Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Quindi la minaccia di Mediaset è pienamente legale :lol:

Solo nella Repubblica delle Banane poteva succedere
 
Prendendo per buona questa considerazione, allora il bando doveva essere studiato diversamente, con minimi più alti e vincoli a offrire solo per A o solo per B. Era tanto difficile?
Diciamola tutta, il pack D poteva anche ridurre il suo minimo perchè lo share di quelle gare è regolarmente lo zero virgola %.

Ovvio che se potessero tornare indietro Infront e Lega non rifarebbero il bando così come lo hanno formulato , anche se aveva lo scopo preciso di mettere in concorrenza feroce le TV per massimizzare i ricavi. Ma poi si è rivelato un arma a doppio taglio.
 
Se non fosse che ci sono in ballo tanti posti di lavoro sarebbe necessario intraprendere una volta per tutte le vie legali e far saltare in aria sto giochetto delle società di calcio che sta diventando stucchevole e irritante. Questi per 4 soldi si butterebbero giù dai ponti, in barba alla legalità e a tutto il resto, d'altronde sono così male organizzati che non hanno altro modo per far soldi, o li prendono dalle tv o muoino, al contrario di altri paesi dove essendo gestiti da gente competente riescono a trovare altre fonti di finanziamento. Comunque per il sistema in generale mi auguro che trovino un accordo globale e si risolva tutto in tempi brevi, l'unica cosa che spero davvero è che questo sia l'ultimo bando fatto in questo modo assurdo e che tra 3 anni ci sia una gara fatta con regole certe e senza conflitti di interesse di ogni genere all'orizzonte (speranza vana). Come possiamo pensare che investitori esteri si possano interessare al nostro paese con situazioni come queste non ne ho idea, pura utopia!!!

P.S. L'annullamento del bando scordatevelo, le società hanno bisogno di garanzie economiche immediate anche stupidamente per poter far mercato, senza queste garanzie per gli introiti dal 2015 non vanno da nessuna parte, non possono permettersi di aspettare fino a fine anno o addirittura ad inizio 2015, per non parlare del fatto che un nuovo bando chiaramente indurrebbe le tv ad offrire di meno e che se fosse vincolato da minimi alti potrebbe anche andar deserto.
 
Poi alla fine vedremo tutto su entrambe le piattaforme,ma questa vicenda è di una tristezza allucinante.
 
Mah,una bella porcheria italiana.
Non mi stupirei se Sky mollasse tutto,un po di dignità la deve avere,mica farsi prendere per i fondelli da questi burocrati italiani.
 
Mah,una bella porcheria italiana.
Non mi stupirei se Sky mollasse tutto,un po di dignità la deve avere,mica farsi prendere per i fondelli da questi burocrati italiani.

Sarebbe bellissimo se facesse come i cugini inglesi, che hanno perso la Champions e hanno fatto incetta di diritti relativi ad altri sport.

Però purtroppo siamo in Italia, e senza calcio Sky morirebbe in pochi mesi.
 
Sarebbe bellissimo se facesse come i cugini inglesi, che hanno perso la Champions e hanno fatto incetta di diritti relativi ad altri sport.

Però purtroppo siamo in Italia, e senza calcio Sky morirebbe in pochi mesi.
Su questo non sono d'accordo.
Sky non è solo calcio...è tanto di più.
 
Comunque se andrà come paventato e non ci sarà l'immediato ricorso alle vie legali vuol dire che hanno trovato un accordo, altrimenti saranno ucceli per diabetici...
 
Se la situazione è questa, cercare di trovare un accordo a tutti i costi, facciamo due conti:

per la Serie A 1078 milioni di euro (1 miliardo e 78 milioni di euro) annui da spartirsi in due pay-tv
per la Champions League facciamo 230 milioni annui (ho arrotondato in difetto, forse anche di meno dato che Mediaset deve mandare una partita in chiaro e non conosco i costi) da spartirsi in due pay-tv.

Totale 658 milioni di euro annui per ogni pay-tv. Per SKY non ci dovrebbero essere grossi problemi a sostenere una spesa del genere. Mediaset può accollarsi una cifra del genere tra il campionato e la Champions League?

Non ho considerato l'Europa League e la Champions League 2014-15, l'Europa League 2015-18, ecc. perchè sono discorsi a parte.
 
La lega voleva più soldi , come si fa ?? proponendo esclusive totali alle TV a prezzi elevati.

Qual' è la conseguenza possibile ?? che qualche operatore TV , che fino a ieri aveva tanta roba , rischia di rimanere a bocca asciutta o quasi.

E' accettabile questo ?? Dipende da chi rimane a bocca asciutta....Eurosport e Fox , ad esempio , sì !!

E allora ?? si deve trovare la quadra all'italiana con la botte piena e la moglie ubriaca. In pratica: tutto come prima per le TV , ma con 2-300 milioni annui in più in saccoccia.

Come finirà ?? Alla fine la Lega otterrà più soldi , con un bando rivelatosi farlocco e ingannevole , ma tutto dovrà restare come prima per le TV che contano davvero.
 
Se la situazione è questa, cercare di trovare un accordo a tutti i costi, facciamo due conti:

per la Serie A 1078 milioni di euro (1 miliardo e 78 milioni di euro) annui da spartirsi in due pay-tv
per la Champions League facciamo 230 milioni annui (ho arrotondato in difetto, forse anche di meno dato che Mediaset deve mandare una partita in chiaro e non conosco i costi) da spartirsi in due pay-tv.

Totale 658 milioni di euro annui per ogni pay-tv. Per SKY non ci dovrebbero essere grossi problemi a sostenere una spesa del genere. Mediaset può accollarsi una cifra del genere tra il campionato e la Champions League?

Non ho considerato l'Europa League e la Champions League 2014-15, l'Europa League 2015-18, ecc. perchè sono discorsi a parte.

Ma perché mi dovrei sedere a un tavolo dove quello che ho di fronte è in conflitto interessi con Infront e che l'avvocato che ha illustrato ieri in Lega ha difeso Berlusconi su Mondadori?
Semplicemente una vergogna?
Ma dai...
 
non lo so come andrà ma sotto il profilo legale sky ha ragione da vendere. Vince chi offre di più ed sono nulle le offerte condizionate.

una volta assegnate sarà poi cura dell'antitrust accertare se sono state violate le regole sulla concorrenza

se si viola la concorrenza non è infront ha determinarlo ma è un organo terzo.

in qualsiasi tribunale si vada il giudice darà ragione a sky. Vince chi offre di più

quindi se tutti vogliono evitare richieste di risarcimento danni pari a quelle che le società incasserebbero se dovessero essere assegnate gli conviene annullare il bando perché è scritto nelle regole ed è il male minore per tutti
 
Sky senza calcio :lol: :lol: :lol: :lol:

Bisognerebbe ammettere che chi decide i palinsesti e cosa comprare, ha sbagliato di grosso visto che sottrarre eventi alla tv di stato non ha portato abbonati e che perdere i diritti sulla champions sono un fallimento totale.
 
Se faranno questo tipo di assegnazione con la Champions in mano a Mediaset non sarà mia una ripartizione perfettamente alla pari, andrà a finire che Sky, come sempre, tirerà fuori più soldi. Almeno che non faccia pesare in modo prepotente la minaccia legale, che comunque fa più paura alle società che non a Mediaset.
 
beh se vale l'offerta condizionata di ... nn ci sono trattative sky molla l'italia e fara' business altrove! ma stiamo scherzando?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma poi dico, avessero invitato Perry Mason a discutere della faccenda..

Sempre il pezzo di Iaria diceva come invece l'avvocato della Fiorentina spiegasse esattamente il contrario, cioè che A+B a Sky è legale perché non è la Lega Serie A a stabilire se c'è abuso di posizione dominante ma lo stato attraverso le sue autorithy, che avevano già dato il via libera al bando.

Ora secondo il sottoscritto con Sky che prende A+B si incassano 357+420= 777 milioni di euro.
Per arrivare al miliardo tanto agognato basta incassare anche meno del minimo dal pack D.
E non dimentichiamoci che ci sono da vendere ancora C ed E, e SOPRATTUTTO i diritti di trasmissione all'estero che nell'assegnazione attuale valgono circa 100 milioni e per i quali è previsto un incremento almeno del 100%.
Quindi se si spinge per la soluzione Infront è forse perchè per esempio si vuol fare qualche giochino sui diritti esteri che magari vengono di nuovo svenduti a MP&Silva che poi ci si fanno tanti tanti tanti soldi su.
Silva e Bogarelli ex soci.
 
io annullerei il bando lo rifarei con regole più chiare, trasparenti e senza possibilità di interpretazioni e metterei una regola:io ti assegno il bando quale vincitore e tu mi paghi all'istante.
 
Indietro
Alto Basso