Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

In ogni caso, facendo un po i conti della serva.

A pensarci bene tra numero abbonati e costo dei diritti, in rapporto chi ci mette più soldi con un rischio d'impresa più alto è Mediaset senza ombra di dubbio.
 
Ma sai che io non ne sarei così sicuro. Certo perderebbe 1mln-1,5mln di abbonati, ma non ci sarebbe nessun tracollo.

Vi piaccia o no, ma non tutti sono interessati solo ai 22 giocatori scarsi che popolano ogni partita di A :eusa_whistle: La gente abbonata sky ha anche altri interessi, come cinema e Serie Tv (moltissimi)

Vabbè ora non esageriamo che Sky vivrebbe tranquillamente senza calcio..

Opinioni rispettabili ma che non condivido.

E' vero che parlo da calciofilo ma secondo me anche gli ascolti indicano che le paytv in Italia campano sopratutto per il calcio, il resto è un corollario (per il quale ci sono molte alternative, mentre lo sport o lo vedi in diretta o ha nessun senso).

Sopratutto, da economo da 4 soldi, una TV strutturata e dimensionata con incassi da 5M di abbonati non campa uguale con abbonamenti dimezzati...
 
Ma sai che io non ne sarei così sicuro. Certo perderebbe 1mln-1,5mln di abbonati, ma non ci sarebbe nessun tracollo.

Vi piaccia o no, ma non tutti sono interessati solo ai 22 giocatori scarsi che popolano ogni partita di A :eusa_whistle:
Son d'accordo perderebbe un sacco di abbonati ma subirebbe anche un drastico ridimensionamento dei costi...... vorrei vedere le facce dei manager di infront quando dovranno spiegare agli azionisti della società che dovranno mettere di tasca loro la differenza tra il minimo garantito e quanto incassato da mediaset
 
se non si trova una soluzione equa per tutti Sky ha due soluzioni:
1 mollare tutto e lasciare il calcio italiano a gambe all'aria
2 fare come ha fatto in inghilterra, mangiandosi i diritti TV di qualsiasi cosa possibile


3 mandare tutti a f...**** :laughing7:
 
A pensarci bene tra numero abbonati e costo dei diritti, in rapporto chi ci mette più soldi con un rischio d'impresa più alto è Mediaset senza ombra di dubbio.

Ma infatti è indubbio un clamoroso aumento visto quanto andrà a pagare di più (+120% di aumento sui diritti, mica patatine) ;)
Come dice thesis, se avviene non è mica un bene per gli abbonati :eusa_whistle:
 
Nel bando della Lega non c'è nemmeno scritto che bisogna vere capacità di trasmissione subito, ma prospettiva. Credo che per Sky e Mediaset non ci sia l'ombra di dubbio su questo ovviamente.
Quindi loro possono anche dare A a Mediaset e B a Sky subito, e nessuno pu' dirgli niente. Loro ci hanno fatto le offerte e noi glieli diamo.
Dove sarebbe la "ladrata" di cui parlate...
Se la Lega ESIGE che si sia concorrenza ( nel bando c'è scritto), togliere il pacchetto A a Sky non è una ladrata. Fessi loro, han fatto una strategia sbagliata!
 
Opinioni rispettabili ma che non condivido.

E' vero che parlo da calciofilo ma secondo me anche gli ascolti indicano che le paytv in Italia campano sopratutto per il calcio, il resto è un corollario (per il quale ci sono molte alternative, mentre lo sport o lo vedi in diretta o ha nessun senso).

Sopratutto, da economo da 4 soldi, una TV strutturata e dimensionata con incassi da 5M di abbonati non campa uguale con abbonamenti dimezzati...

infatti sono d'accordo con te
 
Opinioni rispettabili ma che non condivido.

E' vero che parlo da calciofilo ma secondo me anche gli ascolti indicano che le paytv in Italia campano sopratutto per il calcio, il resto è un corollario (per il quale ci sono molte alternative, mentre lo sport o lo vedi in diretta o ha nessun senso).

Sopratutto, da economo da 4 soldi, una TV strutturata e dimensionata con incassi da 5M di abbonati non campa uguale con abbonamenti dimezzati...
Vivrebbe,ma dovrebbe dimezzare tutto.
Concordo con te...calcio sopra tutto
 
Vivrebbe. Con 2/2,5 mln di abbonati.

ma se 3.5M hanno il cinema, non è che hanno altri pacchetti a buffo e la gente vede solo calcio (dove comune rimarrebbero le 8 squadre di serie a e l'europa league e ovviamente il calcio internazionale).

riorganizzi pacchetti e listini e stop e comunque risparmiano quello che non hanno speso per altri diritti,

a sto punto che accordi vuoi fare con Mediaset? in tribunale però ci vai sempre.
 
2) fare come ha fatto in inghilterra, mangiandosi i diritti TV di qualsiasi cosa possibile...

Strategia che non paga, vedi il flop della Formula1.
 
ma se 3.5M hanno il cinema, non è che hanno altri pacchetti a buffo e la gente vede solo calcio (dove comune rimmarrebro le 8 squadre di serie a e l'europa league e ovviament eil calcio internazionale).

riorganizzi pacchetti e listini e stop e comunque risparmiano quello che non ahnno speso per altri diritti,

a sto punto che accordi vuoi fare con Mediaset? in tribunale però ci vai sempre.

Vero anche questo.
Ma potresti averti fatto il calcio e poi hai aggiunto il cinema...ma se ti manca il calcio...
 
Ma che c'entra? Quelli sono i ponti per il dtt... non sintonizzabili con nessun decoder...

Se li obbligano vedrai che sarà possibile sintonizzarli altrimenti perché hanno offerto per A se non sono in grado di effettuare trasmissioni via satellite?
e possono trasmettere solo su dtt quindi l'offerta per loro doveva essere solo per B
 
Indietro
Alto Basso