Discussione sui diritti tv per Coppa Italia e Supercoppa (2018-2021)

Tra nazionale e Champions League, la Rai ha già 25 ottime partite. Potrebbe lasciare la Coppa Italia a Mediaset, anche per non affollare i palinsesti troppo di calcio.
 
Secondo me alla fine vanno alla Rai, che si è capito che punta tutto sul calcio avendo lasciato anche la Formula 1
 
Se puntava al calcio non si lasciava certamente sfuggire i Mondiali...e poi ricordiamo che la Rai ha la Champions in chiaro solo per la prossima stagione e non per il triennio.

i mondiali senza l'Italia te li puoi far sfuggire per altri obiettivi, vedi Coppa dei Campioni e Coppa Italia
 
Aggiungo che le grandi in casa fanno comodo alle piccole, gli incassi della Coppa Italia si dividono a metà.
Quindi un Alessandria-Milan con 6.000 spettatori al Moccagatta frutta 60-70 mila euro a testa, con 30.000 persone a San Siro il quadruplo. Secondo voi cosa preferisce la piccola squadra visto che al 99% viene comunque eliminata?


Per me il format andrebbe ribaltato, tutti dentro dalla A alla D, con quelle di A che magari saltano un paio di turni, ma non di più e campo sorteggiato per tutti, solo Semifinali A/R.
 
Per me il format andrebbe ribaltato, tutti dentro dalla A alla D, con quelle di A che magari saltano un paio di turni, ma non di più e campo sorteggiato per tutti, solo Semifinali A/R.

Sono d'accordo la coppa Italia così avrebbe più senso basta coppa Italia serie C bisogna copiare il più possibile l'Inghilterra
 
io invece sono per un final 8 con le prime 8 della serie A dopo il girone d'andata nelle ultime 2 settimane di febbraio (con la serie A ferma nel weekend dei quarti di finale)...
 
Sono d'accordo la coppa Italia così avrebbe più senso basta coppa Italia serie C bisogna copiare il più possibile l'Inghilterra

anche in Inghilterra c'è l'equivalente della coppa Italia serie C, che si chiama (come sponsor) Checkatrade trophy, dove vi giocano le squadre di terza e quarta serie, e quelle di terza e quarta serie però giocano tantissime partite l'anno, sono 46 di campionato (+ playoff), poi hanno fa cup, efl cup e appunto Checktrade trophy, ben 3 coppe
come se l'Alessandria giocasse la coppa Italia (aperta a tutti, anche sotto la C), la coppa Italia di serie C, e una fantomatica coppa di lega che coinvolge le 3 categorie professionistiche
 
io invece sono per un final 8 con le prime 8 della serie A dopo il girone d'andata nelle ultime 2 settimane di febbraio (con la serie A ferma nel weekend dei quarti di finale)...

In pratica "copiando" quanto avviene nella nostra Serie A di Basket...
Può starci come format, qualora lo scopo fosse quello di accontentare in pieno le tv (fermo restando che rimarrebbe comunque il "merito sportivo" di finire tra le prime 8 il girone di andata di Serie A, ma si avrebbe comunque la garanzia di avere le "big" in campo) ma preferirei "copiare" la FA Cup: A, B, C, D e le migliori di Eccellenza, con sorteggio integrale per ogni turno (in gara secca con supplementari e rigori) con gara che si disputa sul campo della squadra della "peggior" serie o che, a parità di serie disputata, si è piazzata peggio nella stagione precedente...
 
io invece sono per un final 8 con le prime 8 della serie A dopo il girone d'andata nelle ultime 2 settimane di febbraio (con la serie A ferma nel weekend dei quarti di finale)...
E quella sarebbe un' ottima Coppa di Lega, remunerativa per le tv e spettacolare per il pubblico. Però la Coppa Italia dovrebbe essere una cosa diversa
 
E quella sarebbe un' ottima Coppa di Lega, remunerativa per le tv e spettacolare per il pubblico. Però la Coppa Italia dovrebbe essere una cosa diversa

ma io sono d'accordo con voi sulla "teoria", sulla Coppa Italia "ideale"...
però sono altrettanto realistico...e la verità è che anche nella tanto acclamata Inghilterra ormai le squadre delle divisioni maggiori schierano le riserve nei turni fino ai quarti di finale (a meno che il sorteggio "birichino" non piazzi un big match già all'inizio)...
e gli stadi sono tutt'altro che pieni, specie quelli delle squadre "minori" (voglio dire...Old Trafford e Anfield Road sono sempre pieni perchè sono Old Trafford e Anfield Road, indipendentemente da chi gioca contro la squadra locale, ma negli ultimi anni non si riempie più neanche lo stadio del Luton Town quando arrivano i Machester e/o Arsenal...e questo è un dato di fatto)...
ergo, la FA Cup ormai vive anch'essa più del suo nome (specie all'estero) che altro...
e negli altri paesi le cose vanno pure peggio (Germania esclusa, che al momento pare proprio un altro mondo...e non solo a livello sportivo)...
ergo, tanto vale creare un format che sprema quel poco che ancora si può spremere e massimizzi la resa mediatica (sia come interesse del pubblico che come introiti per le squadre e le TV)...

in ogni caso, questi sono solo dei bei discorsi inter nos, visto che per ora la lega non ha nessuna intenzione di cambiare l'attuale organizzazione...

quindi vediamo chi si aggiudicherà i diritti e godiamoci la manifestazione così com'è, che tanto a noi non viene in tasca nulla (anzi, al massimo finiamo per spendere se vogliamo vedere le partite, che sia in TV, su internet o allo stadio :eusa_doh:)...
 
