Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

a costrigere la concorrenza di fare un offerta più alta ;) so chiama strategia
Sì ma se non so se l'altra parte ha offerto o meno, non serve a niente, non capisco. Soprattutto se l'assegnazione avviene in un turno unico.
Boh.
E poi comunque anche così se Mediaset non offre niente non offre neppure ora che Sky ne ha offerti 15.
Non serve a niente secondo me, dovrebbero vietare offerte sotto la base d'asta e stabilire regole più chiare e meno inciuci ;)
 
Ieri la Juve veniva data come capofila del partito:"Annullamento ed in tempi brevi un nuovo bando a prova di bomba", onde evitare di impantanare tutto nei tribunali, poi se oggi o in tempo reale le cose siano cambiate, non lo so, ovviamente ;)

A prova di bomba vuol dire garantire A a Sky, B a Mediaset, D asta libera. Questo non genererebbe nessun contenzioso, ma in compenso avrebbe tutti i pacchetti aggiudicati al minimo d'asta o sotto con trattativa privata.
 
Sì ma se non so se l'altra parte ha offerto o meno, non serve a niente, non capisco. Soprattutto se l'assegnazione avviene in un turno unico.
Boh.
E poi comunque anche così se Mediaset non offre niente non offre neppure ora che Sky ne ha offerti 15.
Non serve a niente secondo me, dovrebbero vietare offerte sotto la base d'asta.

Serve serve. Si viene a sapere sempre chi ha depositato le buste... ma appunto non si sa la cifra inserita all'interno di esse.
 
L' ideale sarebbe annullare questa asta malfatta e malpensata e rifarne una daccapo , con regole e proposte completamente nuove.
Dovrebbero dare la chances ad un Network di poter fare l'asso pigliatutto , magari con una superofferta omnicomprensiva.
Sperando così che Aljazeera entri anche lei nella partita. Più contendenti ci sono meglio è per tutti
 
L' ideale sarebbe annullare questa asta malfatta e malpensata e rifarne una daccapo , con regole e proposte completamente nuove.
Dovrebbero dare la chances ad un Network di poter fare l'asso pigliatutto , magari con una superofferta omnicomprensiva.
Sperando così che Aljazeera entri anche lei nella partita. Più contendenti ci sono meglio è per tutti

KTM a Pressy..
 
vorrei ricordare a tutti i fans che anche Mediaset come Sky ha fatto offerte per entrambi i pacchetti (A e B) ;)
 
Bravo ;) Ma, aumenterebbero il minimo d'asta. Eventualmente rivedendo la composizione e distribuzione di C e D, per "indorare la pillola", ieri davano Juve e Lazio favorevoli a questa soluzione e, Juve capofila dei club favorevoli a questa soluzione onde evitare i tribunali. Ovviamente, se trovassero un'altra soluzione per assegnare tutto oggi credo sarebbero favorevoli :)
Questo ad oggi, poi non so quali fossero le reali intenzioni e come si sia evoluta la situazione.

Eh Proteasi, la verità è che si finirebbe col replicare la situazione attuale con Sky (o in futuro potrebbe essere Mediaset) che paga molto di più del competitor per trasmettere la medesima parte pregiata del prodotto. Non può essere la Roma in esclusiva a giustificare 200 milioni in più all'anno. Da lì la scelta di Sky di mollare il pack D..
 
Quello che mi fa ridere è che chi chiede il rispetto delle regole se ne esce con queste affermazioni:

" È un passo a cui siamo stati costretti perché il rispetto delle regole è sempre fondamentale e in questa gara noi abbiamo fatto le offerte più alte".

Messaggio scritto prima dell'apertura ufficiale delle buste. Lol :badgrin:
 
Quello che mi fa ridere è che chi chiede il rispetto delle regole se ne esce con queste affermazioni:

" È un passo a cui siamo stati costretti perché il rispetto delle regole è sempre fondamentale e in questa gara noi abbiamo fatto le offerte più alte".

Messaggio scritto prima dell'apertura ufficiale delle buste. Lol :badgrin:

Ma è giusto che se fai l'offerta più alta che ti venga dato ciò che ti spetta :asd:
 
Marco Iaria: "l'advisor Infront suggerirà ai club di dividere i pacchetti tra Sky e Mediaset dando alla prima il digitale e alla seconda il satellite per massimizzare i ricavi (così scatterebbe l'offerta di Mediaset da 306 milioni per il pacchetto D, quello delle partite residue, e i ricavi complessivi ammonterebbero a 1078 milioni a stagione) ed arginare possibili rilievi dell'Antitrust in tema di posizione dominante. Da qui la diffida di Sky, una sorta di avviso ai naviganti: se non date i diritti a chi ha offerto di più, vi portiamo in tribunale."
 
UFFICIALE: tutti i diritti della Serie A per le stagioni 2015-16, 2016-17 e 2017-18 assegnati ad Ercolino! :)
 
Indietro
Alto Basso