Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non si spiega come mai con un lockdown del genere, in Francia rimangano alti i contagi

perchè fino a ieri non rispettavano neanche quelle poche restrizioni che avevano...

e perchè la curva continua a salire per un mese dopo l'inizio del lockdown (se viene rispettato fino in fondo)...solo dopo comincia a scendere (lentamente) e ci vogliono almeno 4 mesi per arrivare a numeri trascurabili...

p.s. lasciate perdere tutti i disfattisti che sparlano di mutazioni che inficiano i vaccini...quando arriveranno, questi saranno più che efficaci...

il problema è un altro: mentre in tutta Europa stanno già predisponendo criteri di somministrazione, procedure organizzative e training specifico per gli operatori sanitari, qui nessuno ha ancora iniziato a prevedere alcuna strategia di impiego per le prime (comunque ingenti) dosi di vaccino che avremo a disposizione...se tutto va bene, saremo indietro al resto d'Europa di almeno 6 mesi (e speriamo che non finisca come con il vaccino influenzale in Lombardia, altrimenti non ne usciamo più)...
 

il video non lo so, ma la notizia, ripresa chissà perchè (pensar male è peccato...ma etc. etc.) in questi ultimi 2 giorni, è vecchia di questa primavera (e si sa già che anche cani e gatti possono ammalarsi di covid...ma per adesso si cerca di imboscare la questione, prima che l'isteria di massa porti a comportamenti fuori di testa)...
 
Non si spiega come mai con un lockdown del genere, in Francia rimangano alti i contagi


Perchè quando si interviene con grande ritardo quando la diffusione del contagio è a livelli altissimi gli effetti si vedono in un termine molto più lungo, viceversa intervenendo in anticipo (come ad esempio la Germania) la curva si impenna meno e l'emergenza resta nei limiti
E' come imboccare una discesa con un camion senza freni, meglio rimanere su e non imboccarla
 
Ultima modifica:
Non si spiega come mai con un lockdown del genere, in Francia rimangano alti i contagi

Perchè i casi emersi oggi sono persone contagiate giorni fa... Il virus ha un periodo di incubazione fino a 14 giorni, quindi gli effetti delle restrizioni si vedono dopo almeno due settimane. Ed è il motivo per il quale anche i nostri numeri continueranno a salire per qualche giorno (anche se adesso col fine settimana faremo meno tamponi e torneremo probabilmente sotto i 30.000 casi giornalieri)
 
Comunque non mi sembrava che fossimo in lockdown: gente che camminava come se nulla fosse, stesso numero di macchine nel traffico. :icon_rolleyes:
 
Ormai in tante 13 regioni (secondo l'Alta scuola Altems dell’Università Cattolica) si sta già utilizzando i posti letto di terapia intensiva che dovrebbero essere dedicati ai pazienti non Covid-19
In Puglia ad esempio sono 122 ricoverati nelle rianimazioni contro i 104 posti letto riservati al Covid
 
Comunque non mi sembrava che fossimo in lockdown: gente che camminava come se nulla fosse, stesso numero di macchine nel traffico. :icon_rolleyes:

Le scuole sono aperte e anche le attività produttive, non è un lockdown totale come quello di marzo (per adesso).
 
Coronavirus, in Sicilia 1.423 nuovi casi e 34 morti: via a screening di massa in tutta l'Isola

Sono 9.525 i tamponi processati (14,9% di positivi riscontrati), dall'inizio della pandemia le vittime hanno superato quota seicento. Si registrano anche 402 guariti. Nel weekend drive in per tamponi allestiti in oltre 30 città dell'Isola“

https://www.palermotoday.it/cronaca...-contagi-palermo-sicilia-6-novembre-2020.html

---

Le mosse della Sicilia per non finire in zona rossa: reclutati 188 medici, potenziate le Usca

https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-sicilia-zona-arancione-reclutati-medici.html
 
Le mie Stelle Comete per orientarmi in questo marasma gestionale ed emotivo chiamato Covid-19

1) Walter Ricciardi : professore , membro dell ' ISS e dell' OMS , è soprannominato "il fustigatore" . Sicuramente il più cinese e coreano tra gli
esperti covid-19 italiani
2) Massimo Galli: professore , primario dell' Ospedale Sacco di Milano , soprannominato "la cassandra" . Iper pessimista , ma c'azzecca sempre.
Detestato dai VIP
3) Alessandro Marenzi: giornalista , matematico , vice-direttore di SkyTG24 , mattatore di "I Numeri della Pandemia". Snocciola ogni giorno grafici,
statistiche, proiezioni sul mondo covid-19 . Critica e vena polemica non gli mancano
4) Domenico Arcuri : laureato in economia , AD di svariate aziende, oggi commissario straordinario per l'emergenza covid. Comunicativa
da "buon pastore", con ritmo lento ma incessante. Sicuramente il capitolo "L'Apocalisse" è il suo preferito nella Bibbia
 
quando a Ricciardi sarà tolto per sempre il diritto di parola non sarà mai troppo tardi

concordo, oggi Locatelli dice il contrario sul corriere.
Che morti di fama, tra pochi anni troveremo, lui , Arcuri, Galli e co al Grande Fratello VIP.
 
concordo, oggi Locatelli dice il contrario sul corriere.
Che morti di fama, tra pochi anni troveremo, lui , Arcuri, Galli e co al Grande Fratello VIP.
Seriamente parlando, quando sarà tutto finito questi personaggi vorranno sicuramente mettersi in passerella. Come una parata militare dopo la vittoria di una guerra. Sarà in quel momento che i cittadini, i veri vincitori di questa guerra se si può definire tale, gli unici che hanno fatto sacrifici, avranno tutto il diritto di insultarli e di tirare pomodori
 
Seriamente parlando, quando sarà tutto finito questi personaggi vorranno sicuramente mettersi in passerella. Come una parata militare dopo la vittoria di una guerra. Sarà in quel momento che i cittadini, i veri vincitori di questa guerra se si può definire tale, gli unici che hanno fatto sacrifici, avranno tutto il diritto di insultarli e di tirare pomodori

Gli unici che sono pagati per parlare e dare direttive sono Brusaferro e Locatelli, ISS, sono loro i nostri punti di riferimento.
Il resto e' ciarlare a titolo personale che fa solo spaventare la gente e aumenta le visualizzazioni.
 
Questo dimostra come in Costituzione pesi come un macigno l'assenza dello stato di emergenza per motivi sanitari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso