Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
One World Together at Home – Tutti a casa, tutti insieme: il concerto contro il Coronavirus commuove il mondo – Video

Alla maratona trasmessa dalle tv di tutto il mondo sono intervenute anche alcune dottoresse italiane, volti e voci diventati simbolo del grande sacrificio degli operatori sanitari nell’emergenza contro il Covid-19.

https://www.open.online/2020/04/19/...o-allitalia-evento-tributo-lotta-coronavirus/
 
Coronavirus, il capo del discusso laboratorio di Wuhan respinge le accuse: «Nessuno tra noi si è infettato»

Da Wuhan arriva la smentita sulle voci delle ultime settimane, ovvero sulla possibilità che il virus si sia diffuso da uno dei laboratori della città focolaio. A negare questa ipotesi è il direttore della struttura dell’Istituto di virologia deputata alla gestione dei virus pericolosi che si trova della città cinese dalla quale la pandemia sembra essere partita. «Nessuno dei ricercatori si è infettato – ha detto Yuan Zhiming – e l’intero istituto sta conducendo ricerche in diverse aree correlate al coronavirus».

https://www.open.online/2020/04/19/coronavirus-news-mondo-19-aprile/
 
Folla sulle spiagge della Florida

Con i primi tentativi di alleggerimento del lockdown negli Stati Uniti, arrivano le immagini di centinaia di persone arrivate sulle spiagge della Florida settentrionale, dove nel weekend ci sono state temperature estive fino a 30 gradi. A poco è servito l’avvertimento del governatore repubblicano Ron De Santis di rispettare le distanze sociali e indossare le mascherine anche in riva al mare. Scene di esultanza si sono viste sulle spiagge di Jacksonville, Neptune beach e Atlantic beach.

https://www.open.online/2020/04/19/coronavirus-news-mondo-19-aprile/
 
Trump minaccia la Cina


Donald Trump torna ad attaccare la Cina sulle sospette reticenze a proposito dell’esplosione dell’epidemia di Coronavirus. Il presidente Usa continua a non escludere l’ipotesi che ci possano essere stati colpevoli silenzi da parte di Pechino nell’avvertire sui rischi dei primi contagi. Silenzio per i quali il governo cinese dovrà pagare: «Se ne sono intenzionalmente responsabili certamente – ha detto Trump – ma non se è stato un errore». Ma negli Stati Uniti prosegue anche la polemica contro la stessa Casa Bianca, accusata di aver sottovaluto l’emergenza sanitaria nei primi mesi dell’anno, quando cominciavano ad arrivare le informazioni sui primi contagi a Wuhan. Accusa rilanciata dal Washington post, che ha ricordato come le industrie americane abbiano inviato proprio in Cina tra gennaio e febbraio mascherine e altro materiale protettivo per diversi milioni di dollari. In quel periodo il valore dei prodotti sanitari è schizzato a oltre il 1000% rispetto all’anno prima.
 
Tra le conseguenze della COVID: una sindrome da fatica post-virale?

Spossatezza, affaticamento, disturbi muscolari e del sonno potrebbero rappresentare una sgradita conseguenza della COVID-19. È la tesi di alcuni ricercatori, che temono il dilagare di una seconda epidemia: quella della sindrome da fatica post-virale, che potrebbe manifestarsi in una percentuale significativa dei pazienti guariti.


https://www.focus.it/scienza/salute/conseguenze-della-covid-sindrome-da-fatica-post-virale
 
Ci attende un cambio di abitudini radicale.

Qualcuno si concentra di come sarà questa estate, su come posizionarsi sulla spiaggia o meno.

Mi chiederei prima, come si affronteranno alcune cose “ludiche”.

Come prendere un autobus, treno, metropolitana, taxi,

Come lavorare 8, 10, 12 ore con una mascherina e guanti.

Che misure adottare quando si dovrà andare dal dentista.

Affrontare una visita medica in ospedale per tutte le patologie non Covid.

Chi baderà ai figli, bambini piccoli, disabili ed anziani quando si è al lavoro.

Come si gestiranno colf, badanti.

E mi fermò qui.

Dimenticavo, tra le cose necessarie, rientrano sicuramente le vacanze, il mare, la discoteca, l’aperitivo, le feste, come farne senza, un problemone.

Sicuro, di trovare chi ribatterà punto per punto, ricordo che tra il dire e il fare ci sta in mezzo il mare, per l’appunto.
 
