Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Scusate ragazzi volevo chiedervi ma cosa cambia tra la Firestick 4K Normale 2018 e la Firestick 4K Normale del 2021? Io ho notato solo il nuovo telecomando

se dovessi acquistare uno di questi due modelli quale mi consigliate per favore?
 
Scusate ragazzi volevo chiedervi ma cosa cambia tra la Firestick 4K Normale 2018 e la Firestick 4K Normale del 2021? Io ho notato solo il nuovo telecomando

se dovessi acquistare uno di questi due modelli quale mi consigliate per favore?

Cambia il telecomando, allo stato attuale il modello 2021

Firestick 4k Max in offerta a 38,99€!
LE: anche le altre sono in offerta!
Anche il CUBE, gli altri modelli erano già in offerta acquistandoli tramite Alexa ;)
 
ciao, raga oggi come detto da voi la 4k max in offerta.......me la consigliate o ci sono ancora questi prob di microscatti di cui ho letto in questa discussione ? io la userei per i film (amazon,timvision,disney,neflix...etc...etc....), ma comunque pensate che amazon ci stia lavorando con questi agg.ti ?

grazie !!!!
 
ciao, raga oggi come detto da voi la 4k max in offerta.......me la consigliate o ci sono ancora questi prob di microscatti di cui ho letto in questa discussione ? io la userei per i film (amazon,timvision,disney,neflix...etc...etc....), ma comunque pensate che amazon ci stia lavorando con questi agg.ti ?

grazie !!!!

Su Prime non hai nessun problema. Su Netflix, AppleTV e Disney+ i film che sono a 24p vanno scatti a meno che non ti armi di santa pazienza e utilizzi il metodo descritto nella prima pagina per forzare manualmente la frequenza a 2160 24p.
 
Su i nuovi tv dal 2020, è un lusso inutile.

Ma non solo la Max, anche le altre.

La FireStick si giustifica su tv fino all’anno 2019.

Il codec AV1 è già supportato sui tv dal 2020 in poi.

Un app gestita direttamente dall’hardware del tv recente è più performante e si vede meglio, vedi il caso app RaiPlay, ma anche Netflix con abbonamento 4K, come ha il sottoscritto.
A proposito di codec AV1, solo per capire tutte le 4k "normali" resteranno tagliate fuori? O anche la 4k normale supporta l' AV1
 
Non si butta nulla :)

Le differenze tra la nuova e la vecchia sono veramente minime.
Qualcosina in più di reattività dato dal processore un pò più potente e quel pizzico di ram in più.

Ma la differenza, nelle mie aspettative, era nettamente maggiore.
 
Non si butta nulla :)

Le differenze tra la nuova e la vecchia sono veramente minime.
Qualcosina in più di reattività dato dal processore un pò più potente e quel pizzico di ram in più.

Ma la differenza, nelle mie aspettative, era nettamente maggiore.
Spero che l'AV1 una volta a regime non tagli Netflix dalle 4k. Magari si aggiunge con gli aggiornamenti. Sinceramente mi seccherebbe cambiarle per un codec video

Edit: nel pomeriggio scrissi al servizio clienti Amazon in merito alla compatibilità. La risposta è positiva. La 4k 2018 ha già il codec AV1

feef937ae2c4fd8d0daf9caa5887c8d6.jpg
 
Ultima modifica:
Solo la 4K Max supporta l AV1, le altre non è che smetteranno di funzionare ma useranno i codec attuali meno efficienti
 
Ciao, ho dovuto farmi sostituire il telecomando di una delle mie due Stick 4K e, sorpresa, mi hanno mandato quello nuovo di terza generazione: tasto Alexa azzurro e tasti dedicati per Netflix & C.
Tempo fa qualcuno aveva postato qualche info circa la possibilità di riprogrammare i tasti per le app con l’aiuto di app/software di terze parti. Qualcuno si ricorda come di doveva procedere?
Vorrei riprogrammare il tasto Amazon Music per Now.
Al momento trovo solo come riprogrammare i due Netflix e Disney+.
Grazie a chi saprà aiutarmi ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso