Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La percezione non lo so ma la stretta è uguale ovunque, cioè i provvedimenti valgono per tutti.

Sul resto non lo so, c'è solo da sperare che le misure siano sufficienti per un calo nel prossimo futuro, altrimenti sono cavoli
 
I problemi sono entrambi, perché se ogni giorno si vantano in tutte le regioni di aver recuperato quella struttura o l'altra, di aver assunto quel personale o l'altro... beh se non li avevi tagliati a bizzeffe negli anni, non li avresti dovuti recuperare. Ogni giorno è importante, un conto è essere già pronti, un conto è non esserlo. La differenza sono tante vite.

Detto questo la nostra percentuale di mortalità è mostruosa rispetto agli altri... anche se come dico sempre, le percentuali in Germania di mortalità e casi gravi, popolazione non certo molto più giovane di noi, fanno ridere e non ci crede nessuno

In Germania contano solo quelli morti con solo il Coronavirus, a ieri in Italia sono 24 ( come da dati ISS nella conferenza stampa di ieri sera ovvero lo 0,8% dei decessi )
 
Il ritmo dei contagi in Spagna fa spavento, mi pare più forte del nostro della scorsa settimana.
E pure la Germania non scherza...
 
Se è per quello abbiamo temperature massime al centro Italia anche di 20 gradi. Il caldo è anomalo, per il periodo. Ma ci sono in molti che dicono che il virus potrebbe non necessariamente regredire anche se fa caldo.

non è che appena tocca 20 gradi muore altrimenti avrebbero giò dato fuoco a tutto. molto diverso è avere una temperatura media dell'aria giornaliera di 20 gradi. ma non solo per il virus quanto per le nostre difese che al calduccio danno il meglio. e non è lo stesso avere 20 gradi col riscaldamento e 20 gradi all'aperto.

E' ovvio che se il caldo fosse in grado di "contenere" il virus (lo spero, ma un po' ci credo anche...), deve essere caldo su gran parte dell'arco della giornata. Non come adesso che magari di giorno raggiungi 20 gradi ma alla sera la temperatura scende di 10 gradi...
Anzi, questo è il periodo più fetente, proprio a causa delle escursioni termiche elevate e della grande oscillazione con le temperature da un giorno all'altro. Scorsa settimana fa caldo di giorno, poi torna il freddo, etc.etc.
Leggo che prossima settimana le temperatura si abbasseranno e tornerà un clima quasi invernale su tutta Italia anche in pieno giorno...
 
È solo un calcolo statistico differente. Non è che faccia poi questa grande differenza

Si ma i requisiti per queste statistiche dovrebbero essere standardizzati tra tutti.
Anche noi se conteggiassimo come decessi solo quelli che hanno avuto solo il virus senza altre patologie avremmo numeri molto più bassi, ma non sarebbero attendibili e non descriverebbero la realtà dei fatti.
 
Si ma i requisiti per queste statistiche dovrebbero essere standardizzati tra tutti.
Anche noi se conteggiassimo come decessi solo quelli che hanno avuto solo il virus senza altre patologie avremmo numeri molto più bassi, ma non sarebbero attendibili e non descriverebbero la realtà dei fatti.

di attendibile cè poco e nulla, differenze di calcolo, di numero tamponi, di restrizioni, paesi che non fanno e non dicono nulla.
 
In Germania contano solo quelli morti con solo il Coronavirus, a ieri in Italia sono 24 ( come da dati ISS nella conferenza stampa di ieri sera ovvero lo 0,8% dei decessi )
Lo so ma il motivo per cui lo facevano prima è di "immagine" e per motivi economici, sicuramente gli ha fatto perdere meno soldi prima rispetto a noi ma gli stati che hanno fatto così hanno anche fatto perdere tempo nel fare capire la portata del problema in maniera globale e ritardato gli interventi di chiusura e di contenimento. Troppi struzzi con la testa sotto la sabbia.

Adesso continuare a contare così serve a poco, perché oltre il numero dei morti è ridicolo il modo di contare i casi in terapia intensiva. Ieri c'era scritto 2 che immagino siano quelli senza patologie ma è chiaro che in terapia intensiva ce ne sono di più.

Si parlava però di percezione sulla popolazione e di reazioni... che percezione dai se dici 2 solo in terapia intensiva? Se nei giorni precedenti dicevi 0 morti, 0 in terapia. Dalla velocità dell''incremento dei contagi direi una pessima percezione, perché dobbiamo pensare che non tutti approfondiscono, non tutti guardano cosa succede nel mondo.

Se non ne usciamo tutti insieme qua non ne esce nessuno... perché che decidano per i confini chiusi ad oltranza nel mondo in cui siamo, per ragioni economiche, ci credo poco. Quindi è il caso che forse diventino tutti più trasparenti e con metri di comunicazione uguali(almeno in unione europea), altrimenti non ne usciremo più.
 
Stavo guardando l'aria che tira, il ragazzo che stava raccontando la sua esperienza da ricoverato diceva che la positività da coronavirus è stata riscontrata dopo ben 3 tamponi, i primi 2 avevano dato esito negativo ed era malato con sintomi da giorni, è un casino davvero...

I medici a Roma(mi sembra)avevano insistito perché i sintomi c'erano tutti ed era stato a Bergamo. Immaginate se uno non ha contatti con zone più a rischio e magari meno sintomi, come va a finire...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso