Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

ragazzi, esiste un lettore video alternativo ad Archos che permetta di leggere i file MKV in H264 con sottotitoli incorporati e audio AC3?
ogni volta che becco uno di questi mi esce l'avviso di acquistare/scaricare il codec apposito sul play store di google...

(VLC no, già scartato perchè non vede le cartelle condivise in rete e la chiavetta sulla porta USB del router)
 
Io ho inserito i dati con il login vero e proprio da silk senza passare da Google ho memorizzato i dati e messo nei preferiti e funziona. Se e una questione di pagina che non riesci a vedere il pulsante ok devi tenere premuto il tasto centrale e cerchietto e in giù per far scorrere la pagina. Cmq non vedo il perché Mediaset non faccia questa benedetta app la Rai e più avanti in questo caso.
grazie kikkosat! finalmente lo schermo si è spostato e ho potuto cliccare Accedi .. grazie ancora stavo diventando scemo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Per Mediaset Play sto usando una versione scaricata da aptoide e funge abbastanza bene,
lancio aptoide e se non sbaglio installo l' app e basta?
sul sito infinity danno la fire tv come compatibile, vi risulta?
e' vero che c'e' un app che funge da telecomando da smartphone verso la fire tv?
 
Infinity ha l'app ufficiale per Fire TV Stick, confermo.

L'app di cui parli per gestire diverse funzioni della chiavetta credo sia questa.
 
Io la scarsa fluidità ce l'ho solo con DAZN e avevo capito che anche per te il problema fosse solo legato a questo servizio, mi era sfuggito il fatto che tu abbia gli scatti anche con altre app. L'unica soluzione che mi viene in mente è cambiare l'impostazione di uscita video della Fire TV Stick.

per impostazione di uscita video intendi andare su ''suoni e schermo'' e passare da auto a 1080p e 60 fps? ho già provato a cambiare tutte le varie risoluzioni video ma purtroppo il problema persiste,anzi se clicco su un profilo più basso tipo 1080p e 50 fps scatta ancora di più l'immagine

ho cambiato anche presa HDMI ma il risultato non cambia

se non è questo ciò che intendevi mi puoi spiegare per favore cos'è e dove devo andare?
 
per impostazione di uscita video intendi andare su ''suoni e schermo'' e passare da auto a 1080p e 60 fps? ho già provato a cambiare tutte le varie risoluzioni video ma purtroppo il problema persiste,anzi se clicco su un profilo più basso tipo 1080p e 50 fps scatta ancora di più l'immagine

ho cambiato anche presa HDMI ma il risultato non cambia

se non è questo ciò che intendevi mi puoi spiegare per favore cos'è e dove devo andare?

aggiungo che se può interessare il mio tv panasonic è il seguente :

TX-L42ET60E
 
per impostazione di uscita video intendi andare su ''suoni e schermo'' e passare da auto a 1080p e 60 fps? ho già provato a cambiare tutte le varie risoluzioni video ma purtroppo il problema persiste,anzi se clicco su un profilo più basso tipo 1080p e 50 fps scatta ancora di più l'immagine

ho cambiato anche presa HDMI ma il risultato non cambia

se non è questo ciò che intendevi mi puoi spiegare per favore cos'è e dove devo andare?
Sì intendevo quello, esatto.

Una domanda: la Fire Tv Stick com'è alimentata, tramite presa diretta di corrente o tramite televisore? Non vorrei che un'alimentazione non corretta causasse un funzionamento scattoso e poco fluido, ma magari ho detto una fesseria.
 
Sì intendevo quello, esatto.

Una domanda: la Fire Tv Stick com'è alimentata, tramite presa diretta di corrente o tramite televisore? Non vorrei che un'alimentazione non corretta causasse un funzionamento scattoso e poco fluido, ma magari ho detto una fesseria.

no tranquillo,puoi farmi tutto le domande che vuoi :)

è alimentata tramite presa di corretta,stessa cosa per la stick di now tv,solo che su quest'ultima non ho questi problemi
 
in effetti l app ci vuole.. volevo vedere un cartone con i bimbi ma ahimè viene scritto che si può riprodurre solo sulla loro app.. quindi, provo a mettere l apk di aptoide e vediamo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
per impostazione di uscita video intendi andare su ''suoni e schermo'' e passare da auto a 1080p e 60 fps? ho già provato a cambiare tutte le varie risoluzioni video ma purtroppo il problema persiste,anzi se clicco su un profilo più basso tipo 1080p e 50 fps scatta ancora di più l'immagine

ho cambiato anche presa HDMI ma il risultato non cambia

se non è questo ciò che intendevi mi puoi spiegare per favore cos'è e dove devo andare?

la fire tv stick è praticamente inutilizzabile con l'uscita a 50Hz
non si sa se per problemi del firmware, quindi eventualmente risolvibili con un aggiornameanto software, o per limitazioni hardware (indubbiamento obsoleto)

quindi tocca utilizzarla a 60Hz con i ben noti problemi di fluidità nella visualizzazione di filmati a 50 (per maggiori informazioni andare a vedere la discussione sul vecchio now tv box)

non si può fare nulla per risolvere il problema
 
Domanda credo banale: la stick non si può spegnere, esatto? Posso cambiare direttamente l'uscita del tv per vedere altro e lasciarla collegata in home, oppure al massimo metterla in stand-by... correggetemi se sbaglio. Grazie.

ps: le app native di Amazon non si possono disinstallare?
 
Esatto, puoi metterla in stand-by manualmente o lasciare che ci vada da sola dopo alcuni minuti. In alternativa puoi staccare la corrente per spegnerla completamente.

Per le app non ti posso aiutare perché non ho provato a disinstallarle.
 
la fire tv stick è praticamente inutilizzabile con l'uscita a 50Hz
non si sa se per problemi del firmware, quindi eventualmente risolvibili con un aggiornameanto software, o per limitazioni hardware (indubbiamento obsoleto)

quindi tocca utilizzarla a 60Hz con i ben noti problemi di fluidità nella visualizzazione di filmati a 50 (per maggiori informazioni andare a vedere la discussione sul vecchio now tv box)

non si può fare nulla per risolvere il problema
sono quasi sicuro che i 60hz siano lo standard sia su TV che monitor PC da anni ormai.. 50hz è insolito, io me li ricordo solo quando c'erano vecchie schede video con risoluzioni che non riuscivano a supportare, su monitor CRT, che infatti si vedevano sfarfallare... ricordo male? i 60 poi sono il refresh minimo sotto il quale l'occhio non si affatica, e di questo sono sicuro a quei tempi fosse così.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Ma solo a me infinity si blocca per 2-3 secondi ogni 4/5 minuti di visione? Ho provato di tutto anche formattare la stick... con Netflix va perfetta
 
Esatto, puoi metterla in stand-by manualmente o lasciare che ci vada da sola dopo alcuni minuti. In alternativa puoi staccare la corrente per spegnerla completamente.

Ok, grazie!

Per quel che riguarda il settaggio video posso tranquillamente lasciare quello "auto" o devo smanettare di volta in volta? Considera che la uso solo per EU Player e NHL TV, niente film o serie...
 
Ok, grazie!

Per quel che riguarda il settaggio video posso tranquillamente lasciare quello "auto" o devo smanettare di volta in volta? Considera che la uso solo per EU Player e NHL TV, niente film o serie...

Io ho lasciato tutto su auto e non ho problemi. Uso Amazon Prime e Dazn.
 
Indietro
Alto Basso