Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo è dura far capire che non deve passare il concetto del "facciamo la passeggiata" . Spesa, poi un caffettino li..una commissione da quell' altro. Inaspriranno le restrizioni, ormai è assodato, ma la colpa è nostra.

Penso che l'unica via è trovare un sistema per monitorare e contingentare le uscite, e consentire che ognuno possa uscire solo una volta a settimana.
 
mi domando se tu abbia letto davvero ciò che ho scritto o ti sia distratto nel leggere...perchè ti ho replicato nel merito,senza andare per nulla fuori dal seminato.

L'esempio delle calze l'ha fatto phelps
https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6481573&viewfull=1#post6481573

ed è comunque...scusa il gioco di parole,perfettamente calzante: parlavi dei negozi di vestiti e dei market,e delle vendite online. E di come dovrebbero essere parametrate. Quindi non so cosa ci sia fuor di luogo,se non la tua espressione di stupefazione

Ho scritto per quale motivo non consentono la vendita nei supermercati di questi prodotti. Non mi ripeto, se lo volete capire bene, altrimenti pensatela come volete.

Dei bazar che sono diventati i negozi sinceramente in questo momento non me ne può fregare di meno. E neanche del resto.

Mi sembra incredibile doverne parlare, lo ammetto. Chiudo perché sennò Ercolino chiama la polizia.
 
Ho scritto per quale motivo non consentono la vendita nei supermercati di questi prodotti. Non mi ripeto, se lo volete capire bene, altrimenti pensatela come volete.

Dei bazar che sono diventati i negozi sinceramente in questo momento non me ne può fregare di meno. E neanche del resto.

Mi sembra incredibile doverne parlare, lo ammetto. Chiudo perché sennò Ercolino chiama la polizia.

poliziotto.gif
 
Con tutti questi controlli qualcuno c'è andato in galera oppure solo denuncia e multe??:eusa_think:Non trovo notizie in merito.

Come riportato prima in un articolo del Sole 24 Ore postato qui da Stanley, in pratica si è fermi alle denunce e la stragrande maggioranza finiranno in pratica in una bolla di sapone, per non dire tutte (a meno che qualcuno non abbia dichiarato un'identità falsa...).
 
Stavo facendo 2 conti spicci sulle statistiche, correggetemi se faccio un errore:
i deceduti di oggi sono 430, e sappiamo che mediamente l'incubazione è di 10 giorni.
Supponendo anche da noi una percentuale di mortalità analoga a quella cinese, il 3%, possiamo risalire che 10 giorni fa i contagiati erano 14333.
Vedendo il report ufficiale del 9 marzo, leggiamo che i contagiati a quella data erano 7985, quasi la metà rispetto a quanti sarebbero dovuti essere.

Da questo potrei dedurre 2 cose:
o i contagi rilevati sono circa la metà di quelli effettivi, oppure la mortalità è il doppio di quella cinese.
 
Come riportato prima in un articolo del Sole 24 Ore postato qui da Stanley, in pratica si è fermi alle denunce e la stragrande maggioranza finiranno in pratica in una bolla di sapone, per non dire tutte (a meno che qualcuno non abbia dichiarato un'identità falsa...).
Già senza il coronavirus dichiarare false generalità è reato.Comunque se si tiene chiuso oltre metà aprile mi sa che ci saranno grossi problemi,di ordine pubblico,economico.
 
Ho scritto per quale motivo non consentono la vendita nei supermercati di questi prodotti. Non mi ripeto, se lo volete capire bene, altrimenti pensatela come volete.

Dei bazar che sono diventati i negozi sinceramente in questo momento non me ne può fregare di meno. E neanche del resto.

Mi sembra incredibile doverne parlare, lo ammetto. Chiudo perché sennò Ercolino chiama la polizia.

"è evidente che dove c'è cibo o cose di primaria importanza, non puoi vendere giocattoli, vestiti, padelle o altre robe.

