Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Chi sono queste 6? Chiedo giusto per curiosità, so che non succederebbe mai

Fiorentina, Napoli, Milan, Udinese, Juventus, Sassuolo. Le altre hanno tutte forti esposizioni con le banche garantite da diritti tv. L'Inter sta rinegoziando il suo debito proprio con i diritti tv come garanzia.
 
Le procedure competitive effettuate dalla Lega Calcio Serie A sulla base del
D.Lgs. 9/08 hanno permesso di conseguire i seguenti
obiettivi:
- la concorrenza tra gli operatori di mercato, sia nell’acquisizione dei diritti sia
nella loro offerta al pubblico;
- una EQUILIBRATA distribuzione del prodotto attra verso la creazione di più pacchetti di diritti audiovisivi;

riporto dal bando della Lega... VI BASTA O ANCORA CONTINUATE?
 
Ragazzi siete fantastici...meglio di Wimbledon..:D
Quindi secondo repubblica...tutti in fila per abbonarci a MDS....!
Chissa' perche...si deve salvaguardare una azienda...piuttosto che
un altra...strano paese il nostro...
 
I legali delle società di calcio sembrano non essere concordi tra loro, i legali della lega e di Infront lavorano da settimane, idem quelli delle tv. Le Autorità stanno cercando di dirimere la matassa...eppure a leggere voi la soluzione è così semplice e solare...boh...
È sempre così, in ogni campo. Gli legali fanno sempre confusione perché vogliono camminare su una corda per andare da un capo all'altro quando c'è la strada sotto libera
 
"È fatto divieto a chiunque di acquisire, sotto qualsiasi forma e titolo, direttamente o indirettamente,
anche attraverso soggetti controllati e collegati, più di sessanta per cento dei diritti di trasmissione
in esclusiva in forma codificata di eventi sportivi del campionato di calcio di serie A o, comunque,
del torneo o campionato di maggior valore che si svolge o viene organizzato in Italia"

GIà ACQUISIRE IL 61% COSTITUISCE MONOPOLIO..ALTRO CHE INTERNET
Voi parlate,parlate, ma il testo di legge nemmeno l'avete letto mi sa!
Adesso non sarò forte in matematica ma 8/20*100 fa 40. Quindi questa parte ti dice male......
 
@Proteasi

Nessuna verità in tasca, piacerebbe semplicemente avere la stessa linearità e trasparenza che ci sono per esempio nei bandi UEFA o FIFA. Chi offre di più, vince.
Questo carrozzone, che di fatto è generato dalla Legge Melandri per tutelare Mediaset e il DTT ha generato più casino che altro, complicando una faccenda semplice in maniera esponenziale.

Io personalmente ho descritto uno scenario che ritengo probabile, ma ovviamente ce ne sono molti altri sul tavolo.
Quel che proprio non mi piace della discussione è che ci siano persone (pro Sky e pro Mediaset) che insistano ad affermare la propria opinione come un fatto, una verità o un dogma, piegando notizie, norme e leggi alla propria interpretazione per tirare acqua al proprio mulino.

Quando tra 12 mesi il costo del vostro abbonamento TV aumenterà del 10 o del 15%, ricordatevi di quanto siete stati fessi a prendere le parti di aziende che di voi se ne sbattono..
 
Fiorentina, Napoli, Milan, Udinese, Juventus, Sassuolo. Le altre hanno tutte forti esposizioni con le banche garantite da diritti tv. L'Inter sta rinegoziando il suo debito proprio con i diritti tv come garanzia.

L'Inter??
Mmhh...fammi pensare.
 
Le procedure competitive effettuate dalla Lega Calcio Serie A sulla base del
D.Lgs. 9/08 hanno permesso di conseguire i seguenti
obiettivi:
- la concorrenza tra gli operatori di mercato, sia nell’acquisizione dei diritti sia
nella loro offerta al pubblico;
- una EQUILIBRATA distribuzione del prodotto attra verso la creazione di più pacchetti di diritti audiovisivi;

riporto dal bando della Lega... VI BASTA O ANCORA CONTINUATE?

Purtroppo continui a scrivere cose che non capisci il senso.
Ti ricordo che non mi rispondi..
 
@Proteasi

Nessuna verità in tasca, piacerebbe semplicemente avere la stessa linearità e trasparenza che ci sono per esempio nei bandi UEFA o FIFA. Chi offre di più, vince.
Questo carrozzone, che di fatto è generato dalla Legge Melandri per tutelare Mediaset e il DTT ha generato più casino che altro, complicando una faccenda semplice in maniera esponenziale.

Io personalmente ho descritto uno scenario che ritengo probabile, ma ovviamente ce ne sono molti altri sul tavolo.
Quel che proprio non mi piace della discussione è che ci siano persone (pro Sky e pro Mediaset) che insistano ad affermare la propria opinione come un fatto, una verità o un dogma, piegando notizie, norme e leggi alla propria interpretazione per tirare acqua al proprio mulino.

Quando tra 12 mesi il costo del vostro abbonamento TV aumenterà del 10 o del 15%, ricordatevi di quanto siete stati fessi a prendere le parti di aziende che di voi se ne sbattono..
beh il ragionamento non fà una piega
ma invece di fare questa obbrorio di bando fare
sat e dtt così ognuno aveva il suo
ps in questo caso però sono dell'opinione che chi offre di più vince inoltre per me l'offerta del pacco d e da annnullare in quanto non ha mai sentito in un asta che se vinco da una parte di compro anche l'altro :laughing7:
aggiungo che io non comprerò nessuna offerta per vedere ne champions ne serie A così non darò un centesimo a nessuno dei 2 :lol:
 
Questo casino l'han voluto Lega e Infront per massimizzare i profitti con un bando non chiaro, ma la bomba potrebbe anche scoppiargli in mano, lo sapete il detto chi troppo vuole nulla stringe vero?...
 
Tanti di voi non li capisco e non li capirò mai. Ma perchè tifate per una pay-tv? Siete azionisti?

L'importante per me è il prezzo finale d'abbonamento e dove vedere il più possibile.
 
Oh ragazzi, ma non pensiate che siano tutti deficienti in Lega Serie A.
Se il bando ha dei buchi è perchè in commissione audiovisivi i buchi ce li hanno voluti lasciare.

Chiunque può fare illazioni su Galliani, e potrebbe aver pure ragione, ma Galliani sta lì da 30 anni, si sono accorti solo adesso che un Milan proprietà di un gruppo tv poteva essere un inghippo in quanto a libera concorrenza e libero mercato? :D
 
Indietro
Alto Basso