Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Amazon fire stick 4K collegata in WI-FI tramite rete MESH veicolata da repeater FrtzBox! 3000 e router FritzBox! 7590 International Edition in 5G (886mb di velocità massima supportata) attraverso connessione VDSL 200 150 mb effettivi.
Non si blocca neanche a cannonate.:laughing7:
 
Ultima modifica:
Fatto ma così ti trasmette tutto lo schermo del telefonino, a me interessa mandare solo il video come fa la Chromecast. Comunque grazie lo stesso per il suggerimento. :)

il video a tutto schermo fa, bisogna avviare l'app e mettere a tutto schermo anche sul telefono
 
Qualcuno di voi che ha provato le due versioni della fire stick (basic-4k) può dirmi le differenze più significative che ha rilevato sullo stesso TV?
 
Anche a me si vede bene, ottima qualità, ogni tanto appare il tondino del buffer ma nessun rallentamento. Io ho la basic prima edizione e sono connesso via lan tramite il proprio adattatore direttamente al router 7590 (fibra 100 TIM) che dista una ventina di metri. Magari controlla se sei in wifi 5 ghz e imposta il canale 36 che dovrebbe essere il migliore per la fire stick. A breve cambierò la basic con la 4k che passerò su un altro tv.

Sono collegato in wi-fi 2.4 ghz sul canale 6.
 
Come si fa? Sono ignorante in materia.

devi entrare nel menu del tuo modem/router e impostare la rete wi-fi in modo che trasmetta sul canale 36 (o 40)...sono gli unici 2 canali a 5ghz che la FS riesce a rilevare...

dopo aver fatto questa operazione, connetti la FS alla nuova rete a 5ghz (per quest'ultima suggerisco di scegliere un nome e una pw diversa da quella della rete a 2.4ghz, così la vedi subito senza dubbi)...
 
devi entrare nel menu del tuo modem/router e impostare la rete wi-fi in modo che trasmetta sul canale 36 (o 40)...sono gli unici 2 canali a 5ghz che la FS riesce a rilevare...

dopo aver fatto questa operazione, connetti la FS alla nuova rete a 5ghz (per quest'ultima suggerisco di scegliere un nome e una pw diversa da quella della rete a 2.4ghz, così la vedi subito senza dubbi)...

Arriva fino al 48 phelps
 
devi entrare nel menu del tuo modem/router e impostare la rete wi-fi in modo che trasmetta sul canale 36 (o 40)...sono gli unici 2 canali a 5ghz che la FS riesce a rilevare...

dopo aver fatto questa operazione, connetti la FS alla nuova rete a 5ghz (per quest'ultima suggerisco di scegliere un nome e una pw diversa da quella della rete a 2.4ghz, così la vedi subito senza dubbi)...

HO un modem broadcom portatomi dal tecnico della TIM e non riesco a fare le operazioni che mi dici.
 
no, niente da fare... infinity mi propone i titoli 4k ma non li fa vedere, parte un filmato di 18 secondi dove dice che occorre una tv 4k abilitata.
Con la Samsung che avevo prima si vedevano regolarmente, con la Sony/Android tv attuale no... pensavo che, utilizzando la fire 4k, sarei riuscito ad aggirare questa limitazione che ha Sony
Qualcun altro riesce a vedere Infinity 4k su Sony utilizzando la fire 4k?

Io sapevo che solo i Samsung erano supportati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi consigli di fare il reset quindi?

Devi vagliare tu.

Se hai più di una app che ti si blocca su un evento ondemand, hai un problema legato ad impostastioni di rete WI-FI.

Io non so se hai app installate cosidette utility tipo VPN etc.... queste posso creare qualche problema se non correttamente configurate.
 
la mia no...:crybaby2:

sarà un problema del mio wi-fi di tim, ma sul 48 (la mia prima scelta) non mi vedeva la rete a 5ghz...ho dovuto optare per il 40 (unica alternativa funzionante il 36) per riuscire a vederla su FS (la basic)...:eusa_doh:

anche io pensavo cosí, poi un utente del forum me lo ha detto, e ho messo il 48. conta che la mia fire TV é a 3 metri dal router, magari é quello. io sapevo che 36 e 40 avevano le migliori frequenze, tra l'altro ho appena letto che i canali con la miglior frequenza sono 36, 44, 52 e il 100, quindi ora cambio sul 44 e vedo se ho miglioramenti, perché con il 48 ogni tanto si perde e va 2.4
 
Indietro
Alto Basso