Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Massimo Galli 1 : "Abbiamo cantato vittoria troppo presto!"
Massimo Galli 2 : "L'Europa chiude , da noi continua il tira e molla"
 
Oggi leggevo sul Corriere che la maggioranza è spaccata tra "rigoristi" e morbidi.
I ministri PD pendono per il tutto chiuso, quelli M5S e IV invece per alcune zone arancioni in alcuni giorni.

Vorrei però ricordare che l'arancione ti consente di spostarti liberamente nel proprio comune.
Questo significa che gli abitanti delle grandi città potranno fare shopping natalizio ed affollare le vie del centro senza nessun problema.

Chiudere i ristoranti il 25 quando una settimana fa gli hai detto che stavano aperti non mi sembra una grande soluzione francamente.

Staremo a vedere...
 
Oggi leggevo sul Corriere che la maggioranza è spaccata tra "rigoristi" e morbidi.
I ministri PD pendono per il tutto chiuso, quelli M5S e IV invece per alcune zone arancioni in alcuni giorni.

Vorrei però ricordare che l'arancione ti consente di spostarti liberamente nel proprio comune.
Questo significa che gli abitanti delle grandi città potranno fare shopping natalizio ed affollare le vie del centro senza nessun problema.

Chiudere i ristoranti il 25 quando una settimana fa gli hai detto che stavano aperti non mi sembra una grande soluzione francamente.

Staremo a vedere...

Si parlava di fare zone arancioni "rinforzate" con anche i negozi chiusi ma libertà di spostarsi all'interno del comune (anche perché è ovvio che la gente andrà di casa in casa per i vari pranzi/cene).

Certo che essere arrivati al 16/12 e non sapere cosa si potrà o non potrà fare a Natale è surreale.
Chi ha prenotato biglietti per scendere al sud, i ristoranti e i bar che si saranno preparati per i vari pranzi (25-26-27 che è domenica), i negozi che cercano magari di fare qualche vendita/svendita... il tutto perché, la domenica, la gente si è assembrata in centro.:icon_rolleyes: (cosa normale e prevedibile se chiudi tutto il resto... si fossero stati i centri commerciali aperti magari si diluiva il tutto).

In più tutti non fanno altro che parlare della Germania e del suo lockdown "duro" quando altro non è che un arancione rinforzato. Non c'è coprifuoco, non c'è divieto di spostamento tra comuni... solo tutto chiuso tranne gli essenziali.
 
Walter Ricciardi:"Siamo in guerra , più morti oggi che nel 1944"

Papa Francesco:"Natale con restrizioni , ma più vero. Usciamo dal consumismo"
 
Oggi leggevo sul Corriere che la maggioranza è spaccata tra "rigoristi" e morbidi.
I ministri PD pendono per il tutto chiuso, quelli M5S e IV invece per alcune zone arancioni in alcuni giorni.

Vorrei però ricordare che l'arancione ti consente di spostarti liberamente nel proprio comune.
Questo significa che gli abitanti delle grandi città potranno fare shopping natalizio ed affollare le vie del centro senza nessun problema.

Chiudere i ristoranti il 25 quando una settimana fa gli hai detto che stavano aperti non mi sembra una grande soluzione francamente.

Staremo a vedere...
il problema delle grandi città non sono stati i negozi e lo shopping...siamo seri tra 10 giorni lo shopping va a ZERO se non SOTTOZERO...in problema è stato la ZONA GIALLA di Piemonte e Lombardia persino con ristoranti aperti a pranzo che prevede BAR APERTI CON CONSUMAZIONE SUL POSTO e centri commerciali (con ampi spazi per la ristorazione CHIUSI). che nell'arancio non è prevista. inoltre col giallo sono potuti andare nelle vie del centro senza nessuna paura di controllo anche dai comuni limitrofi a Milano il tutto in salsa cashback

fino a che sbagliamo noi ok, ma qui neanche loro si ricordano + le mille misure colorate cosa prevedono. mi pare chiaro che se toglievi dalle foto gli stazionanti del "mi mancava l'aperitivo".

poi vabbè il top del top...che se la Merkel non avesse aperto bocca e lo avesse detto dopodomani...ci saremo già dimenticati degli assembramenti di domenica.

quindi tralasciando che quando hanno deciso...il natale sarà passato. che la gente andrà comunque dai parenti, io eviterei la pantomima delle chiusure antistrategiche che spostano il tutto a quando riapriranno. quindi IMHO
arancio rafforzato con chiusure totali (con le solite ovvie eccezioni) nei festivi è un giusto compromesso.
 
Ultima modifica:
Walter Ricciardi:"Siamo in guerra , più morti oggi che nel 1944"
tra quanto capiranno che alla gente non gliene frega niente dei paragoni? specie ai giovani e meno giovani. parlargli di una cosa lontana anni luce che alcuni non hanno manco studiato a scuola e non hanno neanche i nonni a raccontargliela...non serve proprio a niente, a parte ai giornalisti per un articoletto o al politico in conferenza stampa come aggancio...ma al fine del contenimento del contagio la sua efficacia è persino negativa
 
tra quanto capiranno che alla gente non gliene frega niente dei paragoni? specie ai giovani e meno giovani. parlargli di una cosa lontana anni luce che alcuni non hanno manco studiato a scuola e non hanno neanche i nonni a raccontargliela...non serve proprio a niente, a parte ai giornalisti per un articoletto o al politico in conferenza stampa come aggancio...ma al fine del contenimento del contagio la sua efficacia è persino negativa
D'accordo che non sono paragoni da fare, ma non per il motivo che dici tu, anzi sono robe che vanno bene giusto per i giovani, che non si rendono conto che è come paragonare pere e mele...
 
Questa continua escalation verso la chiusura forzata continuo a non capirla.

Invochiamo il modello tedesco ma fino a ieri i negozi erano aperti e comunque da domani la mobilità nei comuni è permessa.
In Francia, dove hanno fatto sacrifici come noi stando peggio, la mobilità sarà permessa.

Insomma questa continua schizofrenia non la capisco.
Mi interessa invece che diano informazioni chiare al paese e definitive, almeno fino alla giornata del 6 gennaio.
 
Questa continua escalation verso la chiusura forzata continuo a non capirla.

Invochiamo il modello tedesco ma fino a ieri i negozi erano aperti e comunque da domani la mobilità nei comuni è permessa.

Hanno semplicemente copiato coloro che gia' per altre questioni ci impongono le loro decisioni. La Germania ha ragionato con la propria testa tenendo conto dei picchi influenzali che ci saranno nei prossimi mesi.
 
In Francia, dove hanno fatto sacrifici come noi stando peggio, la mobilità sarà permessa.
Attenzione (per motivi personali seguo i TG francesi) la mobilità vuol dire spostarsi da un posto all'altro ordinatamente durante il giorno, ma hanno detto che la notte di Natale e dell'Ultimo dell'anno sarà tolleranza zero sul coprifuoco: non vogliono vedere una persona per strada, spiegamento eccezionale di forze dell'ordine...
Forse è anche una questione sociologica, perchè in queste occasioni di solito ci sono folle oceaniche nei centri storici, mentre noi stiamo più rintanati a magnare... :D
 
Si, i francesi hanno il coprifuoco, il "modello tedesco" che vogliamo importare non ce l'ha.

Quindi noi siamo "cornuti e mazziati".
Perché abbiamo iniziato appena dopo i francesi e continuiamo appena dopo i tedeschi :badgrin:

Prendiamo il coprifuoco francese da un lato ignorando la loro mobilità e prendiamo il lockdown tedesco dall'altro lato, ignorando sempre la mobilità.

Allo stesso tempo richiamiamo l'attenzione al rispetto delle regole ai cittadini.
 
a me sinceramente del capodanno non interessa niente e sono ben conscio che le bollicine danno alla testa che è uno dei motivi per cui, forse sono andato UNA volta nella mia vita in una piazza per capodanno e mai ci rimetterò piede men che meno quest'anno e giustamente il capodanno deve essere blindato oppure è logico che tutti si riversano in città dato che la mobilità verso seconde case, mare e montagna è vietata...è logico che le città sono + densamente popolate e quindi ci saranno ovvi assembramenti.

io discuto dei provvedimenti un po' schizofrenici che tendono a mischiare problemi diversi: negozi aperti, bar e ristoranti aperti e festeggiamenti del 25 con giro dei regali e saluti da lontano cenoni e festeggiamenti del 31, sono cose MOLTO diverse.

ora poi ci mancava solo star a vedere cosa fanno francia Spagna e Germania...la francia faceva i raduni dei Puffi :lol:
 
che verso i bar e i ristoranti ci sia un accanimento è sotto gli occhi di tutto, però ora si capisce il perchè li chiudono sempre e cmq
la gente di tenere la mascherina li dentro non ne ha proprio voglia, se la tolgono sempre, anche quando si conversa, quando questa va tolta SOLO quando si beve o mangia, per il resto va rigorosamente tenuta, no, invece la tolgono per tutto il tempo
 
che verso i bar e i ristoranti ci sia un accanimento è sotto gli occhi di tutto, però ora si capisce il perchè li chiudono sempre e cmq
la gente di tenere la mascherina li dentro non ne ha proprio voglia, se la tolgono sempre, anche quando si conversa, quando questa va tolta SOLO quando si beve o mangia, per il resto va rigorosamente tenuta, no, invece la tolgono per tutto il tempo
Fino a che la gente non capisce e/o il governo non darà regole ferree, quello che chiamiamo "accanimento sui bar e ristoranti" ci sarà sempre.
 
che verso i bar e i ristoranti ci sia un accanimento è sotto gli occhi di tutto, però ora si capisce il perchè li chiudono sempre e cmq
la gente di tenere la mascherina li dentro non ne ha proprio voglia, se la tolgono sempre, anche quando si conversa, quando questa va tolta SOLO quando si beve o mangia, per il resto va rigorosamente tenuta, no, invece la tolgono per tutto il tempo
purtroppo l'accanimento deve essere maggiore proprio dove non c'è mascherina per cause di forza maggiore. come appunto mangiare e attività che richiedono un certo sforzo come in palestra. e queste attività devono rimanere chiuse. vuoi mettere risarcire solo palestre, bar e ristoranti, rispetto anche a tutti i negozi di qualunque cosa? ci arriveranno? se tieni tutto aperto diluisci le persone nel tempo e nello spazio se fai apri e chiudi va a finire che hai il mucchio la domenica di chiusura e quella di apertura.

poi come dici tu la gente è troppo furba. ieri ero in una bagnarola con le ruote...è sceso con mascherina rigorosamente al mento...e si è acceso la sigaretta e si è piazzato sull'ingresso del bar...ci vuole il bazooka. ma xkè nella panda del 1991 di ferro ti prendeva odore la tappezzeria? e essendo che il bar dava su un parcheggio immenso è proprio necessario mettersi sull'ingresso senza mascherina con la scusa di fumare?
 
Bisognerebbe diluire le cose e non concentrarle.
Io per esempio sono a favore delle seconde case: chi ha la possibilità di andare in montagna o al mare, in luoghi meno affollati deve farlo (non ho seconda casa, anzi mutuo sulla prima :) )

Mia moglie, per evitare di andare il sabato e la domenica, è andata ieri mattina al centro commerciale più vicino a noi per comprare le scarpe a nostra figlia.
Stavamo rinviando già da 3 settimane per vie delle zone rosse e arancioni. Mi ha detto che c'era tantissima gente.

Se gli diciamo che devono comprare col cashback, non devono farlo di sabato e domenica, non nei centri commerciali... dove cappero dobbiamo spendere i nostri soldi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso