Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Perchè mi continua a passare per la testa che alla fine Mediaset cederà la Champions anche a Sky e Sky cederà le restanti squadre di A anche a Mediaset? :lol:
Può anche essere. Da bando il pacchettto D (12 squadre) è di mediaset premium, ma ormai è andato tutto a tarallucci e vino, ma non ci credo. La champions rimarrà in esclusiva, ma non ne parliamo qui. :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ho letto una news su Calcio e Finanza, dice che TimVision offrirà tutta la SerieA e la Champions a 5 euro al mese.
Non ho riportato il link della notizia, ma pregherei i moderatori di volersi accertare eventualmente della cosa in maniera eventualmente da discuterne sul forum.
 

Lo stavo pubblicando io. :)

ORDINE DEL GIORNO
1. Verifica dei poteri;
2. Goal Line Technology;
3. Invito ad Offrire Coppa Italia e Supercoppa per il mercato domestico, stagioni 2015/2018;
4. Regolamento Coppa Italia e Supercoppa, stagioni 2015/2018;
5. Trattative private Pacchetto "C" e Pacchetto "G";
6. Nomina componente in rappresentanza della LNPA nel Consiglio direttivo del Settore Giovanile e Scolastico;
7. Situazione rinnovo accordi di sponsorizzazione/licenza/fornitura ufficiale competizioni LNPA stagioni post 2015;
8. Relazione del Consiglio di Lega sull'attività della stagione 2013/2014;
9. Comunicazioni del Presidente.

Per quanto riguarda invece i pacchetti A, B e D se ne riparlerà più avanti o a Luglio, quando ci sarà la scelta delle squadre?
 
Paolo A, B e D non sono oggetto di discussione, un collega oggi a Milano ha chiesto in.giro in Lega e gli han detto che è tutto fatto, resta da decidere solo la questione della scelta delle squadre.

Detto ciò, non c'è un documento pubblico dello scambio se non il comunicato di Sky l'estate scorsa e la pubblicità che fanno oggi.
 
Paolo A, B e D non sono oggetto di discussione, un collega oggi a Milano ha chiesto in.giro in Lega e gli han detto che è tutto fatto, resta da decidere solo la questione della scelta delle squadre.

Detto ciò, non c'è un documento pubblico dello scambio se non il comunicato di Sky l'estate scorsa e la pubblicità che fanno oggi.
Immaginavo, hanno fatto tutto da soli. Rimane in ogni caso il documento originario di assegnazione dei pacchetti, per ricordare poi gli accordi sotto-banco con la cessione del pacchetto D a SKY.

http://www.legaseriea.it/c/document...ea1-b191-4e3b-9479-581a188d0f42&groupId=10192

Attendiamo quindi solo la scelta delle squadre e sono proprio curioso come avverrà.

Intanto ecco le date della prossima serie A, dal sito della Lega di Serie A:

http://www.legaseriea.it/c/document...035-92fd-449f-9c7a-afaf1d2f565f&groupId=10192
 
Si beh, aspettarsi trasparenza su tutta la vicenda era forse chiedere troppo visto come si è arrivati a quell'accordo.. :)

Sulla prossima stagione per fortuna è stata sventata la follia di partire a Ferragosto, sarebbe stato forse meglio un boxing day rispetto ad un turno infrasettimanale in più a Febbraio, ma tant'è..
Si attende ora dalla FIGC il format per la prossima stagione, entro giugno si dovrà decidere se vogliono scendere a 18 squadre dal 2016/17. E personalmente io approfitterei a piene mani del fatto che tra A e B ci sono già 3-4 società con due piedi nella fossa..

Secondo me si attende comunque la definizione dei due blocchi di squadre 8(condivise)-12(esclusive) per fare un comunicato complessivo sull'assetto dei diritti.
 
secondo me negli accordi sotto banco hanno inserito gai tar sky e mediaset quali squadre trasmetterà mediaset premium.

mi spiace per le restanti 12 squadre che saranno in esclusiva satelliatre.
sarebbe satto utile un altra pay tv che potesse trasmetterle quelle squadre sul digitale terrestre non per forza mediaset
 
In effetti sì....
Però ti/mi chiedo (e chiedo alle varie autorità "competenti"): se tu fossi un operatore nuovo, piccolino..... ti butteteresti in un mercato dove i bandi sono tuttalpiù indicativi e dove chi fa la voce più grosse (e, diciamolo, chi ha più influenze politiche) riesce a fare cose non previste per le quali dovrebbe essere in tribunale anziché davanti alla Lega e nonostante questo va tutto bene?
Oltre a questo..... cos'altro avrebbe da trasmettere? Serie TV, cinema, altri sport......?
 
In effetti sì....
Però ti/mi chiedo (e chiedo alle varie autorità "competenti"): se tu fossi un operatore nuovo, piccolino..... ti butteteresti in un mercato dove i bandi sono tuttalpiù indicativi e dove chi fa la voce più grosse (e, diciamolo, chi ha più influenze politiche) riesce a fare cose non previste per le quali dovrebbe essere in tribunale anziché davanti alla Lega e nonostante questo va tutto bene?
Oltre a questo..... cos'altro avrebbe da trasmettere? Serie TV, cinema, altri sport......?
mi butterei se le cose fossero chiare.
 
Ma sai benissimo che NON lo sono. E mai lo saranno. E che se per assurdo lo saranno, torneranno a favore di MP. Almeno finché non sarà un competitor forte che può far valere la sua voce....
 
Ma sai benissimo che NON lo sono. E mai lo saranno. E che se per assurdo lo saranno, torneranno a favore di MP. Almeno finché non sarà un competitor forte che può far valere la sua voce....

beh ora mediaset premium ha 8 squadre ( ancora non sappiamo quali) su 20 disponibile a fronte di sky che le ha tutte e 22.
 
Intanto vediamo che succederà, tanto per farci un'idea, in un mercato regolato e trasparente come quello britannico. L'altro giorno sono state presentate le offerte per il prossimo triennio della Premier, e gli operatori in corsa sono 3 e tutti belli grossi, oltre a Sky e BT (che ha già preso CL ed EL per il prossimo triennio) corre anche il gruppo Discovery/Eurosport.

Quindi un nuovo operatore prova a inserirsi sul serio, ma lì è più semplice perché il modello tv è diverso, solo meno della metà delle partite viene trasmessa.
Nel caso italiano, sul DTT l'esperimento è fallito perché tutte le big sono andate ad un unico operatore, se fossero invece state suddivise 3 da un lato e 3 dall'altro, certamente Dahlia non sarebbe fallita.

Nel caso invece del prossimo anno, le 12 squadre in esclusiva porteranno effettivamente un vantaggio a Sky che oltre a mantenere la base delle big, potrà probabilmente aggiungere anche squadre medie con bacini importanti in esclusiva (le genovesi, oppure, Palermo, Fiorentina, etc).
Chiaramente il pack esclusivo per come era stato congegnato in partenza avrebbe ulteriormente accentuato questo valore, perché aggiungendo tra le 12 esclusive una squadra come la Roma o il Napoli (erano queste le due possibili), si sarebbero realmente mosse diverse decine di migliaia di abbonamenti.
Si è preferito evitare che una delle due (Premium, meno solida con numeri e fatturato) rischiasse un colpo eccessivo e ne è venuto fuori un pasticcio.

Secondo la mia opinione, se anche Sky avesse offerto e preso davvero il pack sat + il pack D esclusivo linearmente con il bando, ho fortissimi dubbi che gli avrebbero lasciato inserire una big in esclusiva, ma l'offerta fatta per il Dtt ha consentito alla Lega di buttare tutto in caciara e orientare la faccenda secondo i desiderata.
 
A prescindere da chi vince l'asta a perdere saranno solo gli abbonati
Costretti a pagare di più per far rientrare questi pazzi dalle loro folli offerte

In italia succederà uguale
Mediaset aumenterà i prezzi per rientrare dai costi champions
Sky non li ridurrà nonostante non avrà più la champions
Chi ci rimette siamo noi
 
Indietro
Alto Basso