Ultima modifica:
La Germania lancia la maggiore campagna di test anticorpali d'Europa

La Germania lancia la maggiore campagna di test anticorpali per coronavirus d'Europa. Si punta a monitorare la diffusione del virus in modo efficace. Tre studi che perfezioneranno il controllo dell'evoluzione epidemica saranno condotti dall'Istituto Robert Koch, dall'Istituto di Virologia dell'Ospedale Charité di Berlino e dal Centro Helmholtz per la ricerca sulle infezioni a Braunschweig.

https://it.euronews.com/2020/04/19/...Social&utm_source=Facebook#Echobox=1587296686
 
Non sono del mestiere, ma quoto. Forse forse l'unica sarebbe estendere gli orari
si ma uno che lavorava da solo e incastrava i "trattamenti" non è che può lavorare 24 ore. o meglio lo poteva fare anche prima...ovvio che uno deve anche vivere oltre lavorare. e anche per le ditte ben + grandi quelle in cui 3 turni portano profitto già lo fanno le altre che non lo fanno è xkè è una rimessa. è come dire riaprite i ristorante con 6 metri tra un tavolo e l'altro. se prima avevo 100 coperti e ora ne faccio 30 non ci rientro coi costi nemmeno se dimezzo il personale xkè i canoni di locazione sono al metro quadro...mica al metro quadro meno lo spazio coronavirus

ma come faranno? chi ha un minimo di intelligenza non andra' a farsi respirare addosso per mezz' ora, anche se indossano la mascherina.
che mossa furba..complimenti.
allora non andiamo + neanche dal dottore se si hanno 2 tonsille grosse come meloni altrimenti ci contagia. ovvio che con mascherina per entrabi il contagio è senz'altro ridotto. c'è da dire che sia il parrucchiere che il cliente poi schiattano dal caldo di sicuro

Un dubbio che mi è sorto oggi, visto che in autunno danno per confermata la seconda ondata e già ora sono fermi come somministrazione dei vaccini ai bambini, come si farà per il vaccino anti influenzale quando sarà il momento? Senza quello si rischia una strage maggiore a quella attuale ma i medici di famiglia non possono esporsi a farlo come sempre. Andrà trovata una soluzione per forza.
quindi pensi che non si andrà + dal dottore xkè è rischioso? il problema fino ad oggi è che i dottori non avevano neanche una mascherina quindi...apra la bocca...e boom di virus e batteri. si spera che per agosto questo tipo di persone possano avere tamponi a cadenza decente e mascherine ffp3 come tutto il personale medico e infermieristico. mica possiamo smettere di fare ogni cura xkè c'è il coronavirus che a qualcuno non fa nemmeno una linea di febbre e guarisce in 1 giorno...

Nulla di irrecuperabile se si fosse aspettato 10 giorni ancora, che eresie..''ma per favore''.
si infatti il problema non è cosa è consentito fare. il problema è che era meglio eventualmente riaprire il 3 "un po' tutti insieme" mi riferisco alle cose da far fare alle persone per svago(orti passeggiata ecc) inutili i passi avanti di 1 settimana per dire io l'ho fatto prima

https://twitter.com/EasyInve/status/1251779991412629505

Una parziale spiegazione del perchè in Lombardia si rimane sopra i 1000 nuovi casi giornalieri. Stanno testando nelle varie RSA, questo giustifica alcuni improvvisi picchi provinciali registrati durante la settimana (a pasqua Cremona due giorni sul +200 e ieri Como sui +170). Ovviamente regione Lombardia non dice nulla, tocca ad altri indagare su quei freddi numeri.
a dire la verità è arcinoto che i numeri sono quelli e per quel motivo. è recente l'aumento del numero dei tamponi e anche il fatto di farli a persone nello stesso ambiente ti porta a trovare maggior numero di positivi. se tu sei positivo la tua famiglia in casa con te da 1 mese è probabile che sia positiva, sarebbe strano il contrario. idem nelle rsa e infatti così è stato. il problema è che se la rsa è infetta e il personale non ha o non può proteggersi manco con un foulard perchè sennò "spaventi i clienti" (clienti...non assistiti...ah l'importanza delle parole) quando va a casa infetta tutti i familiari ecc ecc

Ecco le prime prove nel Salento...

Spazi di 10 metri quadrati sulla sabbia a delimitare con picchetti e corde l'area dell'ombrellone assegnato.

P.S.: cerco amici per questa folle estate 2020.

https://bari.repubblica.it/cronaca/..._proposto_a_porto_cesareo-254429998/?ref=fbpr
ma davvero c'è gente che vuol andare al mare per stare in un recinto di corda, io (non io personalmente...per me il mare potrebbe diventare un parcheggio:lol:)eventualmente gradirei...fare il bagno, far due chiacchiere con quelli 10 ombrelli + in là far giocare i figli coi figli degli altri, una partita a carte beach volley racchettoni, al bar, sotto una copertura, in un prato...fare una passeggiata lungo il litorale...tra un po' proporranno il GUINZAGLIO elettronico con scariche elettriche se ti avvicini a qualcuno...però potranno dire che ci hanno consentito di andare al mare

Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Ok a una riapertura per macroaree, ma dovrebbe partire dal Sud»

Secondo il ricercatore del Cnr, prima di far partire la fase due sarebbe ragionevole avere un quadro più chiaro sulla contagiosità degli asintomatici e una migliore identificazione delle categorie che veicolano il contagio.

https://www.open.online/2020/04/18/...ra-per-macroaree-ma-dovrebbe-partire-dal-sud/
ma che sud...poi se per sbaglio si vede che anche al sud producono qualcosa...nah troppo pericoloso per il grande e potente nord

Ci attende un cambio di abitudini radicale.
Qualcuno si concentra a come sarà questa estate su come posizionarsi sulla spiaggia o meno.
Mi chiederei prima come si affronteranno alcune cose “ludiche”.
Come prendere un autobus, treno, metropolitana, taxi, ci si potrà salire in pochissimi...non ci saranno mezzi a sufficienza, ma il mucchio sarà alla fermata e non sul mezzo quindi problema vostro...come nei supermercati
Come lavorare 8, 10, 12 ore con una mascherina e guanti.hanno detto...sarà più faticoso...arrangiatevi
Che misure adottare quando si dovrà andare dal dentista.dal dentista puoi andarci già adesso ed è per quello che devono rendere trovabili le ffp3
Affrontare una visita medica in spedale per tutte le patologie non Covid.ci sono già percorsi separati, sperando siano fatti bene
Chi baderà ai figli, bambini, piccoli, disabili ed anziani.a questi ci ha pensato il virus...però alcuni tenevano anche i figli...niente c'è stato un errore di sistema
Come si gestiranno colf, badanti.per fortuna sono quasi tutte in nero e non se ne deve occupare lo stato...perciolo scampato
E mi fermò qui.
A dimenticavo tra le cose necessarie rientrano sicuramente le vacanze, il mare, la discoteca, l’aperitivo, le feste come farne senza, un problemone.

mi scuso per alcune risposte acide e sarcastiche
 
Spuntano contagi nelle RSA d’appertuto.

E ci si chiede stupiti “ma come mai nelle RSA tutti questi contagi.”

Se fanno i tamponi a tutta la popolazione italiana, si scoprirà che i casi di contagio sono ovunque.

Certo che il vecchietto non ha tutta questa vita sociale, non frequenta locali pubblici, discoteche, stadi etc...

Ben vengano i tamponi a tutti e così ci saranno le sorprese e non sono quelle dell’ovetto kinder.
 
Non so se è stato detto ma che ne pensate della sospensione del bollettino alle 18?
Per me fanno bene. Fanno venire l'ulcera a chi sta rispettando la quarantena in casa e malesangue alle stesse persone, quando vedono che per strada c'è sempre gente.
 
Non so se è stato detto ma che ne pensate della sospensione del bollettino alle 18?
Per me fanno bene. Fanno venire l'ulcera a chi sta rispettando la quarantena in casa e malesangue alle stesse persone, quando vedono che per strada c'è sempre gente.

Questi dati non servono a nulla in quanto non sono affidabili ed altamente parziali.

L’unico dato certo è verificabile sono il numero dei pazienti delle terapie intensive.
 
