Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sanno più dove sbattere la testa!
Non è facile la situazione. :doubt:

Secondo me rispetto a marzo abbiamo 2 grandi problemi:
la gestione della pandemia è stata trasformata in una questione politica
i provvedimenti non vengono presi e fatti rispettare con risoluzione e tempestività ma si sta a guardare quello che succede, si fa affidamento sul senso di responsabilità della gente senza vedere che la gente quel senso di responsabilità non ce l'ha più, sta solo a vedere quello che si può fare e non fare e trovare il cavillo per farsi i fatti propri, altrimenti non avremmo visto assembramenti e passeggiate nelle vie delle città in questo fine settimana.
 
Secondo me rispetto a marzo abbiamo 2 grandi problemi:
la gestione della pandemia è stata trasformata in una questione politica
i provvedimenti non vengono presi e fatti rispettare con risoluzione e tempestività ma si sta a guardare quello che succede, si fa affidamento sul senso di responsabilità della gente senza vedere che la gente quel senso di responsabilità non ce l'ha più, sta solo a vedere quello che si può fare e non fare e trovare il cavillo per farsi i fatti propri, altrimenti non avremmo visto assembramenti e passeggiate nelle vie delle città in questo fine settimana.
Il secondo è quello più grave secondo me.
Tanto oramai tutte le problematiche italiane hanno una valenza politica.
 
Che il governo vista la situazione di stallo prenda una decisione che sia quella.
Non si possono vedere più di 20 DPCM uno a rettifica dell'altro, uno a pochi giorni dall'altro.
Vuoi tenere aperto, tieni aperto, vuoi chiudere chiudi. Vuoi usare il pugno di ferro, fallo!
Ma non devono farsi vedere titubanti come lo sono ora.
Più che titubanti sono sotto scacco da praticamente qualsiasi entità.

Visto che la sanità è in mano alle regioni in un mondo ideale il governo avrebbe creato delle linee guide per ogni casistica e poi sarebbe toccato alle regioni decidere a quali aderire. Un po' come fatto dall'Alto Adige che si è autodichiarato zona rossa.

Invece nella nostra campagna elettorale perenne le decisioni cattive le deve prendere qualcun altro. E cosi abbiamo regioni rosse che vorrebbero essere gialle, gialle invece rosse, comuni che non vogliono prendersi la responsabilità di quali vie chiudere e via cosi.

Ma è cosi un po' dappertutto. Sarà un caso che le nazioni che stanno reggendo meglio sono quelle più responsabili.
 
tranquilli che al lockdown nazionale ci arriveremo eccome!!! e sapete quando io personalmente ho previsto questo? già dall'estate quando si parlava di seconda ondata
 
Non sanno più dove sbattere la testa!
Non è facile la situazione. :doubt:

Vero che stanno perdendo tempo, ma perché i provvedimenti non sono realmente efficaci.
Buona invece secondo me l'idea delle zone, perché applica il giusto principio di trattare casi simili in modo simile e casi diversi in modo diverso.
Il problema è che i criteri di individuazione dei colori sarebbero dovuti essere esclusivamente scientifici e non basati su valutazioni di opportunità politica.
Insomma, una buona idea realizzata male male.

Secondo me rispetto a marzo abbiamo 2 grandi problemi:
la gestione della pandemia è stata trasformata in una questione politica
i provvedimenti non vengono presi e fatti rispettare con risoluzione e tempestività ma si sta a guardare quello che succede, si fa affidamento sul senso di responsabilità della gente senza vedere che la gente quel senso di responsabilità non ce l'ha più, sta solo a vedere quello che si può fare e non fare e trovare il cavillo per farsi i fatti propri, altrimenti non avremmo visto assembramenti e passeggiate nelle vie delle città in questo fine settimana.

Il secondo è quello più grave secondo me.
Tanto oramai tutte le problematiche italiane hanno una valenza politica.

Più che titubanti sono sotto scacco da praticamente qualsiasi entità.

Visto che la sanità è in mano alle regioni in un mondo ideale il governo avrebbe creato delle linee guide per ogni casistica e poi sarebbe toccato alle regioni decidere a quali aderire. Un po' come fatto dall'Alto Adige che si è autodichiarato zona rossa.

Invece nella nostra campagna elettorale perenne le decisioni cattive le deve prendere qualcun altro. E cosi abbiamo regioni rosse che vorrebbero essere gialle, gialle invece rosse, comuni che non vogliono prendersi la responsabilità di quali vie chiudere e via cosi.

Ma è cosi un po' dappertutto. Sarà un caso che le nazioni che stanno reggendo meglio sono quelle più responsabili.

Finalmente leggo delle cose sensate qui dentro.
 
A 4.000 T.I occupate ci fù il lockdown totale a marzo con tutto quanto ne conseguì come pressione sulle strutture ospedaliere, adesso siamo a 2800, con una media di 100/120 T.I entro 10 giorni si arriva alle stesse condizioni o anche peggio visto che situazione e grave/seria in tutte le regioni stavolta
 
A 4.000 T.I occupate ci fù il lockdown totale a marzo con tutto quanto ne conseguì come pressione sulle strutture ospedaliere, adesso siamo a 2800, con una media di 100/120 T.I entro 10 giorni si arriva alle stesse condizioni o anche peggio visto che situazione e grave/seria in tutte le regioni stavolta
Il problema era che prima eravamo totalmente impreparati, e chi arrivata andava subito in TI

Abbiamo avuto un'intera estate per adeguarci, dunque qualcosa meglio dovrebbe essere.
Ora fai circa 200-250.000 tamponi al giorno (contando i soli molecolari), a marzo se era tanto ne facevi 20-30.000

Situazione alquanto diversa.
 
Il problema era che prima eravamo totalmente impreparati, e chi arrivata andava subito in TI

Abbiamo avuto un'intera estate per adeguarci, dunque qualcosa meglio dovrebbe essere.
Ora fai circa 200-250.000 tamponi al giorno (contando i soli molecolari), a marzo se era tanto ne facevi 20-30.000

Situazione alquanto diversa.

Se prima c'era stato uno tsunami oggi c'è l'acqua molto alta che continua a salire, l'importante è che non affoghiamo
 
tranquilli che al lockdown nazionale ci arriveremo eccome!!! e sapete quando io personalmente ho previsto questo? già dall'estate quando si parlava di seconda ondata

Quest'estate quando il numero dei contagi era meno di 100 e il numero dei decessi si contavano sulle dita di una mano molta gente festeggiava la fine della pandemia. Grave errore non aver mantenuto alta la guardia
 
Quest'estate quando il numero dei contagi era meno di 100 e il numero dei decessi si contavano sulle dita di una mano molta gente festeggiava la fine della pandemia. Grave errore non aver mantenuto alta la guardia

poi il presidente della nostra regione, Emiliano, che invitava tutti a venire in Puglia in vacanza perchè c'era 0 contagio, ahahahahah
 
le prime dosi andranno a politici (quelli favorevoli...Salvini e la Cunial ad esempio dubito che lo faranno :eusa_whistle:) e militari...:evil5:
poi verranno gli operatori sanitari (ma solo quelli che non stanno sulle pa**e ai governatori delle regioni, vedi metodo Fontana/Gallera con il personale sanitario Lombardo)...
per i "comuni cittadini", invece, vedremo...io temo che la disorganizzazione regnerà sovrana da queste parti e ci saranno ritardi e mancanze colossali...:icon_twisted:
p.s. intanto abbiamo le prime conferme sui sospetti che i vaccini cinesi è meglio che se li tengano (poi aspettiamo al varco anche i Russi, nonostante le dichiarazioni di esagerato ottimismo di zio Vlad)...
https://www.repubblica.it/esteri/20...o_-273785694/?ref=RHTP-BH-I273740665-P1-S9-T1
piano piano che ai negazionari gli morirà gente intorno come mosche...oppure non verranno + avvicinati oppure il loro + stretto collaboratore si farà 1 mese di intubazione...vedrai come si redimono. anche arcinote star plurimilionarie pagate assolutamente veganecrudiste...si son fatte beccare con le mani nella pepperoni pizza. quindi diciamo che tutti possiamo migliorare o peggiorare.
riguardo agli operatori...altra fascia che non è mica propensa a fare tanti vaccini come si crede...quando in toscana c'erano gli strani casi di meningite...operatori se ne saranno vaccinati tre...a me vennero a prendere in 6 persone non vaccinate che si chiedevano anche xkè me lo fossi fatto...ma come stavano lontani, quasi attaccati alla sirena sul tettino.

non vorrei che le dosi venissero fatte scadere per inutilizzo:D.

riguardo al vaccino cinese, lo somministrano per farsi l'immunità e mandarli a lavorare mica per salvarli. e quello di putin...magari se l'è preso è gli ha causato il parkinson...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso