Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui comunque stiamo parlando di una cosa più grande di noi.

E siccome io non mi ritengo un esperto, forse voi si da come alcuni di voi parlano, lascio prendere le dovute decisioni e le dovute raccomandazioni agli esperti, non ai media o giornali visti i titoli sensazionalistici letti in questi giorni/settimane.
Guarda che si fanno solo dei discorsi da profani.Si commenta solo quello che scrivono i media e di cosa si pensa su questa faccenda.Sicuramente non siamo noi a dire come comportasi ma gli esperti che parlano sulle tv e giornali.
 
Questo è un forum tecnologico dove si parla anche di tv, pay tv e dirette sportive, quindi a volte ci viene comodo mettere davanti le cose più futili e dare meno peso alle cose più serie. Ma è giusto così, ci si rilassa un attimo qui sul forum o guardando il proprio sport preferito, cercando di lasciare per un po' da parte le cose brutte.

Ma parlando appunto di cose meno vitali come la Serie A, se non migliora niente nelle prossime settimane cosa faranno? O ci danno il biscottino facendo giocare 4-5 partite su 10, con squadre che non sapranno neanche più quando recuperare le tante partite. O sospendono tutto per un po' o alla peggio campionato nullo. Di conseguenza qualcuno avrà dei danni tra cui le pay tv e a loro volta gli abbonati. Altra questione, quando devono giocare le partite di Champions in Italia che si fa? E se la cosa si estendesse in Europa, fanno che sospendere direttamente anche Formula 1 e motomondiale? E poi ci saranno anche gli europei di calcio e le olimpiadi.
Quoto,si fanno delle domande e si cerca nel possibile di dare risposte ovviamente da non esperti di virus e malattie contagiose.
 
Qui comunque stiamo parlando di una cosa più grande di noi.

E siccome io non mi ritengo un esperto, forse voi si da come alcuni di voi parlano, lascio prendere le dovute decisioni e le dovute raccomandazioni agli esperti, seguendole il più possibile, non ai media o giornali visti i titoli sensazionalistici letti in questi giorni/settimane.

I titoli sensazionalistici o la tv "sciacallaggio" come ahimè si sta vedendo su alcune reti (di cui non faccio il nome) vanno lasciati assolutamente perdere. Creano solo panico e psicosi inaudite.

Ma allo stesso tempo il fenomeno non va minimamente sottovalutato e vanno prese le dovute precauzioni come già indicato dal Ministero della Salute.
 
I titoli sensazionalistici o la tv "sciacallaggio" come ahimè si sta vedendo su alcune reti (di cui non faccio il nome) vanno lasciati assolutamente perdere. Creano solo panico e psicosi inaudite.

Ma allo stesso tempo il fenomeno non va minimamente sottovalutato e vanno prese le dovute precauzioni come già indicato dal Ministero della Salute.
C'è sempre da aspettarselo la tv o giornale con il titolo roboante per avere più lettori o ascoltatori purtoppo.
 
Ma parlando appunto di cose meno vitali come la Serie A, se non migliora niente nelle prossime settimane cosa faranno? O ci danno il biscottino facendo giocare 4-5 partite su 10, con squadre che non sapranno neanche più quando recuperare le tante partite. O sospendono tutto per un po' o alla peggio campionato nullo.
Porte chiuse, è solo una questione di formalità. Domani o al massimo entro mercoledì si potrebbe giocare Verona-Cagliari a porte chiuse, i sardi sono ancora a Verona e in serata dovrebbero sapere qualcosa...
 
Porte chiuse, è solo una questione di formalità. Domani o al massimo entro mercoledì si potrebbe giocare Verona-Cagliari a porte chiuse, i sardi sono ancora a Verona e in serata dovrebbero sapere qualcosa...

Match a porte chiuse per la Serie A è l'unica soluzione, l'abbiamo già detto. Il campionato è impossibile fermarlo, con tutti i soldi che porta ci sarebbero ricadute economiche troppo grandi e non solo legate al calcio. Senza dimenticare che c'è un Europeo da giocare a giugno, rinviare le partite è semplicemente inutile.
Solo non far andare la gente negli stadi, questo sì, va fatto.
"The show must go on".
 
Quindi prevarrebbe la Terlizzi solution :D che è il primo che parlava di partite a porte chiuse qui sul forum.
 
Quindi prevarrebbe la Terlizzi solution :D che è il primo che parlava di partite a porte chiuse qui sul forum.

Ci sono altre soluzioni? Francamente anch'io non ne vedo... Verrebbe da dire in questo caso sul serio "meno male ci sono le tv che trasmettono tutto". Certo, gli stadi vuoti è brutto, ma rinviare tutto sarebbe peggio come già detto...
 
Coronavirus, l’Oms invia un team di esperti in Italia. Washington Post: “È il focolaio più grande fuori dall’Asia”. “Ora a rischio le grandi città”

Dettagli
Della serie state tranquilli che l'italia rimarra isolata da tutto e tutti fra pochissimo tempo.Questi articoli servono solo a incasinare ancorà di più il problema.
 
Ci sono altre soluzioni? Francamente anch'io non ne vedo... Verrebbe da dire in questo caso sul serio "meno male ci sono le tv che trasmettono tutto". Certo, gli stadi vuoti è brutto, ma rinviare tutto sarebbe peggio come già detto...
Sperando che basti perché comunque un centinaio di persone ci sarebbero, tra calciatori, staff, chi fa le riprese, giornalisti...
 
Di questo passo, se continua ad esserci questa ondata di panico e chiudiamo ogni ben di Dio in Italia, avremo una recessione mostruosa e ne pagheremo tutti le conseguenze...
 
Di questo passo, se continua ad esserci questa ondata di panico e chiudiamo ogni ben di Dio in Italia, avremo una recessione mostruosa e ne pagheremo tutti le conseguenze...
Più si dice di non averne di panico più escono notizie che lo alimentano.:evil5:Il bello se non il brutto che tra medici e medici si dice tutto e il contrario di tutto,a chi dare ragione?
 
Ultima modifica:
Questo è quello che hanno fatto le altre nazioni:

Coronavirus, le misure di contenimento nel mondo: dall'indeciso Giappone al modello Singapore

https://www.repubblica.it/esteri/20...6690/?ref=RHPPTP-BL-I249215369-C12-P1-S2.4-T1

Lascia parecchio a desiderare il comportamento dei Paesi europei, paradossalmente l'Italia è stata la meno peggio in Europa, ma allo stesso tempo la più sfigata.
Rimane l'errore madornale di non aver imposto la quarantena obbligatoria.

Comunque chiaramente non è come un'influenza "solo un po' più virulenta", prima ho esagerato.
Ma di certo non è paragonabile ad altre malattie/epidemie ben più gravi che ci sono state in passato (tipo ebola, colera e via dicendo...), lì veramente una volta beccata si poteva morire sul serio... La mortalità in questo caso del coronavirus è nettamente più bassa.
Intendevo questo ecco.
Il fatto che preoccupa è il facile contagio e come arrestarlo nel frattempo, finchè non verrà trovata una cura definitiva (alias vaccino) e per questa ci vorrà parecchio tempo...
 
Ultima modifica:
Ma sto paziente numero zero, da cui è partito tutto, dove diavolo è finito?
 
Questo è quello che hanno fatto le altre nazioni:

Coronavirus, le misure di contenimento nel mondo: dall'indeciso Giappone al modello Singapore

https://www.repubblica.it/esteri/20...6690/?ref=RHPPTP-BL-I249215369-C12-P1-S2.4-T1

Lascia parecchio a desiderare il comportamento dei Paesi europei, paradossalmente l'Italia è stata la meno peggio in Europa, ma allo stesso tempo la più sfigata.
Rimane l'errore madornale di non aver imposto la quarantena obbligatoria.
Si è strano che in Europa sia solo l'Italia ad avere cosi tanti contagiati,e mi risulta davvero strano che in tutta l'Africa la Russia Continentale e Centro e Sud America Australia per quello che conosco ci sia solo un contagiato in Egitto.Mi sa che qualcosa non quadra.:eusa_think:
 
Si è strano che in Europa sia solo l'Italia ad avere cosi tanti contagiati,e mi risulta davvero strano che in tutta l'Africa la Russia Continentale e Centro e Sud America Australia per quello che conosco ci sia solo un contagiato in Egitto.Mi sa che qualcosa non quadra.:eusa_think:

Io infatti ho detto "sfigata" tanto per metterla sul banale. Ma in effetti qualcosa che non quadra c'è, è veramente strano questa esplosione repentina di casi in Italia a differenza degli altri Paesi europei...

Ma sto paziente numero zero, da cui è partito tutto, dove diavolo è finito?

Piuttosto c'è da capire CHI E'...
Il manager tornato dalla Cina, che aveva incontrato il 38enne di Codogno, è risultato negativo a tutti i test possibili e immaginabili. Non ha mai avuto il virus.

Se si individuasse, sarebbe più semplice fermare il contagio.
 
Una domanda... ma se il virus è stato "scoperto" in Cina a fine dicembre/inizio gennaio, questo impedisce che esso fosse a giro da prima? L'hanno individuato il primo giorno della sua nascita? Direi impossibile e qua siamo a cercare in Italia il paziente zero, uno, -7, 49 e non so cosa, per me stiamo rasentando la follia. È capace che il virus fosse a giro già da novembre/dicembre e stiamo a cercare il paziente zero. Boh... poi dove non fanno test è chiaro che non ci sono infettati, quando non esisteva un modo per rilevarlo, è chiaro che non c'erano infettati... mi sembra una puntata di Black Mirror. La tendenza è stata fare finta di nulla o quasi fino a quando non viene fuori un contagiato per caso, a quel punto controlli a tappeto(almeno in Italia adesso)tra chi si può individuare e blocchi parziali per periodi brevi, che ahimè servono a poco. Nel resto delle regioni si continua a fischiettare, fino a quando eventualmente non uscirà il primo caso.

