Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

ma chi parla di esclusiva assoluta per Sky? io auspico che si rispettino le regole .... allora Sky deve rinunciare a qualsiasi tipo di accordo. Così facendo la macchina calcio si fermerebbe e poi vorrei vedere i presidenti cosa si inventano per salvare le loro squadre piene di debiti.

questa sarebbe la soluzione "ideale" che farebbe crollare La Lega e il suo "giocattolino", mettendo in ginocchio la SerieA.

ma é IMPRATICABILE.....
togliere la SerieA agli italiani, tornando al discorso fatto prima, significherebbe scatenare un caos da dover far intervenire gli Avengers per ristabilire l'ordine pubblico :D
 
Si ma 50 euro al mese col cavolo che te li do !
Balotelli ai caraibi e io che mimmangio ?

é chiaro che ognuno é libero di scegliere se abbonarsi oppure no, in base alle proprie esigenze e possibilità.. ci mancherebbe.
ma non possiamo certo "accusare" le paytv di fare business... perché il loro lavoro é proprio quello :)
 
Diciamo che il costo dei diritti, dovrebbe essere proporzionale ai contenuti offerti, così come il costo dell' abbonamento mensile. Se è troppo alto, niente abbonamento. Il costo dei diritti è proporzionale o è troppo alto?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Quanti tifosi pro o contro SKY o MEDIASET..........io sono e resto tifoso del mio portafogli.
 
Diciamo che il costo dei diritti, dovrebbe essere proporzionale ai contenuti offerti, così come il costo dell' abbonamento mensile. Se è troppo alto, niente abbonamento. Il costo dei diritti è proporzionale o è troppo alto?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Visto che parliamo di diritti trasmissivi vado un attimo OT perché TV Vlaanderen (la pay tv Belga) e Canal Digitaal (la pay tv dei Paesi Bassi) hanno compresi nel prezzo dei pacchetti che si sottoscrivono pure i canali con contenuti per adulti che qua sono trattati come pay x view?? cosa cambia??
 
Visto che parliamo di diritti trasmissivi vado un attimo OT perché TV Vlaanderen (la pay tv Belga) e Canal Digitaal (la pay tv dei Paesi Bassi) hanno compresi nel prezzo dei pacchetti che si sottoscrivono pure i canali con contenuti per adulti che qua sono trattati come pay x view?? cosa cambia??
Le politiche commerciali..
 
diciamo che i contenuti per adulti in Italia hanno qualche problema per essere trasmessi, anche per rispetto dei minori. Per rispondere alla domanda, sono politiche commerciali differenti.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Quanti tifosi pro o contro SKY o MEDIASET..........io sono e resto tifoso del mio portafogli.

mi sa che hai letto "solo vagamente" la discussione...

veramente nessuno sta tifando per SKY o Mediaset...

qui stiamo tifando perché in Italia si inizino a rispettare le regole, e soprattutto si abbassino i costi della serieA ;)
 
A domani, è tutto già pronto:
tar+e+vin%5B1%5D.jpg


:lol:
 
mi sa che hai letto "solo vagamente" la discussione...

veramente nessuno sta tifando per SKY o Mediaset...

qui stiamo tifando perché in Italia si inizino a rispettare le regole, e soprattutto si abbassino i costi della serieA ;)

Sicuramente non ho letto tutte e 292 pagine ma una certa idea me la son fatta......forse sarà anche errata ma.............
 
Esatto, sono politiche commerciali connesse al consumo di materiale hard ed alla disponibilità a spendere, "cifre extra abbonamento", per questo tipo di contenuti ;) ed altri fattori, come la reperibilità ed uso in altri circuiti, ecc ;)

secondo me vedono che certi clienti possono arrivare a spendere cifre esorbitanti extra abbonamento e le politiche commerciali qua in italia sono guadagno a più non posso con questo tipo di contenuti
 
almeno la grammatica base per stranieri..

Nico è dislessico. Rispetto.

That's so easy...

Ma lo terrei al Milan.

Vorrei ricordarti che Galliani al Milan ci resta per contratto fino al 2018, ma lo fa soltanto per "spalmare" in 5 anni la sua buonuscita (che sarebbe costata 50 milioni di €) per la quale non si è trovato l'accordo quando Galliani aveva presentato le dimissioni da AD del Milan (fine 2013 o giù di lì). Nacque tutto all'indomani della scelta di inserire anche Barbara Berlusconi come co-amministratore delegato del Milan.
 
Indietro
Alto Basso