Forse non l'avete capito ma c'è un limite di ingressi, se tu non esci, un altro non entra e volete mettervi a provare i vestiti?"

Sono tue parole

Il discorso l'hai iniziato te,non io:compreso cosa sia lecito vendere e perchè sia negato questo o quello.
Libero di chiudere qui l'argomento,ma non di farmi passare per uno che scrive a vanvera o non tenendo conto di quella che è la realtà.
Celerini o meno: non sentirti urtato o imbarazzato da taluni discorsi solo perchè non finiscono nella direzione che vuoi.
Detto ciò,pensala ugualmente come meglio credi
 
Spagna, ordinata la chiusura di tutti gli hotel

La Spagna ha ordinato la chiusura di tutti gli hotel, bed and breakfast e strutture simili, a causa dell'epidemia di coronavirus. Lo ha annunciato il governo con una pubblicazione sulla gazzetta ufficiale. Secondo l'ultimo bilancio pubblicato in serata da El Pais, i contagiati in Spagna sono 18.074, i morti 832, i guariti 1.107.
 
"è evidente che dove c'è cibo o cose di primaria importanza, non puoi vendere giocattoli, vestiti, padelle o altre robe.

Forse non l'avete capito ma c'è un limite di ingressi, se tu non esci, un altro non entra e volete mettervi a provare i vestiti?"

Sono tue parole

Il discorso l'hai iniziato te,non io:compreso cosa sia lecito vendere e perchè sia negato questo o quello.
Libero di chiudere qui l'argomento,ma non di farmi passare per uno che scrive a vanvera o non tenendo conto di quella che è la realtà.
Celerini o meno: non sentirti urtato o imbarazzato da taluni discorsi solo perchè non finiscono nella direzione che vuoi.
Detto ciò,pensala ugualmente come meglio credi

In emergenza, in pandemia, il mio discorso è sul presente! Fuori da questo possono vendere che vogliono, ora no. Mi sembra evidente il motivo. E non mi interessa adesso discutere se sia giusto o no che vendano o no di tutto fuori dalla pandemia, non è un argomento che ritengo molto importante adesso.

Oggi per fare la spesa settimanale ci è voluto 1 ora e 45 minuti di coda per entrare, il doppio di settimana scorsa, probabilmente 10 giorni ad alcuni cominciano già a pesare... se vendessero altro ci staresti 3 ore, perché chi è all'interno spenderebbe in media 2 minuti in più per uscire(sto sparando numeri a caso ma ci vorrebbero 3 ore).

Se invece vuoi discutere sull'opportunità di tenere dei negozi di abbigliamento o altri prodotti aperti se ne può discutere, io ritengo di no, perché ci sarebbe ancora più gente a giro e non ritengo i vestiti( solo un esempio) un bene di prima necessità in un blocco di 1 mese o 2. Se il tempo aumentasse allora se ne potrebbe parlare.

L'online è l'alternativa per quello che è considerato di non prima necessità, l'emergenza inedita porta a questo.

Poi ognuno naturalmente può avere la propria opinione su cosa è prima necessità e cosa no.

I numeri e cosa stiamo vivendo però mi fanno pensare ad altro e se non posso comprare una cosa di non vitale importanza, sinceramente non mi interessa al momento e quindi ritengo le misure di divieti di vendita, corrette.

Liberi di pensarla diversamente, ci mancherebbe, buonanotte

Ps= vi ricordo comunque che le calze si possono anche rammendare
 
Ultima modifica:
Sai quanti tabacchini (che come servizio lo ritengo essenziale) chiuderebbero perchè fanno anche da cartoleria e vendita di giocattoli?:eusa_think:
Il discorso è nato sui supermercati o posti tipo "risparmio casa", io ho parlato solo di quelli ed ho risposto ad un post sull'esselunga.

Mai parlato di tabacchi in nessun mio post
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso