Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

La discussione riguarda i diritti dalla stagione 15-16 alla 17-18
 
No, significa che alcuni "accordi" futuri modificheranno l'asset di quello che sappiamo oggi ;)
Capito, beh si in effetti ancor prima delle tue parole era un'ipotesi già piuttosto forte un coinvolgimento del pack D nell'accordo per la Champions ;) Staremo a vedere...intanto iniziamo a far arrivare i comunicati ufficiali sulle decisioni prese da oggi per eventuali maggiori dettagli ;)
 
Si lo so che si parla del triennio 2015-18, volevo sapere se per quest'anno erano confermate le 12 squadre,tra i tanti OT lche sono stati lasciati concedetemene uno anche a me,grazie comunque a chi mi ha risposto
 
A mio modestissimo avviso, il vero punto dirimente è la possibilità o meno di acquisire entrambi i pacchetti A e B da parte di uno stesso concorrente.

Se questo è possibile o non è esplicitamente negato da una clausola, allora A e B vanno a Sky (offerte più alte) senza possibilità alcuna di contestazione.

Se questo non è possibile, perché negato esplicitamente dal bando o da qualche altra legge in materia, allora sarebbe probabilmente corretta l'ipotesi Infront (massimo beneficio) di assegnare a Sky i diritti del dtt e a Mediaset quelli del sat (non potendo Sky assicurarseli entrambi) o - extrema ratio - quella di annullare e rifare tutto, vista anche l'impossibilità di assegnazione del pacchetto E...

Dal momento che su questa possibilità di doppia assegnazione A+B non sembra esserci (volutamente?) sufficiente chiarezza nel bando, entrambi i concorrenti hanno provato ad aggiudicarsi entrambi i pacchetti in esclusiva, invocando a gran voce un rispetto delle regole che ciascuno di essi ha puntualmente (e volutamente) disatteso...

Come finirà? Secondo me all'italiana... Come sempre ...
Con tutte le grandi squadre di A su Premium (dtt) e su Sky (sat).
E alla fine Mediaset e Sky, globalmente, risparmieranno ... alla faccia del bando, di Infront, della Lega (chi troppo vuole...) .. e dei clienti.

Andare per vie legali non conviene a nessuno !!!
Chissà perchè avevo immaginato uno scenario del genere ... All'italiana!!!!
 
sky ha pagato troppo, no ci sono 200 milioni di differenza tra trasmettere le squadre più importanti e il resto
 
Ragazzi scusate, sul tread relativo a sky sul dtt é stato riportato un link dove si dice che le restanti 12 sarsnno tradmesse da sky sui cinque canali che ha fittato da timb
 
Ma per i comunicati ufficiali quanto dovremo attendere ancora?

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
 
Chi mi fa un riassuntino? :D :D

L'accordo sembra raggiunto.

SKY: Tutta la Serie A.
MEDIASET: Le partite di 8 big (Napoli, Juve, Roma, Lazio, Fiorentina, Inter, Milan, +un'altra squadra).

Per lo scambio dei diritti delle coppe europee se ne parlerà più avanti, ma molto probabilmente tutti vedranno tutto già dalla prossima stagione. :D
 
Ragazzi scusate, sul tread relativo a sky sul dtt é stato riportato un link dove si dice che le restanti 12 sarsnno tradmesse da sky sui cinque canali che ha fittato da timb

Se fosse così la cosa sarebbe interessante soprattutto perché si potrebbero proporre due tipologie di abbonamento al pacchetto calcio.
 
L'accordo sembra raggiunto.

SKY: Tutta la Serie A.
MEDIASET: Le partite di 8 big (Napoli, Juve, Roma, Lazio, Fiorentina, Inter, Milan, +un'altra squadra).

Per lo scambio dei diritti delle coppe europee se ne parlerà più avanti, ma molto probabilmente tutti vedranno tutto già dalla prossima stagione. :D

Grazie. Non avevo voglia di leggere 45 pagine di discussione... ;)
 
Sky si sceglie pure per altro... comunque un tifoao di una squadra medio pocvolo avrá solo un alternativa

Io sono abbonato sky da sempre anche quando il Bari era su premium. Però se la mia attenzione fosse rivolta solo al calcio e alla partita della mia squadra e fossi tifoso di una delle 8 big, considerata la eventuale CL in esclusiva Mediaset premium dal 2015 la scelta sarebbe logica in un ottica di costi.
 
Indietro
Alto Basso