Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Su due punti Confalonieri ha perfettamente ragione, però:
- L'anarchia delle offerte internet (stessa cosa disse Zappia). C'è bisogno di una regolamentazione seria.
- Sky vorrebbe che il DTT fosse limitato a una decina di mux, uno solo per operatore al massimo, perchè all'estero è così. Ogni paese ha uno scenario televisivo diverso. Oltre al fatto che in tal modo chiuderebbero molte realtà nazionali o semi, aumentando la disoccupazione. Per quale motivo? Perchè Sky deve avere meno alternative possibile. Non è giusto, fa bene a rimarcarlo.
 
Discussione sui diritti tv Serie A (Assegnati a Sky e Mediaset)

Confalonieri se vuole sul satellite con Premium ci può andare pure lui visto che reputa sky come padre e padrone del satellite ma questo è falso dato dal fatto che se vogliono possono andare pure loro sul satellite i canali ci sono già i ricevitori ci sarebbero anche quelli siccome non capisco dove voglia andare a parare

Inviato dal mio Xperia Z Ultra usando Tapatalk 4 Pro
 
Ultima modifica:
Scusate se vado OT ma Fox sport acquista i diritti per il campionato brasiliano.
Fonte: pagina ufficiale FB di fox sports ITALIA.
 
Su due punti Confalonieri ha perfettamente ragione, però:
- L'anarchia delle offerte internet (stessa cosa disse Zappia). C'è bisogno di una regolamentazione seria.
- Sky vorrebbe che il DTT fosse limitato a una decina di mux, uno solo per operatore al massimo, perchè all'estero è così. Ogni paese ha uno scenario televisivo diverso. Oltre al fatto che in tal modo chiuderebbero molte realtà nazionali o semi, aumentando la disoccupazione. Per quale motivo? Perchè Sky deve avere meno alternative possibile. Non è giusto, fa bene a rimarcarlo.
sì, ma fa ridere che un'azienda che è diventata quello che è diventata solo andando SEMPRE contro le leggi in vigore (prima per la trasmissione nazionale, poi per la diretta) facendole cambiare agli amici quando sono arrivate le denunce e le chiusure, ed è adesso una forza nel digitale solo grazie a una legge vergognosa e insultante per l'intelligenza come la Gasparri, vada a lamentarsi in parlamento delle modifiche legislative che altri auspicano.
 
I pacchetti per il chiaro non sono ancora nemmeno usciti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che è tutto come era stato gia annunciato

Diciamo che quello di oggi è solamente l'atto formale di un accordo privato già raggiunto da settimane... Mediaset aveva comprato i pacchetti B (8) e D (12), Sky solo l'A (8). Agcom autorizza Mediaset a cedere a Sky il D. In questo modo Sky ha tutto (8+12) e Mediaset solo le top 8.
 
Ricordiamo che però al momento da quanto sappiamo Mediaset non potrà avere le migliori 8 in assoluto come bacino d'utenza ma dovrà scegliere con i seguenti criteri le ultime 3 squadre della sua offerta...
- 1 squadra tra la 6° e la 10°
- 1 squadra tra tra l'11° e la 15°
- 1 squadra tra il 16° e il 20°

Ovviamente le prime 5 sono le big ( le 3 del nord più Roma e Napoli )
In questo modo sarà impossibile avere tutti i match delle medio-grandi: Fiorentina,2 genovesi,Palermo,Cagliari,Torino,Hellas,ecc,ecc
 
Se leggete bene http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37661 con questa delibera tra l'altro si vieta a Mediaset di rivendere anche l'altro pacchetto in suo possesso ovvero il B e quindi rimanere senza nulla, sembrerebbe ovvio e mai lo farebbe però in linea teorica c'era anche questa possibilità. ;)
 
Se leggete bene http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37661 con questa delibera tra l'altro si vieta a Mediaset di rivendere anche l'altro pacchetto in suo possesso ovvero il B e quindi rimanere senza nulla, sembrerebbe ovvio e mai lo farebbe però in linea teorica c'era anche questa possibilità. ;)
Il tutto non si dovrebbe neanche commentare: tutto fasullo, tutto deciso da tempo immemore: cosa vogliono far vedere?

(Alla gente non informata poi, che si beve di tutto e di più... A "noi" non la rifilano di certo... :eusa_whistle:)...
 
Indietro
Alto Basso