Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Sbaglio o la seconda offerta più alta per il DTT è comunque di Fox? Ok che risponde allo stesso azionista di sky ma, formalmente, sono due aziende diverse...quindi se la scusa è il monopolio (non vero per altro) di SKY, dovrebbe essere assegnato a Sky il Sat e a Fox il dtt
 
Sbaglio o la seconda offerta più alta per il DTT è comunque di Fox? Ok che risponde allo stesso azionista di sky ma, formalmente, sono due aziende diverse...quindi se la scusa è il monopolio (non vero per altro) di SKY, dovrebbe essere assegnato a Sky il Sat e a Fox il dtt

Ahahahahahah
certo, ma Milano via Rosellini fa stato autonomo della "Repubblica delle banane".
 
è lo stato a dire se c'è o non c'è posizione dominante non infront

se lo fa infront è nel torto
 
Sky senza calcio :lol: :lol: :lol: :lol:

Bisognerebbe ammettere che chi decide i palinsesti e cosa comprare, ha sbagliato di grosso visto che sottrarre eventi alla tv di stato non ha portato abbonati e che perdere i diritti sulla champions sono un fallimento totale.

E questo cosa c'entrerebbe con il bando per i diritti della Serie A? Sky può aver fatto tutti gli errori strategici di questo Mondo, ciò non toglie che quello a cui stiamo assistendo in questi giorni farebbe scappare da questo paese qualsiasi operatore straniero qual'è la 21th Century Fox, non mi sembra che Sky si sia lamentata di aver perso i diritti della Champions (come accaduto anche in UK tra le altre cose), ha incassato la sconfitta, difficile però accettare quello che sta accadendo per la SerieA per un operatore che in qualsiasi altra parte del Mondo è abituato a giocare con regole certe.
 
Mah, viste le figuracce in Europa League e Champions e i giocatori più importanti che non vengono più in Italia il campionato Italiano all'estero neanche riescono più a venderlo e di certo non hai prezzi sognati dai vari presidenti... Penso sia ora per il campionato Italiano di sistemare i suoi problemi più importanti come nuovi stadi, attirare gente normale e buttare fuori i teppisti che stanno disgustando il resto del paese e solo allora riusciranno a ripredersi il posto in Europa come hanno fatto in Gran Bretagna, ma questo è solo un sogno, sarà lento declino fino al nulla....
 
non lo so come andrà ma sotto il profilo legale sky ha ragione da vendere. Vince chi offre di più ed sono nulle le offerte condizionate.

una volta assegnate sarà poi cura dell'antitrust accertare se sono state violate le regole sulla concorrenza

se si viola la concorrenza non è infront ha determinarlo ma è un organo terzo.

in qualsiasi tribunale si vada il giudice darà ragione a sky. Vince chi offre di più

quindi se tutti vogliono evitare richieste di risarcimento danni pari a quelle che le società incasserebbero se dovessero essere assegnate gli conviene annullare il bando perché è scritto nelle regole ed è il male minore per tutti
ma il bando può essere annullato perchè non è andato a finire come si sperava? :5eek:
 
Hanno voluto fare il bando senza più la divisione per piattaforma e quindi per Broadcaster , e con le esclusive totali , volute e richieste principalmente da Sky.

Questo è il risultato.
 
Sbaglio o la seconda offerta più alta per il DTT è comunque di Fox? Ok che risponde allo stesso azionista di sky ma, formalmente, sono due aziende diverse...quindi se la scusa è il monopolio (non vero per altro) di SKY, dovrebbe essere assegnato a Sky il Sat e a Fox il dtt

:badgrin:Si ma i giochini li fanno tra di loro!!
Mediaset-Infront
E io Sky mi metto a trattare?
Ma neanche morto...ho ragione e vi porto in tribunale,e vinco.
 
Hanno voluto fare il bando senza più la divisione per piattaforma e quindi per Broadcaster , e con le esclusive totali , volute e richieste principalmente da Sky.

Questo è il risultato.

Pressy è stato fatto così non perché lo voleva Sky, ma perché entrambi i broadcaster avevano lasciato intendere che avrebbero giocato al ribasso se tutto fosse rimasto uguale.
 
Mah, viste le figuracce in Europa League e Champions e i giocatori più importanti che non vengono più in Italia il campionato Italiano all'estero neanche riescono più a venderlo e di certo non hai prezzi sognati dai vari presidenti... Penso sia ora per il campionato Italiano di sistemare i suoi problemi più importanti come nuovi stadi, attirare gente normale e buttare fuori i teppisti che stanno disgustando il resto del paese e solo allora riusciranno a ripredersi il posto in Europa come hanno fatto in Gran Bretagna, ma questo è solo un sogno, sarà lento declino fino al nulla....
Quoto

Sky deve mollare questa brodaglia schifosa.
Mi dispiace da italiano ,ma questa è la verita'.
 
difficile però accettare quello che sta accadendo per la SerieA per un operatore che in qualsiasi altra parte del Mondo è abituato a giocare con regole certe.

Visto che non è due o tre anni che opera in Italia , anche Sky sapeva che un singolo operarore non avrebbe mai potuto avere l'esclusiva totale o quasi della serie A , oltretutto quando il tuo competitor si chiama Mediaset. Adesso è inutile abbaiare alla luna , e gridare alla truffa
 
Hanno voluto fare il bando senza più la divisione per piattaforma e quindi per Broadcaster , e con le esclusive totali , volute e richieste principalmente da Sky.

Questo è il risultato.

A me sta cosa fa impazzire, se han fatto un bando così non è perchè l'ha voluto Sky ma perchè era l'UNICO modo per raggiungere la cifra che la legacalcio voleva ottenere, se avessero fatto un bando suddiviso per piattaforme ne Sky ne MP avrebbero mai offerto le cifre che sono state offerte ora mettitelo in testa! Per quale assurda ragione si sarebbero dovuti scannare a colpi di buste se non avevano concorrenza nelle rispettive piattaforme? E se come qualcuno suggeriva avessero messo minimi altissimi (600 milioni ad esempio) le tv avrebbero sempre potuto disertare l'asta obbligandoli a farne una con minimi più ragionevoli. Quindi in poche parole la legacalcio ha fatto un asta facendo credere alle tv che fosse "libera" per poi a buste consegnate cambiare le regole incassando però il malloppo. Questa a casa mia si chiama TRUFFA!
 
Fossi al posto di Sky terrei duro ora e farei partire l'azione legale un secondo dopo l'esito ufficiale dell'assegnazione dei pacchetti.
Un giorno o l'altro dovrà ben finire questa porcheria!
Due anni fa non avrebbero mai dovuto scambiare la CL con MP, dovevano immaginarselo che presto o tardi
poteva succedere qualcosa del genere.
 
A me sta cosa fa impazzire, se han fatto un bando così non è perchè l'ha voluto Sky ma perchè era l'UNICO modo per raggiungere la cifra che la legacalcio voleva ottenere, se avessero fatto un bando suddiviso per piattaforme ne Sky ne MP avrebbero mai offerto le cifre che sono state offerte ora mettitelo in testa! Per quale assurda ragione si sarebbero dovuti scannare a colpi di buste se non avevano concorrenza nelle rispettive piattaforme? E se come qualcuno suggeriva avessero messo minimi altissimi (600 milioni ad esempio) le tv avrebbero sempre potuto disertare l'asta obbligandoli a farne una con minimi più ragionevoli. Quindi in poche parole la legacalcio ha fatto un asta facendo credere alle tv che fosse "libera" per poi a buste consegnate cambiare le regole incassando però il malloppo. Questa a casa mia si chiama TRUFFA!

:eusa_whistle::eusa_whistle:
 
Un bando ideale potrebbe essere questo:

Pacchetto A: Tutte le partite di 10 squadre SAT
Pacchetto B: Tutte le partite di 10 squadre SAT
Pacchetto C: Tutte le partite di 10 squadre DDT
Pacchetto D: Tutte le partite di 10 squadre DDT
Pacchetto E: Tutte le partite di 10 squadre INTERNET
Pacchetto F: Tutte le partite di 10 squadre INTERNET

Per partecipare all'asta per i pacchetti A-B-C-D bisogna obbligatoriamente presentare un offerta per il pacchetto E o F.

Ovviamente le Big devono essere ripartite nei 2 pacchetti.
 
Un bando ideale potrebbe essere questo:

Pacchetto A: Tutte le partite di 10 squadre SAT
Pacchetto B: Tutte le partite di 10 squadre SAT
Pacchetto C: Tutte le partite di 10 squadre DDT
Pacchetto D: Tutte le partite di 10 squadre DDT
Pacchetto E: Tutte le partite di 10 squadre INTERNET
Pacchetto F: Tutte le partite di 10 squadre INTERNET

Per partecipare all'asta per i pacchetti A-B-C-D bisogna obbligatoriamente presentare un offerta per il pacchetto E o F.

Ovviamente le Big devono essere ripartite nei 2 pacchetti.

Non servirebbe a NULLA.
Infront avrebbe cambiato le regole in corsa....:eusa_whistle:
 
Visto che non è due o tre anni che opera in Italia , anche Sky sapeva che un singolo operarore non avrebbe mai potuto avere l'esclusiva totale o quasi della serie A , oltretutto quando il tuo competitor si chiama Mediaset. Adesso è inutile abbaiare alla luna , e gridare alla truffa
c'è una legge che dice quanto hai scritto? No, e allora Sky ha ragione, il resto sono chicchiere
 
Mi fa sorridere che vengono dette cose anche vere sull'universo Italia ma nello stesso tempo viene completamente omesso il ruolo e il potere che esercita FOX negli USA. :badgrin:

Come se la partita in Italia fosse tra il diavolo e un angelo.:lol:
 
Si leggono considerazioni davvero esilaranti: "sky dovrebbe mollare il mercato Italiano" "Mediaset si merita di fallire" etc. etc.

Quello che ci sfugge é che tutti i soggetti, ovviamente, hanno intenzione di risolvere a tavolino la cosa, e così avverrà. Ormai sono anni che seguiamo vicende simili, e siamo in grando anche da soli di capire che a nessuno conviene andare in tribunale: né a Mediaset, né tantomeno che a Sky.

Ieri si é solo iniziato a discutere "formalmente", perché lo sappiamo benissimo che nella sostanza le varie trattative sono iniziate da qualche giorno, seppur indirettamente.

Ora serve solo trovare un accordo sia dal punto di vista legale, sia dal punto di vista economico tra i due Broadcaster.

E la cosa si sistemerà, come se nulla fosse successo.

E per inciso, ció non accade solo perché siamo "in Italia", ció accade perché questo é il mondo del Business, e nel mondo degli affari quello conta sono i soldi, anche a costo di mettere d'accordo due pay tv "sulla carta" rivali.

:)
 
Indietro
Alto Basso