A che prezzo? Chi paga la cassa integrazione sine die?
quelli che continuano a lavorare oggi. e se mancano...si alza la tassa al pensionato o alle partite iva e via andare. ma mica da ora si fa così. si è sempre fatto così e un nuovo governo con gestione meno creativa...farà sempre i soliti due provvedimenti, magari cambiandogli nome. quindi a chi dice che siamo stati caotici ecc ecc senza fornire una alternativa potrebbe anche parlare meno(zambon riportato nell'altro post).
nessun paese mondiale democratico ha avuto una gestione irreprensibile e non paragonate l'australia col belgio.
in tutti i posti si va a singhiozzo. e il singhiozzo non è mai stato simpatico per nessuno, ma come vedi, appena c'è una flessione dei contagi...c'è necessità di riaprire anche in perdita, mica possiamo accumulare debiti con la fornitura gas acqua affitto fornitori con rischi concreti di comparsa degli strozzini.
in estate c'è stata una vera a propria corsa agli acquisti sottocosto verso persone poco motivate a tenersi l'eredità di famiglia e preferire i pochi maledetti e subito. anche con questo non crei ricchezza e arricchisci i ricchi e basta