Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A che prezzo? Chi paga la cassa integrazione sine die?

quelli che continuano a lavorare oggi. e se mancano...si alza la tassa al pensionato o alle partite iva e via andare. ma mica da ora si fa così. si è sempre fatto così e un nuovo governo con gestione meno creativa...farà sempre i soliti due provvedimenti, magari cambiandogli nome. quindi a chi dice che siamo stati caotici ecc ecc senza fornire una alternativa potrebbe anche parlare meno(zambon riportato nell'altro post).

nessun paese mondiale democratico ha avuto una gestione irreprensibile e non paragonate l'australia col belgio.
in tutti i posti si va a singhiozzo. e il singhiozzo non è mai stato simpatico per nessuno, ma come vedi, appena c'è una flessione dei contagi...c'è necessità di riaprire anche in perdita, mica possiamo accumulare debiti con la fornitura gas acqua affitto fornitori con rischi concreti di comparsa degli strozzini.

in estate c'è stata una vera a propria corsa agli acquisti sottocosto verso persone poco motivate a tenersi l'eredità di famiglia e preferire i pochi maledetti e subito. anche con questo non crei ricchezza e arricchisci i ricchi e basta
 
in estate c'è stata una vera a propria corsa agli acquisti sottocosto verso persone poco motivate a tenersi l'eredità di famiglia e preferire i pochi maledetti e subito. anche con questo non crei ricchezza e arricchisci i ricchi e basta

Fa comunque specie notare che nelle metropoli il prezzo delle case è ancora molto alto, c'era chi si aspettava il crollo e invece...molti preferiscono attendere.
 
Beh fintanto che si pretende di vivere senza rinunce e sacrifici a livello di vita sociale e fintanto che non si fa un lockdown serrato con cui dopo poter ripartire a pieno regime come a maggio, la vedo dura.
Io resto dell'idea che a settembre un mese avrebbe fatto bene per evitare che peggiorasse il rimescolamento tra regioni avvenuto durante le vacanze.
Come siamo oggi allunghiamo inutilmente il brodo, non aiutiamo ristoranti e bar, anzi le facciamo lavorare male da ottobre con limiti di orario e calo di fatturato e di conseguenza stesso rischio chiusura (rimandato di qualche mese).


Un conto è fare un lockdown a settembre con 1.000 casi positivi e scuole chiuse (fino a ottobre, possibilmente), un conto con 20.000 come oggi.
Poi la furbata del Natale stendiamo un velo pietoso. Famiglia con 3 figli, di cui uno di 14 anni per assurdo non potevano andare in macchina insieme a casa dei nonni, mentre i nonni a casa loro potevano :|
Non commento poi il coprifuoco delle 22 da ottobre, i risultati sono sotto gli occhi di tutti,
E chi dovrebbe imporsi su questo se non chi ci comanda?

Il governo, con l'aiuto di Arcuri e Locatelli, e il loro cerchio magico.

Meno farsi vedere belli in tv, con magari 3500 ipotesi su come affrontare questa emergenza, e fatti più concreti con mano decisa.

Ricordo ancora la frase: la risposta italiana alla pandemia da Coronavirus sarebbe stata «improvvisata, caotica e creativa»
 
Fa comunque specie notare che nelle metropoli il prezzo delle case è ancora molto alto, c'era chi si aspettava il crollo e invece...molti preferiscono attendere.

la casa è da sempre il bene rifugio per eccellenza delle famiglie italiane...e il mercato immobiliare è una bolla già di suo molto dura da bucare e far scoppiare...

oscillazioni ci sono sempre state e ci saranno sempre, ma un vero crollo di quel mercato come avvenuto in Spagna qualche anno fa e come si augurano certi sciacalli qui da noi non avverrà mai a mio giudizio...

ora come ora, comunque, è in corso un notevole cambiamento di interesse e di distribuzione dei prezzi...stanno scendendo molto mono e bilocali e aumentano richieste e prezzi di case più grandi e confortevoli rispetto a 3/4 anni fa...

per un mercato immobiliare come il nostro, è una variazione decisamente importante (e non del tutto attesa)...
 
se sarà il caso, sprecheremo i 200 e passa miliardi di euro del recovery fund pur di calmierare le proteste sociali in questa fase...ne sono pressochè certo...
Si, sicuro.
E il governo di turno che dirà "avete visto, vi abbiamo salvato coi soldi del recovery fund!
Frega una mazza se questi soldi servivano per altro, voi accontentatevi".
 
se sarà il caso, sprecheremo i 200 e passa miliardi di euro del recovery fund pur di calmierare le proteste sociali in questa fase...ne sono pressochè certo...

Mi sembra difficile che l'Europa autorizzi regalie con i soldi del recovery.
 
Fa comunque specie notare che nelle metropoli il prezzo delle case è ancora molto alto, c'era chi si aspettava il crollo e invece...molti preferiscono attendere.

Sono crollati i costi delle case nei centri storici, soprattutto quelle adibite a BB e case vacanze, è pieno di annunci di abitazioni di pregio o in zone centrali che prima neanche si vedevano.
Qui a Roma società e gruppi immobiliari stanno facendo man bassa di questi appartamenti in modo da aprire catene di BB quando ripartirà il turismo. Anche quel settore sarà profondamente cambiato dopo questa pandemia, i piccoli gestori di BB avranno una concorrenza spietata quando potranno riaprire.
 
Mi sembra difficile che l'Europa autorizzi regalie con i soldi del recovery.

I soldi del recovery verranno utilizzati come dice l'europa, ma in questo modo libereranno altri fondi che sarà il governo a decidere come allocare.
E' il solito gioco delle 3 carte.
 
I soldi del recovery verranno utilizzati come dice l'europa, ma in questo modo libereranno altri fondi che sarà il governo a decidere come allocare.
E' il solito gioco delle 3 carte.

E' da una vita che abbiamo fondi non spesi ricevuti da UE.
 
Si, sicuro.
E il governo di turno che dirà "avete visto, vi abbiamo salvato coi soldi del recovery fund!
Frega una mazza se questi soldi servivano per altro, voi accontentatevi".

senti l'amico Orlando...

Covid, Orlando: "Ospedali quasi al collasso, Palermo diventi subito zona rossa"

Emergenza Coronavirus, il sindaco si dichiara nuovamente preoccupato: "Siamo di fronte al dilagare dell'epidemia, anche per colpa di comportamenti irresponsabili di tante persone"

https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-orlando-palermo-zona-rossa.html
 
senti l'amico Orlando...

Covid, Orlando: "Ospedali quasi al collasso, Palermo diventi subito zona rossa"

Emergenza Coronavirus, il sindaco si dichiara nuovamente preoccupato: "Siamo di fronte al dilagare dell'epidemia, anche per colpa di comportamenti irresponsabili di tante persone"

https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-orlando-palermo-zona-rossa.html
Ovviamente la colpa è degli irresponsabili.
Mai uno che si assuma le sue responsabilità, mai.
 
senti l'amico Orlando...

Covid, Orlando: "Ospedali quasi al collasso, Palermo diventi subito zona rossa"

Emergenza Coronavirus, il sindaco si dichiara nuovamente preoccupato: "Siamo di fronte al dilagare dell'epidemia, anche per colpa di comportamenti irresponsabili di tante persone"

https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-orlando-palermo-zona-rossa.html

Per alcuni ci vorrebbe il ban, coma Twitter con Trump.

Un po' di silenzio non farebbe male.
 
Vaccino, leak: sul Dark Web documenti EMA-Pfizer

Un leak che interessa EMA (Agenzia Europea del Farmaco) e Pfizer, entrambe realtà impegnate in prima fila nella campagna vaccinale contro il coronavirus, ma anche alcuni membri della Commissione Europea coinvolti nell’iniziativa. Il team di Cyber Intelligence di Yarix ha rinvenuto sul Dark Web documenti con informazioni classificate sull’iter autorizzativo e commerciale di BNT162b2, il vaccino messo a punto dalla casa farmaceutica statunitense in collaborazione con la tedesca BioNTech, già in fase di somministrazione.

https://www.punto-informatico.it/vaccino-leak-dark-web-documenti-ema-pfizer/
 
Il problema è più complesso. In questo momento nel mondo c'è un problema di fiducia/incertezza che è da sempre causa di crisi.

Perché potete dirmi quello che volete ma se oggi si riaprono i bar senza restrizioni ci sarà una % di gente anche molto alta che non ci tornerebbe comunque.

E questo problema si moltiplica n-volte visto che siamo un economia connessa.

Se Audi non vende le macchine in Francia per questo motivo non verrà nel nord Italia a comprare la componentistica.

Forse è un discorso troppo crudo ma passare delle giornate a cercare di salvare dei business che sono già di natura fragili è una cosa molto italiana.

A memoria mi ricordo tipo che a 5 anni dall'apertura ne rimangono aperti il 25%.

Con numeri cosi forse mi farei più delle domande su cosa fare per renderli più stabili.
 
senti l'amico Orlando...

Covid, Orlando: "Ospedali quasi al collasso, Palermo diventi subito zona rossa"

Emergenza Coronavirus, il sindaco si dichiara nuovamente preoccupato: "Siamo di fronte al dilagare dell'epidemia, anche per colpa di comportamenti irresponsabili di tante persone"

https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-orlando-palermo-zona-rossa.html
Tra la Sicilia al collasso e la Campania che ha interrotto le vaccinazioni perchè ha finito le dosi...
 
se sarà il caso, sprecheremo i 200 e passa miliardi di euro del recovery fund pur di calmierare le proteste sociali in questa fase...ne sono pressochè certo...
Si mi pare però che la UE abbia stabilito dei paletti per l'uso di questi fondi, non si può spendere più di quello concordato in un particolare settore, se ne spendi quasi tutti per il tessuto sociale e pochi per la riqualificazione della sanità e dell'occupazione non te li danno... e siamo punto e a capo lo stesso.
 
Alle 22.41 di ieri il totale vaccinati era 643000. Oggi ancora nessun dato nuovo, cominciano a non aggiornare per nascondere la lentezza?
 
Ma io penso che siamo arrivati al punto che chi riesce a salvarsi bene chi non riesce peggio per lui. Sia come contagio che come crisi economica. Perchè ormai non interessa più il numero dei casi, il numero dei decessi, tamponi ne vengono fatti pochi pochi, aperture e chiusure. Dipende da noi come devono andare questi mesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso