Discussione sui diritti tv per Coppa Italia e Supercoppa (2018-2021)

La Rai paga 106,5 milioni di euro per mantenere i diritti della Coppa Italia

RAi Emittente italiana adquista i diritti per mostrare la coppa nazionale di calcio per altri tre anni.

La Rai ha mantenuto i diritti nazionali per la Coppa Italia, la competizione a eliminazione diretta d'élite del club italiano, e per la partita di apertura della stagione la Supercoppa, per altri tre anni.

L'emittente italiana ha vinto l'asta per i diritti di Coppa dal 2018 al 2021 con un'offerta di 35,5 milioni di euro all'anno, che rappresentava un aumento del 60% del valore del contratto.

Mario Orfeo, direttore generale della Rai, ha dichiarato: "La Coppa Italia, come dimostrato dalle eccellenti valutazioni delle ultime edizioni, è un prodotto televisivo di alta qualità e sarà aggiunta alla Uefa Champions League, che vedrà la partecipazione di quattro squadre italiane, e l'esclusività fino al 2022 delle partite della nazionale italiana.

"Con la Coppa Italia, la Champions League e la nazionale, la prossima stagione calcistica vedrà la Rai protagonista assoluta, con un calendario molto ricco di grande calcio in prima serata."
 
Ho letto sul Corriere dello Sport di oggi che negli ottavi non ci saranno teste di serie, ma verrà deciso il campo tramite sorteggio.
 
Di certo una semifinale Atalanta-Juventus fa meno ascolti di Napoli-Juventus...

L'ideale è avere turni di eliminazione con partite di andata e ritorno.
 
Ho letto sul Corriere dello Sport di oggi che negli ottavi non ci saranno teste di serie, ma verrà deciso il campo tramite sorteggio.
Non so chi l'abbia scritto, ma sul sito della Lega c'è il Regolamento ufficiale e la Formula è ESATTAMENTE IDENTICA a quella degli anni passati con teste di serie che giocano in casa.
 
Ma guarda Duncan che mica ce l'avevo con te. Piuttosto è sciatteria giornalistica scrivere un pezzo quando c'è un comunicato chiarissimo.

Mi spiace se hai pensato che volessi in qualche modo prendermela con te.
 
Ma guarda Duncan che mica ce l'avevo con te. Piuttosto è sciatteria giornalistica scrivere un pezzo quando c'è un comunicato chiarissimo.

Mi spiace se hai pensato che volessi in qualche modo prendermela con te.
Mai pensato una cosa del genere. Ma nel link c'è anche una dichiarazione di Malagò che non penso sia stata inventata.
 
Ecco il punto del bando dove viene chiarita esattamente la questione

"In ogni gara, hanno diritto di giocare in casa le Società cui è stata attribuita la posizione di ingresso in tabellone contrassegnata dal numero più basso. Fanno eccezione a quanto precede le eventuali sfide, che si disputano tra una Società di Serie A “Testa di Serie” e una Società di Serie A inserita in tabellone in posizione da 9 a 20, nel qual caso il campo di gara è sempre determinato da sorteggio.
 
Ecco il punto del bando dove viene chiarita esattamente la questione

"In ogni gara, hanno diritto di giocare in casa le Società cui è stata attribuita la posizione di ingresso in tabellone contrassegnata dal numero più basso. Fanno eccezione a quanto precede le eventuali sfide, che si disputano tra una Società di Serie A “Testa di Serieâ€� e una Società di Serie A inserita in tabellone in posizione da 9 a 20, nel qual caso il campo di gara è sempre determinato da sorteggio.
Ok.
Quindi, dagli Ottavi di Finale, nel caso in cui le teste di serie vengano a sfidare club di A non teste di serie, il campo sarà deciso per sorteggio.

Idem per i quarti di Finale qualora vi arrivino club non teste di serie.

Se dai turni preliminari invece giungeranno club di B o C, le teste di serie giocheranno in casa (immagino perché gli stadi di B o C non sono attrezzati per GLT e VAR).
 
In teoria a breve dovrebbero esserci i sorteggi visto che il primo turno di Coppa Italia è il 29 luglio ma il marasma delle squadre non iscritte tra B e C è un bel problema.

Il "marasma" non crea problemi, per la partecipazione alla Coppa Italia si fissano le squadre ad una determinata data, se poi dopo queste subiscono retrocessioni/promozioni in data successiva rimangono comunque con la stessa "posizione numerica" ai fini della Coppa Italia.
 
Il "marasma" non crea problemi, per la partecipazione alla Coppa Italia si fissano le squadre ad una determinata data, se poi dopo queste subiscono retrocessioni/promozioni in data successiva rimangono comunque con la stessa "posizione numerica" ai fini della Coppa Italia.

Sì ma comunque adesso in Serie B ci sono due posti vuoti lasciati da Bari e Cesena quindi nel tabellone della Coppa Italia da chi verranno presi? In C magari possono anche tamponare prendendo altre squadre ma in B come fanno? A meno che non decidano si scendere a 20 le squadre di B.
 
Sì ma comunque adesso in Serie B ci sono due posti vuoti lasciati da Bari e Cesena quindi nel tabellone della Coppa Italia da chi verranno presi? In C magari possono anche tamponare prendendo altre squadre ma in B come fanno? A meno che non decidano si scendere a 20 le squadre di B.
Si sa già che salgono Ternana e Robur Siena...
 
Indietro
Alto Basso