Se la cosa è così grave da bloccare le cose adesso, era allora da bloccare tutti i contatti con la Cina a gennaio e fare partire controlli a tappeto ovunque(nel limite del possibile), sperando che i contagi non fossero partiti davvero da novembre/dicembre anche qua, cercando di limitare davvero i focolai. Ah già ma la Cina è la seconda potenza mondiale, non si poteva... mmm ok... ma allora adesso è un'operazione di facciata, cercando di limitare i danni bloccando degli aghi nei pagliai che si saranno sicuramente ormai creati.

Fermo restando che per me che si sta veramente esagerando, l'obbligo è sempre quello di attenersi alle direttive che ci vengono comunicate, a prescindere che le riteniamo esagerate o no.

È un virus per cui non c'è una cura specifica o un vaccino e quindi è chiaro che ci deve fare preoccupare ma non creare allarmismi o isterie insensate. Come tutte le cose nuove ovviamente anche gli esperti non sanno esattamente come comportarsi e le opinioni sono diverse, aspettiamo l'evolversi della situazione cercando di vivere normalmente dove è possibile, senza comportarsi da trogloditi con il prossimo, come se fossimo alla presenza di una nuova firma di "cancro contagioso su vie influenzali".

Io a Firenze sto facendo più o meno quello che ho sempre fatto(le mani me le lavavo anche prima tra l'altro e non starnutivo in faccia alle persone... ammetto che però il gomito è una novità del 2020 anche per me)ma che in Toscana non ci sia realmente nessuno contagiato non ci credo assolutamente. È chiaro che se non si fanno test neanche su chi muore di polmonite, a meno che non venga fuori un caso particolare, diviene tutto fortuito.

Speriamo che la cosa non duri troppo tempo e che non si blocchi davvero tutto, saluti.
 
Ma sto paziente numero zero, da cui è partito tutto, dove diavolo è finito?
In Italia "non esiste", nessuno può davvero sapere da quando il virus è in giro. Puoi provare a capire da chi l'hanno presa loro ma in ogni caso non sarebbe "il paziente zero dell'Italia".
 
Una domanda... ma se il virus è stato "scoperto" in Cina a fine dicembre/inizio gennaio, questo impedisce che esso fosse a giro da prima? L'hanno individuato il primo giorno della sua nascita? Direi impossibile e qua siamo a cercare in Italia il paziente zero, uno, -7, 49 e non so cosa, per me stiamo rasentando la follia. È capace che il virus fosse a giro già da novembre/dicembre e stiamo a cercare il paziente zero. Boh... poi dove non fanno test è chiaro che non ci sono infettati, quando non esisteva un modo per rilevarlo, è chiaro che non c'erano infettati... mi sembra una puntata di Black Mirror. La tendenza è stata fare finta di nulla o quasi fino a quando non viene fuori un contagiato per caso, a quel punto controlli a tappeto(almeno in Italia adesso)tra chi si può individuare e blocchi parziali per periodi brevi, che ahimè servono a poco. Nel resto delle regioni si continua a fischiettare, fino a quando eventualmente non uscirà il primo caso.

Se la cosa è così grave da bloccare le cose adesso, era allora da bloccare tutti i contatti con la Cina a gennaio e fare partire controlli a tappeto ovunque(nel limite del possibile), sperando che i contagi non fossero partiti davvero da novembre/dicembre anche qua, cercando di limitare davvero i focolai. Ah già ma la Cina è la seconda potenza mondiale, non si poteva... mmm ok... ma allora adesso è un'operazione di facciata, cercando di limitare i danni bloccando degli aghi nei pagliai che si saranno sicuramente ormai creati.

Fermo restando che per me che si sta veramente esagerando, l'obbligo è sempre quello di attenersi alle direttive che ci vengono comunicate, a prescindere che le riteniamo esagerate o no.

È un virus per cui non c'è una cura specifica o un vaccino e quindi è chiaro che ci deve fare preoccupare ma non creare allarmismi o isterie insensate. Come tutte le cose nuove ovviamente anche gli esperti non sanno esattamente come comportarsi e le opinioni sono diverse, aspettiamo l'evolversi della situazione cercando di vivere normalmente dove è possibile, senza comportarsi da trogloditi con il prossimo, come se fossimo alla presenza di una nuova firma di "cancro contagioso su vie influenzali".

Io a Firenze sto facendo più o meno quello che ho sempre fatto(le mani me le lavavo anche prima tra l'altro e non starnutivo in faccia alle persone... ammetto che però il gomito è una novità del 2020 anche per me)ma che in Toscana non ci sia realmente nessuno contagiato non ci credo assolutamente. È chiaro che se non si fanno test neanche su chi muore di polmonite, a meno che non venga fuori un caso particolare, diviene tutto fortuito.

Speriamo che la cosa non duri troppo tempo e che non si blocchi davvero tutto, saluti.

Il fatto è che tutti sanno che la Cina per un po' ha tenuto nascosta la nascita di questo virus, che si è scatenato in quel maledetto capannone di Wuhan dove facevano anche cose "non strettamente legali" per usare un eufemismo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso