Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oltretutto che turismo puoi fare con tutti i ristoranti chiusi?
Al massimo puoi stare in uno dei pochi alberghi aperti a pensione completa.

di sicuro il turismo in Italia, anche da parte degli italiani stessi, fino a quando non togli restrizioni su spostamenti e coprifuoco non ci sarà minimamente, e poi devi anche riaprire le altre attività, come appunto bar e ristoranti, e qui si intende per la consumazione a tavolo e banco
 
Toscana Astrazeneca in ritardo, non si può mai stare tranquilli... bell'idea fare le prenotazioni senza vaccini

https://firenze.repubblica.it/crona..._gli_appuntamenti_del_1_e_2_aprile-294388028/

"Toscana: "Slitta la consegna di 70 mila vaccini AstraZeneca", saltano 19mila appuntamenti del 1 e 2 aprile"

"Il presidente ha anche aggiungo che AstraZeneca non ha precisato quando le dosi verrano consegnate anche se si spera che la cosa possa avvenire nelle prossime 48 ore: "I vaccini AstraZeneca - ha detto - non arriveranno oggi, 30 marzo, come noi prevedevamo. Non arrivando stasera, dovremo spostare coloro che avevamo prenotato per il 1 aprile e probabilmente il 2 aprile", circa 19mila persone in tutto. "In modo informale mi è stato detto che dovrebbero arrivare il 2 mattina, e conseguentemente essere pronti per il 3", ha aggiunto Giani: "Cercheremo le persone prenotate per l'1 e il 2 aprile - ha spiegato - e cercheremo di sistemarle in orari che non erano coperti dalla pianificazione, probabilmente anche a Pasqua e Pasquetta useremo orari dalle 20 a mezzanotte. Cercheremo di non distogliere la pianificazione di chi ha ricevuto l'appuntamento dal 3 aprile ai giorni successivi".
 
Toscana Astrazeneca in ritardo, non si può mai stare tranquilli... bell'idea fare le prenotazioni senza vaccini

https://firenze.repubblica.it/crona..._gli_appuntamenti_del_1_e_2_aprile-294388028/

"Toscana: "Slitta la consegna di 70 mila vaccini AstraZeneca", saltano 19mila appuntamenti del 1 e 2 aprile"

"Il presidente ha anche aggiungo che AstraZeneca non ha precisato quando le dosi verrano consegnate anche se si spera che la cosa possa avvenire nelle prossime 48 ore: "I vaccini AstraZeneca - ha detto - non arriveranno oggi, 30 marzo, come noi prevedevamo. Non arrivando stasera, dovremo spostare coloro che avevamo prenotato per il 1 aprile e probabilmente il 2 aprile", circa 19mila persone in tutto. "In modo informale mi è stato detto che dovrebbero arrivare il 2 mattina, e conseguentemente essere pronti per il 3", ha aggiunto Giani: "Cercheremo le persone prenotate per l'1 e il 2 aprile - ha spiegato - e cercheremo di sistemarle in orari che non erano coperti dalla pianificazione, probabilmente anche a Pasqua e Pasquetta useremo orari dalle 20 a mezzanotte. Cercheremo di non distogliere la pianificazione di chi ha ricevuto l'appuntamento dal 3 aprile ai giorni successivi".

Si parla tanto della lombardia, ma la vera vergogna del piano vaccini è la toscana.
Disorganizzazione e clientelismo la stanno facendo da padrone, sono indietro sugli over 80 e intanto fanno pfizer a varie categorie senza ritegno.
 


Praticamente il Canada si allinea con la Francia che già dopo il via libera dell'EMA sconsigliava Astrazeneca per gli under 55
A questo punto però delle due una: O l'UE è troppo prudente o l'Inghilterra è troppo spavalda con Astrazeneca
 
parliamo un po della curva dei contagi che sembra abbia preso la strada della discesa
nella settimana che va dal 22 al 28 si sono registrati complessivamente 145133, a fronte dei 153383 dal 15 al 21, quindi 8250 casi in meno, vediamo come andrà questa settimana, con il dato di ieri (12916 casi) già inferiore rispetto a quello di 7 giorni prima (13846)

e una delle ultime regioni cui raggiungerà il picco, il dato odierno (1527 casi) è inferiore a quello di 7 giorni prima (1664 casi) e la provincia di Bari, che fino a qualche settimana fa arrivava a sfiorare la metà dei casi pugliesi, ora contribuisce a 1/3 dei dati
 
parliamo un po della curva dei contagi che sembra abbia preso la strada della discesa
nella settimana che va dal 22 al 28 si sono registrati complessivamente 145133, a fronte dei 153383 dal 15 al 21, quindi 8250 casi in meno, vediamo come andrà questa settimana, con il dato di ieri (12916 casi) già inferiore rispetto a quello di 7 giorni prima (13846)

e una delle ultime regioni cui raggiungerà il picco, il dato odierno (1527 casi) è inferiore a quello di 7 giorni prima (1664 casi) e la provincia di Bari, che fino a qualche settimana fa arrivava a sfiorare la metà dei casi pugliesi, ora contribuisce a 1/3 dei dati

Forse in Puglia abbiamo siamo al picco, domenica abbiamo raggiunto il numero massimo di casi in una settimana con 12.208, oggi siamo scesi a 12.013 anche se la percentuale media settimanale rispetto ai tamponi resta ferma attorno al 15,9%
L'importante è che diminuiscano gli attualmente positivi, ci sono ancora incrementi ma sono più ridotti, a breve dovrebbero vedersi segni - con costanza
 
Ultima modifica:
Forse in Puglia abbiamo siamo al picco, domenica abbiamo raggiunto il numero massimo di casi in una settimana con 12.208, oggi siamo scesi a 12.013 anche se la percentuale media settimanale rispetto ai tamponi resta ferma attorno al 15,9%
L'importante è che continuino a diminuire gli attualmente positivi, oggi c'è il secondo segno - consecutivo
Troppo pochi tamponi.
 
ULTIM'ORA

AstraZeneca cambia nome in "Vaxzevria"

Nel bugiardino modificato tra gli effetti collaterali vengono aggiunti anche "i rarissimi casi di trombosi".

Fonte: Rai News 24
 
Oggi in calo le terapie intensive (-5), anche in Lombardia finalmente (-8), dato non collegato al discorso "weekend".
 
Non ho seguito i tg all'ora di pranzo, sarei curioso di sapere se hanno dato la notizia della dichiarazione di draghi che oggi ha dato come plausibile l'immunità di gregge almeno per fine settembre se si riuscirà a vaccinare secondo piani, ma lasciando una finestra per vedere l'effetto dei vaccini sulla diffusione del virus, visto che prevengono la malattia grave, non il contagio.

Si, l' hanno appena data. Troppi giochi di parole a mio parere. Si preoccupassero di un arrivo massivo delle dosi.

Toscana Astrazeneca in ritardo, non si può mai stare tranquilli... bell'idea fare le prenotazioni senza vaccini

https://firenze.repubblica.it/crona..._gli_appuntamenti_del_1_e_2_aprile-294388028/

"Toscana: "Slitta la consegna di 70 mila vaccini AstraZeneca", saltano 19mila appuntamenti del 1 e 2 aprile"

"Il presidente ha anche aggiungo che AstraZeneca non ha precisato quando le dosi verrano consegnate anche se si spera che la cosa possa avvenire nelle prossime 48 ore: "I vaccini AstraZeneca - ha detto - non arriveranno oggi, 30 marzo, come noi prevedevamo. Non arrivando stasera, dovremo spostare coloro che avevamo prenotato per il 1 aprile e probabilmente il 2 aprile", circa 19mila persone in tutto. "In modo informale mi è stato detto che dovrebbero arrivare il 2 mattina, e conseguentemente essere pronti per il 3", ha aggiunto Giani: "Cercheremo le persone prenotate per l'1 e il 2 aprile - ha spiegato - e cercheremo di sistemarle in orari che non erano coperti dalla pianificazione, probabilmente anche a Pasqua e Pasquetta useremo orari dalle 20 a mezzanotte. Cercheremo di non distogliere la pianificazione di chi ha ricevuto l'appuntamento dal 3 aprile ai giorni successivi".

Se vuoi farti due risate..ormai danno la disponibilita' di vaccinazione anche presso i rigattieri, poi se non ci sono le dosi e' un dettaglio minimo.
 
Si, l' hanno appena data. Troppi giochi di parole a mio parere. Si preoccupassero di un arrivo massivo delle dosi.

Concordo, meglio parlare meno e non dare false illusioni e nel frattempo lavorare per vaccinare tutti il prima possibile.
 
Si parla tanto della lombardia, ma la vera vergogna del piano vaccini è la toscana.
Disorganizzazione e clientelismo la stanno facendo da padrone, sono indietro sugli over 80 e intanto fanno pfizer a varie categorie senza ritegno.

A vedere da qui non fanno pfizer a caso. A parte gli operatori che lo hanno ricevuto quando gli altri non esistevano e che dall’ultimo aggiornamento riceveranno astrazeneca.

https://www.regione.toscana.it/-/vaccinazioni-covid-chi-come-quando

Riguardo gli over-80 oltre al problema di dosi di pfizer c’è il nodo medico di base e bisognerebbe sapere quante dosi passano da loro e quante vanno altrove..che comunque dovrebbero essere super fragili.
 
Praticamente il Canada si allinea con la Francia che già dopo il via libera dell'EMA sconsigliava Astrazeneca per gli under 55
A questo punto però delle due una: O l'UE è troppo prudente o l'Inghilterra è troppo spavalda con Astrazeneca

Spero over55. Sotto i 55?
Ora c’è chi lo sconsiglia alle donne che prendono la pillola. E c’è di nuovo dei ritiri cautelativi. C’è solo da incrociare le dita perché a star dietro a tutto boh
 
Il vaccino di Astra Zeneca cambierà nome nonché il bugiardino. Volendo sarebbe possibile richiederlo una volta vaccinati? Personalmente non mi interesserebbe, tanto non ci capirei nulla, ma un paziente volesse potrebbe ottenerlo?
 
A vedere da qui non fanno pfizer a caso. A parte gli operatori che lo hanno ricevuto quando gli altri non esistevano e che dall’ultimo aggiornamento riceveranno astrazeneca.

https://www.regione.toscana.it/-/vaccinazioni-covid-chi-come-quando

Riguardo gli over-80 oltre al problema di dosi di pfizer c’è il nodo medico di base e bisognerebbe sapere quante dosi passano da loro e quante vanno altrove..che comunque dovrebbero essere super fragili.

Stanno vaccinando in modo indiscriminato chiunque sia relazionato anche via cooperative con un ospedale anche se non è a contatto con i pazienti o è in Smart working.
Questa gente sta ricevendo Pfizer quando quelle dosi avrebbero dovuto riceverle gli over 80 come in tutto il resto d’Italia.

Vedendo le statistiche della Toscana è l’unica regione dove la curva dei vaccinati per età non ha il picco sopra gli 80.
 
Stanno vaccinando in modo indiscriminato chiunque sia relazionato anche via cooperative con un ospedale anche se non è a contatto con i pazienti o è in Smart working.
Questa gente sta ricevendo Pfizer quando quelle dosi avrebbero dovuto riceverle gli over 80 come in tutto il resto d’Italia.

Vedendo le statistiche della Toscana è l’unica regione dove la curva dei vaccinati per età non ha il picco sopra gli 80.

Che almeno si prendessero astrazeneca non perché di serie B ma perché pfizer è più indicato per i sistemi immunitari degli anziani.
Direi che la scelta di farlo ai medici generici andrebbe rivista. Apri là prenotazioni come per tutti e vedrai quante ne fanno.
Comunque a dei miei vicini con notevoli problemi di deambulazione superfragili sono stati chiamati dalla asl...dovranno organizzare di farlo a casa. Ma con calma magari muoiono e si risparmia 4 dosi.

Riguardo le aziende...di certo hanno vaccinato il personale di mense che “a girare” potrebbero andare nelle rsa. Son Rientrati dalle ferie e infortuni morti e feriti...riscomparsi dopo la doppia dose.

Comunque me ne accorgo dato che mia nonna di 82 anni non è vaccinata e anche per l’antiflu a mio padre che ne ha 70 abbiamo aspettato quasi il 2021.

Riguardo a astrazeneca. Prima non volevano farlo sopra i 55 perché non avevano dati Ora non lo vogliono dare sotto i 55 perché pericoloso.
Intanto dall’uk riportano sui 300 casi avversi su oltre 13 milioni di somministrazioni.

E uno studio americano sui vaccini americani dice che i loro proteggono anche dal contagio. Bah
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso