Aggiornamento settimanale
Noi 187 t.i.(-102), morti 180(-33).
Francia 1032 t.i.(-218), morti in calo di quasi 1/3, 173.
Germania 509 t.i.(-227), morti in calo di 1/5, 259.
Spagna 616 t.i.(-4), morti in salita, 145.
Polonia 78 t.i.(-93), morti in calo, 106.
Ungheria 21 t.i.(-1), morti in calo, 7.
Turchia 684 t.i.(-46), morti in calo di 1/5, Grecia 168 t.i.(-36), morti in calo di 2/5, Belgio(115) e Olanda(107) in calo con le t.i., come il resto d'Europa in linea di massima. Sale il Portogallo 133 t.i.(+14).
Continua la salita dei morti in Russia, 4686(+594). Ucraina in calo di 1/4.
Resto del mondo
India e dintorni sempre fuori controllo. Numeri dell'India però in miglioramento, morti in calo di 1/3.
Giappone 481 t.i.(-71), morti in calo di più di 1/4.
Sudamerica sempre male ma in lieve miglioramento. Argentina in calo 5642 t.i.(-1227), morti in lieve calo, 3350 circa. Colombia non aggiorna le t.i., morti in lieve calo, 4100 circa. Perù 2300 t.i.(-122), morti in calo di 1/5, 1200 circa. Cile 2728(-289), morti stabili. Uruguay 191 t.i.(-94), morti in lieve calo, Paraguay 591 t.i.(+59), morti 800 circa.
Messico non aggiorna le t.i., morti in calo di meno di 1/4, 1050 circa. Iran 3296 t.i.(+120), morti in lieve salita.
Africa, Zambia 1280 t.i.(-62), morti stabili, Uganda 1086 t.i.(-125), morti in calo di 1/4. Morti in Africa in salita in Sudafrica 2133(+890), Tunisia 745(+126), in calo In Namibia 217(-49). Zimbabwe 162(+98).
Le più vaccinate
Israele 38 t.i.(+16), morti 1(-1).
UK 369 t.i.(+72), morti 128(+6).
Usa 3775 t.i.(-61), morti in calo di 1/4, 1500 circa.
Premessa, innanzitutto un saluto a tutti, non ricomincerò a scrivere ma mi sembra in generale che si stia perdendo un po' di vista cosa succede nel mondo e come è la situazione all'estero nell'evolversi della malattia e dei suoi effetti, nel bene e nel male, mentre la campagna di vaccinazione prosegue. Per questo volevo riportarvi i dati aggiornati ad ora, come facevo un tempo, chi vuole perdere un po' di tempo a leggerli può farlo... altrimenti si può sempre guardare le webcam e informarsi con quelle... l'ultimo aggiornamento fu il 7 luglio, quindi siamo più o meno a 7 settimane dopo.
Noi 485 t.i.(+298 rispetto a 7 settimane fa), morti che si riferiscono sempre agli ultimi 7 giorni per tutte le nazioni, 339, trend in salita rispetto ad una settimana fa e a luglio. Ora sarò più sintetico con solo i dati.
Francia 2128 t.i.(+1096), morti 666, in salita.
Germania 775 t.i.(+266), morti 113, come da noi la curva è girata da poco.
Spagna 1818 t.i.(+1202), morti 742.
Polonia, Ungheria situazione "tranquilla", 38 e 10 t.i.
Turchia 633 t.i.(-51), morti 1441, Grecia 319(+151), Olanda 218 t.i.(+101), Belgio 177(+62). Portogallo 151 t.i.(+18).
Russia morti settimanali accertati mai calati rispetto a 7 settimane fa, 5515. Ucraina 205.
Resto del mondo.
In India e dintorni non bene ma forse in lieve miglioramento più in India che nei dintorni. Non sono stato molto attento però a questi dati e non so la reale situazione.
Giappone 1898 t.i.(+1417).
In Sudamerica la situazione è un po' migliorata, anche se sempre poco tranquilla. Argentina 3226 t.i.(-2416), morti 1500 circa. Colombia non aggiorna le t.i., morti 735, in calo. Brasile si sa, Perù 1459 t.i.(-841), morti 392, in calo. Cile 831 t.i.(-1903), morti in calo. Uruguay e Paraguay in calo, 14 t.i.(-177) e 171 t.i.(-420).
Messico male, non aggiorna le t.i., i morti settimanali sono molti di più rispetto a 7 settimane fa(erano 1050), 4775.
Iran molto male, 7695 t.i.(+4399), morti 4100 circa.
In Africa la messa peggio è il Marocco con 1411 t.i. Sono dati complicati, comunque alcune in miglioramento. Sudafrica stabile con i morti, 2100, Marocco 770, Tunisia 584.
Quelle che un tempo chiamavo le più vaccinate.
Israele 664 t.i.(+626), morti 169(+168).
U.K. 928 t.i.(+559), morti 701(+573).
Usa 23660 t.i.(+19885), morti 5918(+4418). Negli Usa il massimo fu di 27/28/29 mila t.i. occupate credo in passato(non sono certo).
Abbiamo solo un'arma il vaccino. Funzionerà per quanto tempo non si sa, bene o meno bene neanche con piena circolazione, poco importa, è l'unica arma che c'è e abbiamo il dovere civico e morale di farlo. Se funzionerà bene o meno bene, in ogni caso ci avremo provato e si spera limitando i danni, cercando di mandare avanti il mondo nel frattempo e cercando di trovare poi anche una cura reale(non quelle della dottoressa cippalippa o del dottor balapozzo e della setta della terapia domiciliare dei social), mentre continuiamo a provare a domarlo vaccinandoci e migliorando magari tutto il resto quando purtroppo si prende lo stesso, nel limite del possibile.
Chi non lo fa invece su cosa punta, sull'imposizione delle mani per farlo sparire?
Vaccinatevi... proviamoci... e vacciniamo magari il mondo, visto che mi sembra ce ne siamo dimenticati tra un pedalò e un green pass. E speriamo di cavarcela... saluti.