Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Ragazzi è inutile scervellarsi perchè di concreto a mio modesto parere non accadrà nulla se non possibili multe/condanne per le società interessate e la cosa non ci riguarda visto che noi siamo solo utilizzatori finali di un servizio.

Il bando di assegnazione per definizione deve essere una gara per far vincere qualcuno, sappiamo benissimo che quel bando è stato creato appositamente per accontentare le 2 pay-tv interessate. Per un motivo a noi non noto le pay-tv hanno deciso di fare casino tra i pacchetti e la figura di cacca ha attirato inevitabili attenzioni della autorità preposte a vigilare.

Quindi è inutile per me fare guerra da tifosi di società di terze parti. Infront, Mediaset e Sky sono tutte "complici".
 
Infatti attendiamo cosa succederà (niente). Il bando sarà questo fino al 2018 e poi se ne riparlerà, per il bando 2018-2021.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.4.8
 
Poi voglio vedere gli abbonati Sky frignare perchè hanno 8 partite su 10 di A e le altre due no. In Spagna beIN Sports dal prossimo anno avrà la Liga in esclusiva 8 partite su 10 a turno, ma almeno una a turno del Real Madrid o del Barcellona dovrà essere trasmessa in esclusiva dalla concorrenza (Canal+ in questo caso). Voglio proprio vedere i paladini dell'esclusivismo di questo forum se non frignano dovesse andare anche da noi una cosa del genere. E si rivestiranno di rosso in un nanosecondo...

E' chiaro che in Italia si è troppo ben abituati. A me, personalmente, la suddivisione di Stefano piace molto: niente suddivisioni per squadre, ma per partite trasmesse.
 
È così nella maggior parte dei paesi, a partire dal Regno Unito. É così anche negli States per la NFL per esempio


Sent from my iPhone using Tapatalkete
L'Inghilterra non fa testo, lì al telespettatore sono precluse le partite delle 15 del sabato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
È così nella maggior parte dei paesi, a partire dal Regno Unito. É così anche negli States per la NFL per esempio


Sent from my iPhone using Tapatalkete

L'Inghilterra non fa testo, lì al telespettatore sono precluse le partite delle 15 del sabato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sul Regno Unito ti ha risposto Duncan.

Sul discorso "pastrocchio" bando diritti tv: ho sempre avuto la mia idea, e non ho finora trovato motivi per cambiarla. Ovvero: il modello UEFA come ideale.
Pacchetto pay con tutte le partite di cui 9 per ogni giornata in diretta esclusiva e le restanti in diretta non esclusiva+Diretta Gol+interviste post gara+highlights+diritti accessori (telecamere dentro e nel tunnel degli spogliatoi+doppio bordocampista+intervista flash nell'intervallo e a fine partita+utilizzo della "spidercam" nei big match)
Pacchetto free con una partita di ogni giornata (preferibilmente "la migliore") in diretta non esclusiva+esclusiva free per interviste post gara e highlights
In questo modo è IMPOSSIBILE ogni tipo di "magheggio" e non rischieresti alcuna multa dell'Antitrust. Chi vince il pacchetto lo prende e chi perde rimane a bocca asciutta.
E il telespettatore può scegliere: voglio vedere tutto, pago la rispettiva pay-TV, mi accontento di una partita a giornata live, non pago.
Purtroppo la Lega Serie A non vuole (o non può) capirlo tutto questo...

Per il resto: staremo a vedere...
 
Ultima modifica:
No niente contratto diviso per squadre, che non avviene da nessuna parte.
Si ma da nessuna parte la gente farebbe carte false per seguire la Serie A (altro che CL!:laughing7:). Le pay, la lega&soci lo sanno.
Fino a quando esisteranno 2 pay, entrambe avranno almeno le big 'condivise'. Un modo lo troveranno sempre.

Esempio
Pacchetto A anticipo e posticipo 20:30 sabato e domenica
Pacchetto B anticipo 18:00 sabato e 12:30 domenica
Pacchetto C 2 partite ore 15 gold
Pacchetto D 2 partite ore 15 silver + diretta gol
Un competitore può aggiudicarsi al massimo 3 pacchetti su 4, asta libera, miglior offerente indipendente dalla piattaforma
Per carità, più che logico, forse ottimo in altri paesi, ma è roba che non conviene al tifoso, all'abbonato e nemmeno alle pay. Almeno in italia;)
Poi voglio vedere gli abbonati Sky frignare perchè hanno 8 partite su 10 di A e le altre due no.
Voglio proprio vedere i paladini dell'esclusivismo di questo forum se non frignano dovesse andare anche da noi una cosa del genere. E si rivestiranno di rosso in un nanosecondo...
Amen! :)
Quindi è inutile per me fare guerra da tifosi di società di terze parti. Infront, Mediaset e Sky sono tutte "complici".
Amen! :)
 
Se una delle paytv non avesse gli evidenti legami politici oggi avremmo sicuramente un monopolio
Non è detto se con nostro vantaggio o svantaggio
 
Tutte le ipotesi sulle suddivisioni dei pacchetti sono interessanti, sarebbero attuabili solo se una pay tv fosse trasmessa come option nell'altra ( cosa che avviene negli altri paesi). Tanto alla fine le competizioni importanti ed i soldi sono quelli, io prendo la serie A? Non ho i soldi per la CL, a quale punto la prendi tu... trasmettiamo l'uno i canali dell'altro e siamo a posto.
Solo che dopo ci mancherebbe tutto questo ;)
 
Poi voglio vedere gli abbonati Sky frignare perchè hanno 8 partite su 10 di A e le altre due no. In Spagna beIN Sports dal prossimo anno avrà la Liga in esclusiva 8 partite su 10 a turno, ma almeno una a turno del Real Madrid o del Barcellona dovrà essere trasmessa in esclusiva dalla concorrenza (Canal+ in questo caso). Voglio proprio vedere i paladini dell'esclusivismo di questo forum se non frignano dovesse andare anche da noi una cosa del genere. E si rivestiranno di rosso in un nanosecondo...
La situazione in Spagna è cambiata .
BeIn Sports ha rivenduto i diritti a Movistar + . Per i prossimi 3 anni Movistar trasmetterà tutta la liga tranne 1 partita in chiaro .
Unica condizione è che Movistar non deve avere esclusiva assoluta
 
La situazione in Spagna è cambiata .
BeIn Sports ha rivenduto i diritti a Movistar + . Per i prossimi 3 anni Movistar trasmetterà tutta la liga tranne 1 partita in chiaro .
Unica condizione è che Movistar non deve avere esclusiva assoluta
Sì, nel senso che Movistar ha vinto l'asta per ritrasmettere nella sua offerta beIN Sport, ma sempre trasmesse da beIN
 
Sì, nel senso che Movistar ha vinto l'asta per ritrasmettere nella sua offerta beIN Sport, ma sempre trasmesse da beIN
è quello che tutti gli abbonati al calcio vogliono .
un' unica pay tv che ti dà campionato , coppe e campionati esteri .
Inghilterra , francia e spagna ce l' hanno .
 
A me un sistema come quello inglese andrebbe bene.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
E' chiaro che in Italia si è troppo ben abituati. A me, personalmente, la suddivisione di Stefano piace molto: niente suddivisioni per squadre, ma per partite trasmesse.
Ma in questo caso sarebbe necessario fare due abbonamenti (come ai tempi di telepiu e stream) pagando il doppio. Dove sarebbe il vantaggio???
è quello che tutti gli abbonati al calcio vogliono .
un' unica pay tv che ti dà campionato , coppe e campionati esteri .
Inghilterra , francia e spagna ce l' hanno .
 
Mi pareva. Ma prima di dire scemenze cerco di farmi rinfrescare la memoria

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Dalla prossima stagione in Spagna Telefonica (che ha appena pagato la ridicola cifra di 2.4 miliardi per avere i canali beIN) trasmetterà sia l'offerta di calcio di Canal+ che di beIN nella propria piattaforma Movistar+, quindi si può dire che avrà tutta l'offerta sportiva pay del paese.
 
Indietro
Alto Basso