Spuntano contagi nelle RSA d’appertuto.
E ci si chiede stupiti “ma come mai nelle RSA tutti questi contagi.”
Se fanno i tamponi a tutta la popolazione italiana, si scoprirà che i casi di contagio sono ovunque.
Certo che il vecchietto non ha tutta questa vita sociale, non frequenta locali pubblici, discoteche, stadi etc...
Ben vengano i tamponi a tutti e così ci saranno le sorprese e non sono quelle dell’ovetto kinder.

forse ti sei perso una parte della storia: avevi i sintomi ti mandavano in ospedale ti facevano il tampone positivo ti curavano (cure compassionevoli che vuol dire, speriamo che ti aiutino e che ti facciano bene senza farti troppo male), miglioravi ma eri sempre positivo e dovevi liberare il letto tanto ti bastava prendere delle pillole non ti serviva niente di tecnologicamente avanzato quindi venivi inviato NELLE RSA che sono già PIENE di gente con sistema immunitario compromesso e pluripatologie croniche e ovviamente avanti con l'età o comunque gente non autosufficiente. di fatto ti mandavano a infettare le persone + deboli. in queste RSA veniva fatto divieto al personale di indossare qualunque dispositivo dpi come le mascherine per non spaventare i clienti. ovvio che tutte le rsa che hanno ospitato dei pazienti covid dimessi dagli ospedali ma ancora positivi vedono un aumento di contagiati che vengono fuori solo adesso perchè prima non si facevano tamponi nelle rsa, tanto non potevano contagiare troppa gente...a parte il personale sanitario che ormai contava + di 100 vittime e quindi è scoppiato il bubbone che prima tenevano sotto il tappeto. nessuno si era posto il problema xkè pare che in lombardia sia normalissimo finire le degenze nelle rsa. peccato che stavolta erano soggetti contagiosi messi insieme a persone senza difese immunitarie.

Non so se è stato detto ma che ne pensate della sospensione del bollettino alle 18?
Per me fanno bene. Fanno venire l'ulcera a chi sta rispettando la quarantena in casa e malesangue alle stesse persone, quando vedono che per strada c'è sempre gente.
il bollettino c'è sempre, manca la conferenza stampa che è da sempre stata abbastanza inutile e volta e chiudere la bocca a pseudoscienza, fake news con dei generici non sappiamo si pensa, stiamo valutando...xkè questa è la realtà.

Questi dati non servono a nulla in quanto non sono affidabili ed altamente parziali.
L’unico dato certo è verificabile sono il numero dei pazienti delle terapie intensive.

i dati servono eccome e infatti continuano a darli per sapere se in determinate regioni i guariti superano gli infetti e il dato percentuale tra tamponi fatti e nuovi positivi scovati. ovvio che un giorno non cambia il trend. che molto è influenzato dal weekend, dalla disponibilità dei reagenti e dai blocchi(ah no cluster:eusa_wall:) che fanno cioè se la maggior parte sono delle rsa o di un determinato luogo o categoria
 
Non so se è stato detto ma che ne pensate della sospensione del bollettino alle 18?
Per me fanno bene. Fanno venire l'ulcera a chi sta rispettando la quarantena in casa e malesangue alle stesse persone, quando vedono che per strada c'è sempre gente.

sì, era stato detto, ovviamente si parla della conferenza...mah, io la trovavo interessante perchè ponevano domande ai medici affianco a Borrelli, seppur il più delle volte erano risposte difficili da capire perchè è un campo in cui non ho mai messo piede e che non mi appartiene...

come ha detto ieri Borrelli:
"I dati sanitari ci indicano che si è alleggerita decisamente la pressione sulle strutture ospedaliere e tutto ciò ci rende consapevoli del grande lavoro svolto negli ospedali e della collaborazione dei cittadini - ha detto Borrelli. - E per questo abbiamo deciso di rimodulare le conferenze stampa".

sono felice che la rimodulazione è dovuta al fatto che si è alleggerita la pressione sugli ospedali vari... ;)
 
i dati servono eccome e infatti continuano a darli per sapere se in determinate regioni i guariti superano gli infetti e il dato percentuale tra tamponi fatti e nuovi positivi scovati. ovvio che un giorno non cambia il trend. che molto è influenzato dal weekend, dalla disponibilità dei reagenti e dai blocchi(ah no cluster:eusa_wall:) che fanno cioè se la maggior parte sono delle rsa o di un determinato luogo o categoria

I dati servono a chi li gestisce, e sono scientemente dirottati affinché la curva epidemica scenda sempre più, e farsi che tra due settimane si possa incominciare a togliere le restrizioni e a giustificare quello che stiamo subendo.

Se facessero i tamponi in tutti gli ospedali, cliniche ed rsa, a tutte le categorie più esposte, scommettiamo che i contagiati aumentano sensibilmente?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso