certificato tv sat, cam tvsat, carta originale ci sono blocchi di continuo la mattina per sparire la sera. Tu continua ridere. Fatti una domanda del perchè invece.
 
Ultima modifica:
Io con Tv Samsung certificata, Cam TivùSat e smartcard azzurra non ho alcun problema di squadrettamento con i canali Rai HD, né la mattina, né la sera, e neanche di pomeriggio se è per quello...
Non è che devi sistemare l'impianto? :)
 
Io con Tv Samsung certificata, Cam TivùSat e smartcard azzurra non ho alcun problema di squadrettamento con i canali Rai HD, né la mattina, né la sera, e neanche di pomeriggio se è per quello...
Non è che devi sistemare l'impianto? :)

Allora saro' piu' preciso. Il problema dei blocchi avviene nella fascia oraria che va dalle 9 alle 17 piu o meno per tornare a posto la sera. Stamattina alle otto non vi era alcun blocco. Il mio impanto va bene, idem per decoder e tv. Se avessi dei problemi i blocchi gli avrei anche su vu+duo2. Pertanto o vi e' una astronave aliena che si frappone tra la mia parabola e il trasponder oppure e' un problema RAI. Io propendo per la seconda. Io continuo a non ridere. Per la cronaca sono iniziati i blocchi.
 
Io con Tv Samsung certificata, Cam TivùSat e smartcard azzurra non ho alcun problema di squadrettamento con i canali Rai HD, né la mattina, né la sera, e neanche di pomeriggio se è per quello...
Non è che devi sistemare l'impianto? :)
Idem...
Tv Samsung ES6710
Cam Premium HD
Scheda Tivusat Azzurra
Mai avuto problemi.
Sia sul 13 che 19.

Inviato dal mio SM-G900FD
 
bruciolo, di solito se hanno una precisa cadenza oraria possono essere anche interferenze, magari si verificano pure su altri transponder...
Ma poi: il vu+duo2 lo colleghi alla stessa presa di dove attacchi la tv di solito?

@Lanus: stesso modello ;)
 
bruciolo, di solito se hanno una precisa cadenza oraria possono essere anche interferenze, magari si verificano pure su altri transponder...
Ma poi: il vu+duo2 lo colleghi alla stessa presa di dove attacchi la tv di solito?

@Lanus: stesso modello ;)

Ho risolto. Dopo cambio di tessera tv sat tra vu+duo2 e tv samsung dopo avere scambiato cavo sat meno lungo al tv samsung rispetto al decoder sono finalmente riuscito a capire il problema. La nuova frequenza Rai e' mal digerita con impianti che utlizzano lnb scr. La mia configurazione e composta da decoder sky, decoder vu+duo2, e tv sat sansung con scheda sat tvsat. Per far cesistere tutto cio il cavo principale entra in un ripartitore a 5 vie. Pertanto si devono scegliere slot e canali scr che coesistono tra i due decoder e il tv senza creare problemi. Il caso vuole che ho dovuto impostare il tv samsung sullo slot 4 a frequenza 2040 mhz, il vu+duo2 sul canale 1 a 1210 mhz, il decoder sky canale 1 posizione 3 e canale 2 posizione 4. Con questa configurazione, sembra, sono ancora in fase di test, che i blocchi siano spariti.
 
il mio impianto è semplice, un solo cavo che finisce nella tv samsung ju7000 con diablocam 2 Lan e scheda tvusat azzurra.
rai1 HD e Paramount channel HD sono perfetti, i precedenti rai2 HD e rai 3 HD erano perfetti
mentre ora rai2 HD, rai3 HD e rai Sport HD hanno problemi di sporadici squadrettamenti (la tv segnala errori sul segnale)

non ricordo come si comporta rai 4 HD (verificherò)
 
il mio impianto è semplice, un solo cavo che finisce nella tv samsung ju7000 con diablocam 2 Lan e scheda tvusat azzurra.
rai1 HD e Paramount channel HD sono perfetti, i precedenti rai2 HD e rai 3 HD erano perfetti
mentre ora rai2 HD, rai3 HD e rai Sport HD hanno problemi di sporadici squadrettamenti (la tv segnala errori sul segnale)

non ricordo come si comporta rai 4 HD (verificherò)

Niente da fare il problema si ripresenta dopo un po. Auguri a chi ha impianti con lnb scr.
 
Ho risolto. Dopo cambio di tessera tv sat tra vu+duo2 e tv samsung dopo avere scambiato cavo sat meno lungo al tv samsung rispetto al decoder sono finalmente riuscito a capire il problema. La nuova frequenza Rai e' mal digerita con impianti che utlizzano lnb scr. La mia configurazione e composta da decoder sky, decoder vu+duo2, e tv sat sansung con scheda sat tvsat. Per far cesistere tutto cio il cavo principale entra in un ripartitore a 5 vie. Pertanto si devono scegliere slot e canali scr che coesistono tra i due decoder e il tv senza creare problemi. Il caso vuole che ho dovuto impostare il tv samsung sullo slot 4 a frequenza 2040 mhz, il vu+duo2 sul canale 1 a 1210 mhz, il decoder sky canale 1 posizione 3 e canale 2 posizione 4. Con questa configurazione, sembra, sono ancora in fase di test, che i blocchi siano spariti.

Perché come erano impostati prima i due di sky sono fissi non cambiano
 
Niente da fare il problema si ripresenta dopo un po. Auguri a chi ha impianti con lnb scr.
Comunque sia RAI sta utilizzando qualcosa di diverso ed errato a 11.013. Potete parlare di certificazione o meno ma un apparecchio o va o non va. Qua è solo 11.013 da quando sventuratamente è stata attivata che ci sono problemi ancora irrisolti.



Inviato da Samsung S5
 
Perché come erano impostati prima i due di sky sono fissi non cambiano

I due canali sky non gli ho mdificati. Il problema rimane con il tv "certificato tvsat". Scollegando il vu+ duo2 non mi squdretta la rai sulla nuova frequenza ma mi squdretta supertennis hd impostando sul tv samsun slot 1 freq1240 mhz sul samsung. Un casino.
 
Comunque sia RAI sta utilizzando qualcosa di diverso ed errato a 11.013. Potete parlare di certificazione o meno ma un apparecchio o va o non va. Qua è solo 11.013 da quando sventuratamente è stata attivata che ci sono problemi ancora irrisolti.



Inviato da Samsung S5
Spinner, hai tutta la mia comprensione, accuserò sempre Rai e Tivùsat per le strane scelte fatte, nel privilegiare i decoder certificati quindi favorendo solo alcuni costruttori, e cam/codifiche troppo sofisticate che incasinano certi decoder. Però purtroppo loro non faranno nulla per i decoder non certificati (e neanche tutti i decoder certificati sono esenti da problemi) nel tuo caso ti tocca fare come ormai facciamo tutti, cambiare spesso i decoder per problemi tecnici o creati di proposito, e rimpiazzare continuamente dei decoder ancora funzionanti, Oppure nel tuo caso, visto che il vecchio decoder ti serve per le dotazioni hardware che ti permettono di sfruttare altre tessere, l'unica è prendere un certificato o anche il Clarke Tech 4100, Digiquest F777, decoder Linux, ecc... da affiancare al vecchio Clarke per vedere bene i Rai HD. Poi tra un paio d'anni compreremo un decoder 4k, sempre che non escano mentre altri problemi, evoluzione della codifica, ecc... che ci costringono a fare altri cambi.
 
Forse ci siamo. Premesso che prima del nuovo trsponder RAI tutto era perfetto la nuova configurazione scr e' la seguente:
SKY canale 1
SKY canale 2
VU+ duo2 canale 3 1860 mhz
Samsung 4k tvsat canale 4 2040 mhz

Comanda il tv samsung ovvero vuole 2040 mhz per la nuova frequenza RAI.
In questo momento nessun problema. Vediamo quanto tiene.
 
Ultima modifica:
Forse ci siamo. Premesso che prima del nuovo trsponder RAI tutto era perfetto la nuova configurazione scr e' la seguente:
SKY canale 1
SKY canale 2
VU+ duo2 canale 3 1860 mhz
Samsung 4k tvsat canale 4 2040 mhz

Comanda il tv samsung ovvero vuole 2040 mhz per la nuova frequenza RAI.
In questo momento nessun problema. Vediamo quanto tiene.

Infatti prima avevi fatto un bel casino:
Il caso vuole che ho dovuto impostare il tv samsung sullo slot 4 a frequenza 2040 mhz, il vu+duo2 sul canale 1 a 1210 mhz, il decoder sky canale 1 posizione 3 e canale 2 posizione 4.
Avevi la porta 4 condivisa tra due decoder...non si può fare, non è colpa della Rai, ne del decoder, della smart, della cam....
 
RAI ha tolto la codifica su tutti i canali di tutti i mux. Ora 11.013 finalmente senza blocchi.

Astra ancora codificato. Anche RAI4 HD.

Edit Rimessa codifica a 11.013 tornati microblocchi. Ma stanno lavorandoci. Sperem.



Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso