Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

La maggior parte degli utenti non è così informata su come funziona (che sono triennali, ecc...) il mercato dei diritti sportivi ed infatti già adesso c'è confusione su chi vede cosa nel 2014 o a seguire :).
Che è il problema più grosso ed è da qui che nascono tutte le varie pubblicità sulle esclusive con tanto di personaggi più o meno famosi per attrarre questa enorme fetta di persone poco informate e che ignorano il fatto che dall'oggi al domani potrebbe cambiare tutto.
 
Già...l'unico fortunato sei tu pressy e come te tutti i tifosi dell'Inter...ti puoi godere tranquillamente il tuo abbonamento a SkySport visto che oltre all'Europa League non andrete nei prossimi anni;)
 
Già...l'unico fortunato sei tu pressy e come te tutti i tifosi dell'Inter...ti puoi godere tranquillamente il tuo abbonamento a SkySport visto che oltre all'Europa League non andrete nei prossimi anni;)

L'anno prossimo l' EL è in esclusiva su MP....non sei aggiornato!
 
Ci sono due strade
1) tenersi i diritti di un evento sportivo per tutte le piattaforme , chiaro e pay , avendo così di fatto l'esclusiva totale , ciò al fine di aumentare gli abbonati . Esempio: l'anno prossimo i tifosi di Inter e Fiorentina , se Mediaset non subcedesse i diritti SAT dell' EL , non avrebbero altra strada che abbonarsi a MP.
ammesso che ricevano bene il segnale Premium (e per i tifosi della Fiorentina non è così scontato), abbiano i soldi per acquistare il decoder MHP o il modulo CAM in aggiunta all'abbonamento e abbiano soprattutto voglia e soldi per farsi due abbonamenti. Mi sa che chi ci guadagnerebbe parecchio sarebbe David Guetta e RadioBlu :lol:
 
C'è un precedente però: Sky scambiò la Champions League per l'Europa League con Mediaset Premium, perchè credeva fosse vantaggioso ma non ha aumentato gli abbonati, nè gli introiti. Quindi lo scambio non è fruttuoso e questo è un dato che ora le tv sanno, mentre prima non si sapeva. Se Mediaset vuole quindi intraprendere la strada opposta. cioè quella dell'esclusiva, batte una strada rischiosa ma non ancora percorsa, quindi con una piccola percentuale di possibilità di successo. Quell'altra strada ha dimostrato solo di mantenere lo status quo, senza incrementi. In poche parole comprenderei l'atteggiamento di Mediaset se volesse tenersi quell'esclusiva. E' da apprezzare il coraggio, magari anche rovinoso alla fine. Ci sono tre anni, non è detto che vengano esercitati tutte e tre. Sky ha scambiato per due anni: ci sono tante vie di mezzo.
Mediaset giusto per tornare in topic avrà solo 8 squadre di serie A e neanche in esclusiva. Visto che si diceva che a quelle cifre erano insostenibili economicamente direi che come finirà è abbastanza scritto.....
 
Può essere effettivamente così.
Ricordo però, a titolo d'esempio, che nel triennio precedente a quello in corso, MP aveva l'esclusiva assoluta
su tutte le piattaforme dell'EL e non ci fu alcun scambio con Sky.
Malgrado ciò gli abbonati a Sky continuarono ad aumentare mantenendosi sempre ben più del doppio di quelli di MP.
Sarà stato un periodo diverso da quello attuale, per un sacco di motivi, però al momento è l'unico esempio che c'è

Beh devi considerare che nel 2009 iniziò a tutti gli effetti l'era del Dtt , ma solo ora Premium ha una buona copertura , nel periodo a cui ti riferisci molte zone dell'Italia erano scoperte totalmente o parzialmente dal segnale dei mux Premium e quindi erano quasi costretti a farsi Sky . Ora Mediaset se vuole togliere abbonati a Murdock deve tenersi l'esclusiva e vedi che quando i tifosi delle squadre italiane impegnate nella Coppa esclusiva MDS si accorgeranno che non possono vedere la loro squadra su Sky allora si abboneranno a Mds .

Ma come detto più su quì si deve parlare di Serie A . Chiudiamola quì quindi !
 
Scusate se mi ripeto, ma se non si scambiano i diritti CL, perché SKY allora non è andata in tribunale avendo offerto più di Mediaset per avere l'esclusiva serie a?
 
Scena: oh, la mia squadra è in Champions... Via di abbonamento a mediaset premium (sperando che ci sia ricezione) [...] Ooops... la mia squadra è stata declassata in Europa League...: aspetta che mi abbono anche a Sky...

Pagare due abbonamenti per vedere una cosa sola è simpaticissimo :laughing7:

Uno che si abbona ad una Pay TV lo fa perché sceglie un'offerta nel suo complesso (almeno io, parere personale quindi, la penso così), altrimenti mi suonano un po come soldi buttati... Figuriamoci facendo due abbonamenti... Il vantaggio nello scambio per l'utente finale ci sta o no?
Siamo utenti che pagano: d'accordo capire quali sono le logiche di mercato ma noi dobbiamo guardare alle nostre tasche :evil5:
 
Facendo un piccolo OT ricapitoliamo la situazione al 14 Luglio per la prossima stagione:
A SKY tutta la serie A in esclusiva, la serie B in pay, (Forse) la Lega pro (forse in pay?), la Champions League in esclusiva (tranne la partita più importante del Mercoledì), i play-off di Chamions (esclusa una gara del Napoli), (forse quelli di Europa League?) , Il calcio estero che aveva Fox è confermato? Le supercoppe dove si potranno vedere? quella italiana RAI e quella europea SKY? Grazie.. :)
 
Onestamente non ho capito nulla dell articolo postato, qualcuno me lo può spiegare?
 
Indietro
Alto Basso