Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Rai ha preso gli HL perché un minimo di concorrenza ci può essere, vedasi la trattativa passata si è inserita cielo a rovinare i suoi piani di prendere sempre all'ultimo momento tutto al minimo prezzo.
Questa volta per evitare un ulteriore spacchettamento 15 min ecc ecc li ha presi
Non essendoci praticamente nessun altro interessato ai diritti Radiofonici, non ha messo nessun offerta
 
Esatto, per i diritti radiofonici sanno che non c'è una vera concorrenza (non interessano a nessun'altra radio nazionale o quasi) e quindi preferiscono andare alla trattativa privata per risparmiare.
 
Stavo leggendo sul sito della Lega di Serie A, che i diritti radiofonici e quelli del pacchetto C (diritti accessori), ancora non sono stati assegnati (sono in trattativa privata e forse Lunedì decideranno qualcosa), ma ho un dubbio invece sull'assegnazione almeno ufficiale) dal sito della Lega di Serie A, dei pacchetti A e B.

Ufficialmente il pacchetto A è stato assegnato a SKY, il pacchetto B a Mediaset Premium, e il pacchetto D a Mediaset Premium. Poi per via di accordi sotto banco, il pacchetto D, dovrebbe passare a SKY, in modo tale da avere tutto il campionato a SKY e solo 8 squadre a Mediaset. (alla faccia dell'asta).

Quello che non si capisce è la modalità di scelta delle squadre. Che succederà anche in questo caso?
Stravolgeranno il bando o si atterrano a quanto segue, e il primo o secondo comma del punto b e nell'ordine previsto dal bando?

Sono proprio curioso di sapere la graduatoria, e di vedere se rispetteranno le disposizioni, altrimenti che lo fanno a fare il bando, per prendere in giro gli spettatori e fare come vogliono?

http://www.legaseriea.it/c/document...cd7-aa75-45d6-b6cb-ff7a7edbaf13&groupId=10192

Gli Eventi oggetto dei Pacchetti A e B (e conseguentemente anche del Pacchetto C, avente a oggetto diritti integrativi dei Pacchetti A e B) sono individuati per ciascuna Stagione Sportiva sulla base della graduatoria redatta dalla Lega Serie A secondo i dati risultanti dalla più recente indagine demoscopica riferita al bacino di utenza delle Società Sportive ai sensi dell’art. 26 del Decreto (“Graduatoria”), con le seguenti modalità:
(a) Al Pacchetto A e al Pacchetto B sono assegnati i seguenti medesimi Eventi:
‐ gli Eventi disputati in casa e in trasferta da 4 Società Sportive selezionate sulle prime 5 classificate nella Graduatoria;
‐ gli Eventi disputati in casa e in trasferta da 2 Società Sportive tra quelle comprese tra la 6a e la 10a classificata nella Graduatoria;
‐ gli Eventi disputati in casa e in trasferta da 1 Società Sportiva tra quelle comprese tra la 11a e la 15a classificata nella Graduatoria;
‐ gli Eventi disputati in casa e in trasferta da 1 Società Sportiva tra quelle comprese tra la 16a e la 20a classificata nella Graduatoria.
(b) La scelta delle Società Sportive che disputano i suddetti Eventi viene effettuata da:
‐ l’assegnatario del Pacchetto A, qualora un unico soggetto sia assegnatario sia del Pacchetto B sia del Pacchetto D;
‐ l’assegnatario del Pacchetto B, qualora un unico soggetto sia assegnatario sia del Pacchetto A sia del Pacchetto D;
‐ l’assegnatario del Pacchetto C, qualora il Pacchetto D sia acquisito da un soggetto diverso dagli assegnatari del Pacchetto A e del Pacchetto B o, in caso di mancata assegnazione del Pacchetto C, il soggetto che abbia offerto un importo superiore tra gli assegnatari del Pacchetto A e del Pacchetto B, ovvero ancora, in caso di pari offerte tra gli assegnatari del Pacchetto A e del Pacchetto B, il soggetto che abbia depositato per primo la propria offerta.
(c) Al Pacchetto D sono automaticamente assegnati i 132 (centotrentadue) Eventi disputati tra loro dalle 12 Società Sportive diverse dalle Società Sportive selezionate ai sensi della precedente lettera (a) .
 
Ultima modifica:
La cosa che mi fa morire di tutta questa faccenda è che è uscita una legge in materia di concorrenza che prevede di non dare il monopolio ad un unico soggetto "a beneficio degli utenti".
Poi si fa una cosa ignobile, ben disquisito in questo topic....
E il bello è che un'altra authority permette di aggirare la prima legge "nell'interesse degli utenti"
Povera ItaGlia.....
 
secondo me il pacchetto c non lo prende nesuno datto che le imagine dei spgliatoi e le intrviste frega poco alle tv invce per valorzare i dirti in charo potvano mtre una partita in diretta oggi giornta la piu bella
 
Stavo leggendo sul sito della Lega di Serie A, che i diritti radiofonici e quelli del pacchetto C (diritti accessori), ancora non sono stati assegnati (sono in trattativa privata e forse Lunedì decideranno qualcosa), ma ho un dubbio invece sull'assegnazione almeno ufficiale) dal sito della Lega di Serie A, dei pacchetti A e B.

Ufficialmente il pacchetto A è stato assegnato a SKY, il pacchetto B a Mediaset Premium, e il pacchetto D a Mediaset Premium. Poi per via di accordi sotto banco, il pacchetto D, dovrebbe passare a SKY, in modo tale da avere tutto il campionato a SKY e solo 8 squadre a Mediaset. (alla faccia dell'asta).

in Realtà il passaggio e già Avvenuto visto che Sky sta Facendo Pubblicità "Solo su Sky tutta la Serie A fino al 2018"
 
in Realtà il passaggio e già Avvenuto visto che Sky sta Facendo Pubblicità "Solo su Sky tutta la Serie A fino al 2018"
Si, cosi hanno concordato, ma leggete questo articolo, sempre con il beneficio di inventario, quindi solo rumors.

http://www.repubblica.it/sport/calcio/2015/01/22/news/champions_tv_mediaset_sky-105527768/

EQUILIBRIO DI PARTENZA - Senza dimenticare che le due emittenti devono ancora definire lo scambio di pacchetti della Serie A 2015-18 che ha permesso di uscire dall'impasse della scorsa estate in Lega. Un'intricatissima interpretazione dei pacchetti preparati da Infront che ha fatto inferocire Sky, arrabbiatissima per valutazioni ritenute troppo favorevoli alla concorrenza. Il dossier è aperto da mesi, ma non ha ancora avuto una conclusione ufficiale. Si parlerà anche di questo argomento lunedì nella commissione diritti tv di Via Rosellini.
 
Ho letto il pezzo di Repubblica, ma secondo me l'accordo è stato già definito, diversamente non potrebbero pubblicizzare il prodotto "Tutta la Serie A dal 2015 al 2018", rischierebbero una denuncia per pubblicità ingannevole.
Per me il nodo vero sarà la scelta delle squadre, le 8 di Premium e di conseguenza le 12 di esclusiva Sky.
Detto che Premium certamente avrà le big 5 Juve, Inter, Milan, Napoli e Roma, mi riesce difficile credere che (tenendo l'esclusiva della CL) possa avere anche qualcuna tra Lazio, Palermo, Samp, Genoa, Fiorentina, che darebbero un valore importante al pacchetto esclusivo.
 
secondo me il pacchetto c non lo prende nesuno datto che le imagine dei spgliatoi e le intrviste frega poco alle tv invce per valorzare i dirti in charo potvano mtre una partita in diretta oggi giornta la piu bella

Per valorizzare i diritti in chiaro bastava dare l'esclusiva delle sintesi passate 2 ora dall'inizio delle partite senza far vedere partite in chiaro. Facendo così alle 5 della domenica potrebbero far vedere le immagini delle partite
 
Ci sono talmente tante boiate in quell'articolo che potete saltarlo a piè pari (ah, è Repubblica :lol:). L'unica cosa vera è che Mediaset non ha ancora ceduto il pack D a Sky e che potrebbe anche finire male la cosa... (Sky non ha ancora messo a bilancio l'acquisto).
 
Beh Sky porta Mediaset in tribunale e il campionato non inizia....tutto molto semplice no?
 
Ci sono talmente tante boiate in quell'articolo che potete saltarlo a piè pari (ah, è Repubblica :lol:). L'unica cosa vera è che Mediaset non ha ancora ceduto il pack D a Sky e che potrebbe anche finire male la cosa... (Sky non ha ancora messo a bilancio l'acquisto).
Infatti avevo messo a risalto la parte relativa ai diritti di Serie A. Se non rispettano l'accordo, probabilmente salta tutto ed è da rifare tutta l'asta. Invece se rispettano l'accordo, bisogna vedere come sarà la scelta delle squadre. Allo stato attuale, in base alla graduatoria, la quinta classificata sarà sicuramente una delle 8 big e quindi destinata ad andare sul pacchetto D e di conseguenza non nel pacchetto B di Mediaset Premium. Quale sarà? Ecco perché è importante. Se uno si abbona per vedere la propria squadra del cuore, e poi scopre che ad Agosto la vede solo se gioca con le altre 8 squadre Premium, non è una bella cosa. Se invece scelgono le squadre in ordine di importanza, fregandosene dell'art 26 del decreto ("Graduatoria"), vedremo come andrà a finire. Lunedì intanto ci dovrebbero essere delle risposte in merito, poi il resto a Luglio, quando sarà il momento di scegliere le squadre.

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm
 
Per valorizzare i diritti in chiaro bastava dare l'esclusiva delle sintesi passate 2 ora dall'inizio delle partite senza far vedere partite in chiaro. Facendo così alle 5 della domenica potrebbero far vedere le immagini delle partite

sarebbe piu bello vedre una partitta ha tutti sai quanti piu soldi
 
Indietro
Alto Basso