E quella sarebbe un' ottima Coppa di Lega, remunerativa per le tv e spettacolare per il pubblico. Però la Coppa Italia dovrebbe essere una cosa diversa
Concordo in pieno. E la Coppa Italia dovrebbe essere come sotto
In pratica "copiando" quanto avviene nella nostra Serie A di Basket...
Può starci come format, qualora lo scopo fosse quello di accontentare in pieno le tv (fermo restando che rimarrebbe comunque il "merito sportivo" di finire tra le prime 8 il girone di andata di Serie A, ma si avrebbe comunque la garanzia di avere le "big" in campo) ma preferirei "copiare" la FA Cup: A, B, C, D e le migliori di Eccellenza, con sorteggio integrale per ogni turno (in gara secca con supplementari e rigori) con gara che si disputa sul campo della squadra della "peggior" serie o che, a parità di serie disputata, si è piazzata peggio nella stagione precedente...
 
i mondiali senza l'Italia te li puoi far sfuggire per altri obiettivi, vedi Coppa dei Campioni e Coppa Italia

Eppure in molti nella redazione Rai Sport hanno protestato e non poco per la mancata acquisizione dei Mondiali quindi tanto scontato non lo darei. La Champions l'hanno ottenuta da Sky solo annualmente quindi bisogna vedere quanto ci punteranno...e solo al pensiero dei loro telecronisti soporiferi mi viene già il sonno.
 
Certo se Mediaset prendesse i diritti della Coppa Italia, sarebbe un bel colpo (in negativo per La RAI), e un segnale che Mediaset andrebbe sempre più sullo sport in chiaro.
 
Certo se Mediaset prendesse i diritti della Coppa Italia, sarebbe un bel colpo (in negativo per La RAI), e un segnale che Mediaset andrebbe sempre più sullo sport in chiaro.

Perché quale altro segnale serve? :badgrin:

Lo stanno dimostrando in tutti i modi possibili
 
Mi sa che in queste settimane l'unica rivoluzione del calcio in tv in Italia sarà questa: la Coppa Italia in chiaro su Mediaset!
Dopo F1 e Mondiali (vabbè questi senza Italia è stata una mossa non così stupida da parte della Rai), se la tv di Stato perde pure la Coppa Italia non oso immaginare il pandemonio che si scatenerà a Saxa Rubra... :D

Solo 15 partite di Champions League per 1 solo anno (e potrebbero anche essere meno di 15 se le italiane non vanno avanti più di tanto...) e la Nazionale italiana mica sono sufficienti eh... :laughing7: . Prevedo scioperi di massa a RaiSport per mesi... :laughing7:

Comunque è evidente che Mediaset avrebbe perso soldi dalla raccolta pubblicitaria senza più calcio da trasmettere in chiaro. L'unica mossa per limitare i danni, dopo aver perso le Coppe Europee, poteva essere solo puntare tutto su Coppa Italia e Supercoppa Italiana.
 
Ultima modifica:
Mi sa che in queste settimane l'unica rivoluzione del calcio in tv in Italia sarà questa: la Coppa Italia in chiaro su Mediaset!
Dopo F1 e Mondiali (vabbè questi senza Italia è stata una mossa non così stupida da parte della Rai), se la tv di Stato perde pure la Coppa Italia non oso immaginare il pandemonio che si scatenerà a Saxa Rubra... :D

Solo 15 partite di Champions League per 1 solo anno (e potrebbero anche essere meno di 15 se le italiane non vanno avanti più di tanto...) e la Nazionale italiana mica sono sufficienti eh... :laughing7: . Prevedo scioperi di massa a RaiSport per mesi... :laughing7:

Comunque è evidente che Mediaset avrebbe perso soldi dalla raccolta pubblicitaria senza più calcio da trasmettere in chiaro. L'unica mossa per limitare i danni, dopo aver perso le Coppe Europee, poteva essere solo puntare tutto su Coppa Italia e Supercoppa Italiana.

Se la pace con Sky l’avesse fatta prima si sarebbero tenuti la Champions in chiaro, ormai è tardi.
La Rai meno cosa ha meglio è ma questo è un mio pensiero a livello tecnico giornalistico :)
 
Indietro
Alto Basso